eccomi qua ad aggiornare il dati:
data NO
2- NO
3- GH KH pH
22/11 acquario riempito con acqua del rubinetto
29/11 0 10 - - - (stick marca sera)
06/12 5 100 - - - (stick marca sera)
09/12 10 100 - - - (stick marca sera)
10/12 5 100 16 7 7.2 (GH e KH tramite reagente, pH con stick marca sera)
12/12 3 100 16 6 7.2 (stick marca sera)
15/12 1 100 16 6 6.8 (stick marca sera)
16/12 0 50 16 6 6.8 (stick marca sera)
18/12 0 50 16 6 6.8 (stick marca sera)
25/12 0 25 16 7 8 (nitriti e nitrati tramite stick, GH KH e pH con reagente)
dunque ho rimosso il filtro interno e spostato nel filtro esterno di qualche post sopra.
ho usato la pompa che vedete in foto
IMG_20231224_145800.webp
non ha molta portata, ma penso che sia sufficiente. anzi avevo a disposizione anche altre pompe ma con quelle il flusso era decisamente troppo elevato (oltre a non avere un minimo di filtro prima della girante).
adesso la vasca è bella "spaziosa"

devo solo reinserire il legno perchè nonsotante lo "spurgo" a freddo di 15 giorni, continua a rilasciare parecchi tannini e l'acqua era molto ambrata. l'ho bollito 3 o 4 volte, ed ogni volta l'acqua diventata come la coca-cola. spero che prima o poi smetta.
non che non mi piaccia eh, ma non so quanto possa continuare a rilasciarli, e non vorrei un acqua troppo marrone
in previsione di mettere delle
Caridina, come modifico i valori dell'acqua? se avete da indicare qualche buona lettura, magari prima leggo, provo a formulare una mia risposta, e poi mi
bastonate correggete.
vedo che tra le varie specie, i valori variano, ma i seguenti paramertri sembra che possa andare bene a quasi tutte.
GH 10
KH 10
pH 7
giusto?
p.s. adesso la superficie dell'acqua è meno mossa di quando avevo con il filtro interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.