P scalare e corydoras, ma quali ?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di Loryemme10 » 22/12/2023, 12:04

Buongiorno a tutti!
Finalmente la mia vasca è giunta al termine della maturazione ed a breve procederò a popolarla.
 
introdurrò p scalare e corydoras e hyphessobrycon.
Mi chiedevo, però, quali corydoras ? Ho visto che hanno range di valori molto differenti.
 
Ipotizzando di tenere gli scalare a 27 gradi, KH 2 GH 3/4 (oggi faccio i test ma sono abbastanza certo i valori siano questi), conduttivita 150 circa pH circa 7 o poco sopra ma lo abbasserò (se sopra a 7) pignette o altro. 
 
Dunque, secondo voi, quali specie di corydoras si addicono di più a questa vasca visti i valori ? 
 
Ho letto l’articolo sul sito relativo a corydoras, per questo sono qui ! ​ :D
Io pensavo a dei panda, sarebbero inappropriati ? 
Grazie ! 

Avatar utente
Yanko
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 21/10/23, 18:28

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di Yanko » 22/12/2023, 12:26

Ciao Loryemme10, per mia esperienza personale gli aeneus sono i più robusti o per meglio dire adattabili e anche meno timidi, anche se non bellissimi rispetto ad altre varietà.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di roby70 » 22/12/2023, 13:35

Corydoras trilineatus ad esempio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di Fiamma » 22/12/2023, 14:35


Loryemme10 ha scritto:
22/12/2023, 12:04
Ipotizzando di tenere gli scalare a 27 gradi,

un pò alta come temperatura ( anche per molti Corydoras e per le piante) puoi tenerli tranquillamente a 24/25 gradi.
Per i Corydoras sentiamo che ne pensa @emanuele14  

Posted with AF APP

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di emanuele14 » 22/12/2023, 23:09

Direi che i migliori a 27 gradi sono senza dubbio gli sterbai, per adesso tra tutti quelli che ho allevato, sono gli unici che prosperano e si riproducono ad altre temperature. Tutti gli altri che ho avuto nelle mie esperienze non reggono e vanno in sofferenza.
Da diversi mesi sto provando i CW23 e devo dire che per adesso sta andando abbastanza bene, però non si riproducono(mentre gli sterbai depongono in continuazione), nonostante ho sia maschi che femmine. È ancora presto per trarne un bilancio.
Per esperienza diretta, posso dire che paleatus, trilineatus(che in commercio si trovano sotto julii, ma è sbagliato) e black Venezuela 100% non vanno bene a temperatura costantemente sopra i 25/26 gradi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di roby70 » 23/12/2023, 9:25

Io infatti abbasserei anche la temperatura ​ ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di bitless » 23/12/2023, 15:16


roby70 ha scritto:
23/12/2023, 9:25
abbasserei anche la temperatura
quoto
 
mm

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di emanuele14 » 23/12/2023, 19:52

Quoto anche io, abbassando la temperatura di qualche grado la scelta aumenterebbe, ad esempio potresti mettere anche i panda.
 
Però comunque le specie di acqua temperata come i trilineatus e paleatus non potrai mai abbinarli agli P. scalare.

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di Loryemme10 » 23/12/2023, 22:13

In realtà, ad ora, la temperatura è di 24 gradi circa. 
Pensavo di tenerla a 27 convinto che fosse quella giusta per gli scalare.
Se però possono stare bene a 24/25 gradi come consiglia @Fiamma , allora credo la scelta si allarghi abbastanza.
 
Allora farò così, la tengo fra i 24 e i 25, a quel punto @emanuele14  potrei tenere ad esempio dei panda ?? 
 
Come valori ad ora ho:
KH 4 
GH 5
pH 8 
Conducibilità 150 circa 
nitriti assenti
Nitrati sotto i 10.
 
I valori però dovrò correggerli un po’, dunque ho programmato dei cambi di acqua su consiglio ricevuto qui sul forum. 
Pensavo almeno di dimezzarli, soprattutto per riuscire ad abbassare il pH a sufficienza, alto per via del getto dell’acqua sparato in cielo che creava forte movimento superficiale.
 
Dimezzando KH e GH e con un pH intorno al 7 troverei un giusto compromesso per scalare e corydoras ? 
Avrei introdotto volentieri dei panda, mi piacciono moltissimo, è fattibile ? 
 
Grazie a tutti dei consigli ! 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

P scalare e corydoras, ma quali ?

Messaggio di emanuele14 » 23/12/2023, 22:32


Loryemme10 ha scritto:
23/12/2023, 22:13
Allora farò così, la tengo fra i 24 e i 25, a quel punto @emanuele14  potrei tenere ad esempio dei panda ??

Sì sì.
 

Loryemme10 ha scritto:
23/12/2023, 22:13
Dimezzando KH e GH e con un pH intorno al 7

Per i C. panda un pH a 7 va benissimo, non sono pesci strettamente di acque tenere, lo sono di più gli P. scalare, ma ormai quelli che trovi in commercio si adattano bene anche ad un pH intorno alla neutralità. Quindi a mio parere può andare. 
Ultimo consiglio, se metti i corydoras, meglio evitare di erogare CO2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti