forse mi sono espresso io male, intendevo che i nitrati sono pochi perche sono abbassati dalle piante, ma si mantengono costanti bassi (e non nulli) perché il filtro é in costante lavoro a trasformare ammonio in nitriti e nitriti in nitrati.
Maturazione filtro difficile da capire
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
forse mi sono espresso io male, intendevo che i nitrati sono pochi perche sono abbassati dalle piante, ma si mantengono costanti bassi (e non nulli) perché il filtro é in costante lavoro a trasformare ammonio in nitriti e nitriti in nitrati.
forse mi sono espresso io male, intendevo che i nitrati sono pochi perche sono abbassati dalle piante, ma si mantengono costanti bassi (e non nulli) perché il filtro é in costante lavoro a trasformare ammonio in nitriti e nitriti in nitrati.
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
A parte gli scherzi
https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... 20ottimale.
A detta loro, poi i miracoli non li fa piú nemmeno l'altissimo, ma sarebbe curioso sapere che hanno realizzato
Purtroppo la Sera ha le composizioni dei materiali blindatissime
cosí é corretto

Stand by
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
In un altro post avevo scritto che la mia maturazione probabilmente era accelerata per l'attivatore batterico e un sacco di gente mi ha scritto che l'attivatore batterico addirittura rallenta, dicendomi di guardare l'articolo di af.
In realtà a me pare di capire che viene sconsigliato perché i benefici sono lievi, ovvero che secondo un loro test la maturazione è lievemente più veloce ma che il gioco non ne vale la candela. È un costo aggiuntivo per accelerare il tutto di qualche giorno. Viene appunto sconsigliato perché in acquariofilia la pazienza ci vuole e non ha senso comprare questi attivatori.
Morale della favola io lo ho inserito prima di scoprire questa cosa ma semplicemente potrebbe avermi velocizzato di poco o di niente la maturazione... non penso il contrario. Non ho visto prove del contrario sinceramente.
Questo per dire che nel mio caso se fosse è stata accelerata, dubito rallentata.
In un altro post avevo scritto che la mia maturazione probabilmente era accelerata per l'attivatore batterico e un sacco di gente mi ha scritto che l'attivatore batterico addirittura rallenta, dicendomi di guardare l'articolo di af.
In realtà a me pare di capire che viene sconsigliato perché i benefici sono lievi, ovvero che secondo un loro test la maturazione è lievemente più veloce ma che il gioco non ne vale la candela. È un costo aggiuntivo per accelerare il tutto di qualche giorno. Viene appunto sconsigliato perché in acquariofilia la pazienza ci vuole e non ha senso comprare questi attivatori.
Morale della favola io lo ho inserito prima di scoprire questa cosa ma semplicemente potrebbe avermi velocizzato di poco o di niente la maturazione... non penso il contrario. Non ho visto prove del contrario sinceramente.
Questo per dire che nel mio caso se fosse è stata accelerata, dubito rallentata.
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
Anche qui dipende.... Se usi un attivatore batterico ti serve a poco, o meglio, serve come inserire un cucchiaio di latte (dico latte solo perché è un "cibo" più facilmente assimilabile dai batteri), se usi le fiale che contengono i nitrificanti la maturazione viene veramente accelerata.
In definitiva ci sono alcune soluzioni, ma si parla di casi particolari...... Se ti fai il tuo acquario, nulla di meglio del pizzico di mangime, le piante e l'attesa del mese o due per dare il tempo ai batteri di fare il loro ciclo naturale.
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Anche il Substrat Pro della Eheim ha caratteristiche denitrificanti.... L'ho provato senza rallentare il flusso e non ho notato nulla di diverso da substrati classici 
Anche qui dipende.... Se usi un attivatore batterico ti serve a poco, o meglio, serve come inserire un cucchiaio di latte (dico latte solo perché è un "cibo" più facilmente assimilabile dai batteri), se usi le fiale che contengono i nitrificanti la maturazione viene veramente accelerata.
In definitiva ci sono alcune soluzioni, ma si parla di casi particolari...... Se ti fai il tuo acquario, nulla di meglio del pizzico di mangime, le piante e l'attesa del mese o due per dare il tempo ai batteri di fare il loro ciclo naturale.
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Anche il Substrat Pro della Eheim ha caratteristiche denitrificanti.... L'ho provato senza rallentare il flusso e non ho notato nulla di diverso da substrati classici

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
vabbè sostanzialmente sono 2 cose diverse
Appunto pure i cannolicchi classici alla lunga denitrificano
piú che prove del contrario, bisognerebbe valutare una cosa, per attivatore si generalizza su tutta una serie di prodotti in qualche modo legato al ciclo dell'azoto, e ce ne sono davvero per tutti i gusti
Tanto per citare di nuovo Sera, addirittura ti permette di inserire i pesci 48H dopo, altre marche addirittura scrivono per filo e per segno che ceppo di batteri e in che percentuale li contiene, in maniera che i nitrificanti siano svantaggiati rispetto ai nitratatori
Possono esser normalmente soppiantati da quelli che si formeranno naturalmente nel tuo acquario...oppure no, in tal senso la rallenterebbero, anche nel nostro articolo la Dennerle ha formalmente ammesso che inserisce batteri "sbagliati"
Fatto sta, come hai fatto é la cosa migliore
Il filtro deve reggere il carico organico, dato ne piú e ne meno di quello che mangeranno i pesci
Quindi devi nutrire pesci immaginari e via
Stand by
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
Quello della seachem ti dice che puoi metterli praticamente subito!cicerchia80 ha scritto: ↑04/01/2024, 20:15Tanto per citare di nuovo Sera, addirittura ti permette di inserire i pesci 48H dopo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
ho usato easy start di easy life. Qualcuno ne sa qualcosa?
cicerchia80 ha scritto: ↑04/01/2024, 20:15Possono esser normalmente soppiantati da quelli che si formeranno naturalmente nel tuo acquario...oppure no, in tal senso la rallenterebbero, anche nel nostro articolo la Dennerle ha formalmente ammesso che inserisce batteri "sbagliati"
ho usato easy start di easy life. Qualcuno ne sa qualcosa?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
ecco
boh ho provato a leggere la scheda informativa, e grossomodo funziona come gli altri
Useranno i winogradskyi pure lo
Stand by
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
Allora piccolo aggiornamento... mi serve un parere.
Premetto che uso test aquili (ho sentito qualche problema con i test di NO3-)
Per 4-5 giorni non ho messo il mangime e oggi, dopo un mese e qualche giorno di maturazione ho misurato tutti i valori, tra cui nitriti e nitrati. NO2- a 0 e NO3- a 1 o 2... (prima erano anche a 5 abbondanti dopo che avevo messo mangime)
Metto un po' di mangime, misuro dopo 2 ore e mezza, i nitriti stanno a 0 e i nitrati quasi stabili, variazione di 1-2mg/l..pochissimo.
Il che è strano perche la scorsa volta avevo messo mangime ed erano molto più alti... è normale?
Purtroppo il picco di nitriti non lo ho visto ma c'è da dire che per i primi 21 giorni non ho misurato assolutamente niente... Potrei benissimo essermelo perso e ora sto aspettando una cosa che non arriverà mai.
Dopo un mese e nitriti fermi a 0 e nitrati non nulli dite che posso definire "maturo" il filtro, nel senso che posso fare il primo cambio d'acqua e poi inserire i pesci gradualmente?
Allora piccolo aggiornamento... mi serve un parere.
Premetto che uso test aquili (ho sentito qualche problema con i test di NO3-)
Per 4-5 giorni non ho messo il mangime e oggi, dopo un mese e qualche giorno di maturazione ho misurato tutti i valori, tra cui nitriti e nitrati. NO2- a 0 e NO3- a 1 o 2... (prima erano anche a 5 abbondanti dopo che avevo messo mangime)
Metto un po' di mangime, misuro dopo 2 ore e mezza, i nitriti stanno a 0 e i nitrati quasi stabili, variazione di 1-2mg/l..pochissimo.
Il che è strano perche la scorsa volta avevo messo mangime ed erano molto più alti... è normale?
Purtroppo il picco di nitriti non lo ho visto ma c'è da dire che per i primi 21 giorni non ho misurato assolutamente niente... Potrei benissimo essermelo perso e ora sto aspettando una cosa che non arriverà mai.
Dopo un mese e nitriti fermi a 0 e nitrati non nulli dite che posso definire "maturo" il filtro, nel senso che posso fare il primo cambio d'acqua e poi inserire i pesci gradualmente?
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Maturazione filtro difficile da capire
Questo serve a poco, il mangime è solido.... Prima che venga "disgregato" e si arrivi ai nitrati serve ben più di 2 ore.
Comunque, se inserisci i pesci gradualmente, a questo punto direi che puoi iniziare.
Il cambio di acqua non lo farei.
Questo serve a poco, il mangime è solido.... Prima che venga "disgregato" e si arrivi ai nitrati serve ben più di 2 ore.
Comunque, se inserisci i pesci gradualmente, a questo punto direi che puoi iniziare.
Il cambio di acqua non lo farei.
Posted with AF APP