Seconda vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
RoyIT
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/01/22, 8:40

Seconda vasca

Messaggio di RoyIT » 30/12/2023, 16:12

Ciao a tutti,
 
non sapendo stare molto con le mani ferme....e visto che il primo acquario con i platy va ormai da solo ... o quasi ​ :)):)) ​​​​​​​​ :)) ​​​​​​​​ =)) ,
volevo allestire una seconda vasca, le dimensioni al netto sono 60x32x32
 
Da un sondaggio in famiglia, sono uscite 2 specie preferite, o betta o i ramirezi...o cmq pesci colorati o molto colorati, siamo aperti ad altre specie
 
Prima di lanciarmi in acquisti di fondo, legni e/o pietre,  altro, volevo sentire le vostre opinioni anche alla luce dei valori dell'acqua del  rubinetto che ho qui in zona che sono i seguenti:
 
Nitrati 0
Nitriti 0,15
Durezza DH 8
Durezza KH 20
pH 9
cloro 0
 
Resto in attesa dei vostri consigli sull'acqua e sugli ospiti da poter mettere in vasca e il loro numero.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Seconda vasca

Messaggio di roby70 » 30/12/2023, 16:43


RoyIT ha scritto:
30/12/2023, 16:12
betta o i ramirezi

direi che ci stanno entrambi in quei litri se allestito bene.
 

RoyIT ha scritto:
30/12/2023, 16:12
volevo sentire le vostre opinioni anche alla luce dei valori dell'acqua del  rubinetto che ho qui in zona che sono i seguenti:

usi le striscette vero? Magari quelle della tetra? 
Comunque per l'acqua di rubinetto quello che serve sono le analisi del gestore che dovresti trovare online; riportale poi qui che le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RoyIT
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/01/22, 8:40

Seconda vasca

Messaggio di RoyIT » 31/12/2023, 10:44


roby70 ha scritto:
30/12/2023, 16:43
usi le striscette vero? Magari quelle della tetra?

no quelli della prodac erano gli unici disponibili presso il negozio l'ultima volta che ho dovuto ricomprarli
 

roby70 ha scritto:
30/12/2023, 16:43
Comunque per l'acqua di rubinetto quello che serve sono le analisi del gestore che dovresti trovare online

qualora sul sito del gestore non ci fossero le analisi ho delle alternative?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Seconda vasca

Messaggio di roby70 » 31/12/2023, 11:53


RoyIT ha scritto:
31/12/2023, 10:44
qualora sul sito del gestore non ci fossero le analisi ho delle alternative?

dovrebbero esserci per legge. 
Se non le trovi però senza sapere com'è realmente la tua acqua di rubinetto eviterei di usarla e userei direttamente una minerale che abbia i valori adatti ai pesci che vuoi mettere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RoyIT
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/01/22, 8:40

Seconda vasca

Messaggio di RoyIT » 05/01/2024, 9:44

tra ram e betta voi quali consigliereste come facilità di gestione e come allestireste la vasca?
fondo?
piante?
oggetti (radici, rocce)?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Seconda vasca

Messaggio di Fiamma » 05/01/2024, 10:02

Direi che come facilità si equivalgono, anche i valori sono simili.
Il Betta è scenografico ( soprattutto quelli con pinnaggio importante) e " domestico" nel senso che non è un pesce pauroso e ti mangia in breve dalle mani ( o dalle pinzette :D ) in compenso è un pesce abbastanza statico.
I Ram, sempre che tu ne metta una coppia come unici abitanti, sono più interessanti per quello che riguarda la riproduzione e le cure parentali.
Per i Ram, sabbia finissima ( granulometria sotto al millimetro, effetto zucchero a velo insomma ) radici, eventualmente qualche ciottolo, tutto rigorosamente testato non calcareo, piante anche galleggianti, acqua ambrata, molto tenera, pH acido.
Per il Betta, poco importa il fondo basta che sia inerte come eventuali rocce, per il resto idem come sopra, acqua ferma soprattutto in superficie, consigliato il senza filtro, ci sono svariati esempi nelle vasche dell'attuale concorso.
Fondamentali per entrambi i valori e i colori risaltano molto meglio in acqua ambrata e in una vasca poco illuminata ( principalmente perché coperta di galleggianti) e I pesci sono più a loro agio e meno timidi.

Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/mikrogeophagus-ramirezi-acquario/


Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti