Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1692
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di Morph » 24/12/2023, 0:39

Attualmente ho 2 JBL e1502. Entrambi fanno sia filtrazione meccanica che biologica. Sono caricati entrambi allo stesso modo: i 2 cestelli bassi a cannolicchi, i due più alti a spugne.  
 
Da quello che so, la filtrazione biologica avrebbe bisogno di portate più piccole. Questi viaggiano a 1400 lt/h.. e poichè ultimamente sto avendo problemi di nebbia batterica (che ho per altri motivi ma la cosa mi ha spinto a documentarmi), leggendo qua e là ho appreso che a volte la nebbia batterica è dovuta proprio al fatto che il filtro è troppo grande/potente. Ed io effettivamente non ho mai avuto acqua limpida. 
 
Allora mi chiedevo, forse sarebbe il caso di fare un filtro solo meccanico, ed uno solo biologico, riducendo la portata di quest'ultimo? 
 
Se si, ricordo che una volta provai a chiudere di un quarto un rubinetto all'ingresso di un filtro, ma cominciò a immagazzinare aria. E all'epoca mi chiesi anche se non potesse sorgere un problema con la girante che, studiata per lavorare a un certo ritmo, riducendo la portata non potesse andare sotto sforzo o rompersi prematuramente..Se così fosse dovrei prendere un filtro biologico più piccolo apposta..ma avendo tanto materiale biologico da piazzare (4 cestelli) in un filtro piccolo ce ne starebbe meno della metà..
 
Voi che dite, meglio separare? 
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di bitless » 24/12/2023, 1:06


Morph ha scritto:
24/12/2023, 0:39
ho appreso che a volte la nebbia batterica è dovuta proprio al fatto che il filtro è troppo grande
non sono tanto esperto, ma mi pare assurdo
che una nebbia batterica dipenda dalla "troppa"
filtrazione, meccanica o bio che sia​

Morph ha scritto:
24/12/2023, 0:39
meglio separare?
200 lt con parecchi ciclidi, vero?
non so... qualcosa mi suona male
 
biologico e meccanico non sono mai
completamente separabili, e se i pesci
stanno bene non mi azzarderei a nessuna
modifica del ciclo; prova a immettere
ossigeno extra con un aeratore, anche
solo per 24 ore... male che vada capirai
che non è quello il problema
 
io comincerei da questo ​ O:-)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Morph (24/12/2023, 1:09)
mm

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1692
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di Morph » 24/12/2023, 1:08


bitless ha scritto:
24/12/2023, 1:06

Morph ha scritto:
24/12/2023, 0:39
ho appreso che a volte la nebbia batterica è dovuta proprio al fatto che il filtro è troppo grande
non sono tanto esperto, ma mi pare assurdo
che una nebbia batterica dipenda dalla "troppa"
filtrazione, meccanica o bio che sia​
Morph ha scritto:
24/12/2023, 0:39
meglio separare?
200 lt con parecchi ciclidi, vero?
non so... qualcosa mi suona male

biologico e meccanico non sono mai
completamente separabili, e se i pesci
stanno bene non mi azzarderei a nessuna
modifica del ciclo; prova a immettere
ossigeno extra con un aeratore, anche
solo per 24 ore... male che vada capirai
che non è quello il problema

io comincerei da questo ​ O:-)

No vabbè il topic non l'ho aperto per l'attuale questione di nebbia batterica che ho.. che è parecchio fitta ed è dovuta ad altri motivi, non certo questo. Me lo chiedevo come cosa in generale.. cioè quale delle due soluzioni sarebbe migliore.
 
Il discorso che leggevo era che in pratica i batteri se la portata è troppa, stentano ad attecchire..  e a volte un biologico più piccolo lavora meglio di uno più grosso. Non so se vi risulta. 
 
Sul fatto di dover toccare i filtri va bè.. ormai ho già dovuto metter mano.. cambierebbe nulla rifarlo qualche gg dopo.
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di bitless » 24/12/2023, 1:17


Morph ha scritto:
24/12/2023, 1:08
No vabbè il topic non l'ho aperto per risolvere il problema attuale di nebbia batterica, che è dovuto ad altri motivi.
allora mi sono perso...
credevo che le cose fossero connesse
 
ma il mio (personale) consiglio rimane
valido: inutile modificare la filtrazione
se i pesci stanno bene
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Morph (24/12/2023, 1:18)
mm

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di marko66 » 24/12/2023, 1:45

Non è la capacita' del filtro a fare differenza(anche se è ovvio che un filtro piu' grande normalmente monta una pompa piu' potente),ma la velocita' di passaggio dell'acqua tra i materiali ed il tipo di materiale usato(in parte).
Io in vasche con ciclidi senza o quasi piante, se ho due filtri preferisco farli lavorare diversamente,uno rapido che prende l'acqua e la ributta in vasca con un buon filtraggio meccanico veloce attraverso spugne per eliminare le impurita' visibili,dare un buon movimento in superficie e favorire lo scambio di O2 con l'aria e l'altro regolato quasi al minimo(o con pompa meno potente) caricato quasi solo con materiale "biologico" ed uscita piu' in basso. Non uso mai areatori se non in casi di emergenza che per fortuna non ho avuto sino ad ora.Se il filtro è regolabile puoi farlo funzionare a diverse portate senza danneggiarlo.
Nel tuo caso se vuoi interferire meno col pH tieni l'uscita in vasca un po' piu' bassa rispetto al pelo della superficie.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (24/12/2023, 2:25)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1692
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di Morph » 24/12/2023, 2:26


marko66 ha scritto:
24/12/2023, 1:45
Non è la capacita' del filtro a fare differenza(anche se è ovvio che un filtro piu' grande normalmente monta una pompa piu' potente),ma la velocita' di passaggio dell'acqua tra i materiali ed il tipo di materiale usato(in parte).
Io in vasche con ciclidi senza o quasi piante, se ho due filtri preferisco farli lavorare diversamente,uno rapido che prende l'acqua e la ributta in vasca con un buon filtraggio meccanico veloce attraverso spugne per eliminare le impurita' visibili,dare un buon movimento in superficie e favorire lo scambio di O2 con l'aria e l'altro regolato quasi al minimo(o con pompa meno potente) caricato quasi solo con materiale "biologico" ed uscita piu' in basso. Non uso mai areatori se non in casi di emergenza che per fortuna non ho avuto sino ad ora.Se il filtro è regolabile puoi farlo funzionare a diverse portate senza danneggiarlo.
Nel tuo caso se vuoi interferire meno col pH tieni l'uscita in vasca un po' piu' bassa rispetto al pelo della superficie.

grazie! Che tu sappia il jbl e1502 ha portata regolabile? Non so se lo conosci.. 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di bitless » 24/12/2023, 2:31


marko66 ha scritto:
24/12/2023, 1:45
Non uso mai areatori se non in casi di emergenza che per fortuna non ho avuto sino ad ora
nemmeno se ci fosse nebbia batterica?
 
non è strano che in una vasca per ciclidi si formi
"nebbia" con 2 filtri come i suoi? non è certo il
mio ambito, ma non ne capisco l'origine, e non
mi capacito di non avere un barlume di soluzione
che non sia "ossigena tutto"
 
mm

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1692
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di Morph » 24/12/2023, 11:03


bitless ha scritto:
24/12/2023, 2:31

marko66 ha scritto:
24/12/2023, 1:45
Non uso mai areatori se non in casi di emergenza che per fortuna non ho avuto sino ad ora
nemmeno se ci fosse nebbia batterica?

non è strano che in una vasca per ciclidi si formi
"nebbia" con 2 filtri come i suoi? non è certo il
mio ambito, ma non ne capisco l'origine, e non
mi capacito di non avere un barlume di soluzione
che non sia "ossigena tutto"

IL problema di adesso ha ragioni ben specifiche. Un mese fa ho scoperto di avere KH a 0 per colpa probabilmente di una grossa mangrovia che ho messo a mollo da Agosto scorso. IL legno andava marcendo, mi ha reso l'acqua gialla e torbida, c'erano piante rallentate e proliferazione di alghe. Inoltre ho dovuto diverse volte metter mano ai cannolicchi per liberare dei corydoras che vivevano nei cestelli. Ho fatto un cambio del fondo tempo fa. Insomma il problema attuale non è l'argomento di questa discussione, però:
 
 In 4 anni di vasca, sempre con questi due filtri, non ho mai avuto acqua limpida, neanche quando era abbastanza piantumata. C'erano sempre un sacco di particelle in sospensione. E la cosa effettivamente mi ha sempre fatto interrogare: come fa la gente con un solo filtro, magari anche interno, ad avere acqua cristallina ed io con due filtri del genere ho sempre tutto quel materiale i sospensione?
 
C'è da dire che la mia vasca è spemre stata sovraffollata. Anche ai tempi degli P. scalare, li tenevo in numero per mitigare l'aggressività. Circa 9-10 in 240 litri. Più i tre loricaridi che però erano più piccoli. Ma c'è gente che ha vasche con ancora più affollamento e riesce ad avere acqua cristallina. In questo forum c'è stato chi ha allevato Discus addirittura senza filtro, e l'acqua se è il caso era più pulita della mia.
 
Altro fattore: da sempre, anche quando avevo gli P. scalare, ho dovuto tenere areatore acceso H24.Se lo spegnevo, andavano in sofferenza. Stessa cosa mi succede con gli Heros. Di fatti non lo spengo mai. Immagini ci sia una correlazione, cioè anche quel pò di nebbia che ho sempre avuto forse toglie ossigeno ai pesci?
 
La domanda sul filtro biologico con portata ridotta è proprio per provare a risolvere il problema, non quello di adesso ma quello di fondo che ho sempre avuto.
 
Eventualmente, se il mio JBL non è adatto, che filtro con portata regolabile potrei valutare? deve avere 4 cestelli per contenere tuti i cannolicchi che ho. O al limite, due più piccoli che abbiano 2 cestelli ciascuno.

Avatar utente
Yanko
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 21/10/23, 18:28

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di Yanko » 24/12/2023, 11:41

Ciao Morph, i tuoi filtri secondo me sono favolosi, io ho un vecchio JBL 900 (credo non ricordo bene) in funzione da almeno 15 anni caricato solo a cannolicchi alla massima potenza e non lo cambierei mai....mi figuro i tuoi. A parte la nebbia batterica le particelle in sospensione potrebbero essere la causa di un flusso sbagliato dell'acqua in vasca

Aggiunto dopo 10 minuti 45 secondi:
in vasche affollate io sono per i due o più filtri separati, il biologico non si tocca e il meccanico (che poi diventa anche biologico nel tempo) solo quando serve. Aggiungo anche che difficilmente i filtri così come vengono venduti sono efficaci al 100%, parere personalissimo si intende, io li ho sempre "sistemati" a modo mio. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1692
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Filtri: biologico e meccanico o entrambi.

Messaggio di Morph » 24/12/2023, 13:20


Yanko ha scritto:
24/12/2023, 11:52
Ciao Morph, i tuoi filtri secondo me sono favolosi, io ho un vecchio JBL 900 (credo non ricordo bene) in funzione da almeno 15 anni caricato solo a cannolicchi alla massima potenza e non lo cambierei mai....mi figuro i tuoi. A parte la nebbia batterica le particelle in sospensione potrebbero essere la causa di un flusso sbagliato dell'acqua in vasca

Aggiunto dopo 10 minuti 45 secondi:
in vasche affollate io sono per i due o più filtri separati, il biologico non si tocca e il meccanico (che poi diventa anche biologico nel tempo) solo quando serve. Aggiungo anche che difficilmente i filtri così come vengono venduti sono efficaci al 100%, parere personalissimo si intende, io li ho sempre "sistemati" a modo mio.

sistemati come?
 
Riguardo sl flusso, uso l'uscita a becci d anatra per smuovere la superficie. 
 
aggiornamento: ho fatto la separazione. Adesso ho un filtro solo biologico, l'altro solo meccanico.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti