Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Giorgio089

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monte di procida
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte nera
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
- Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
- Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgio089 » 09/01/2024, 12:56
Salve, vorrei un consiglio.
Sto allestendo un 120 litri, ho l’impianto per acqua di osmosi ma non riesco a trovare i valori dell’acqua di rubinetto, quindi eviterei di usarla. Ho fatto dei test io ed ho trovato conducibilitá 610 e kh16 e GH 18 ma non so nient'altro, ho chiesto al comune e visto sulla bolletta ma niente. Come posso fare per ottenere valori di kh4-5 GH-8-9? Mi conviene usare acqua di bottiglia? Se si, quale e in che percentuale mischiarli? Vi ringrazio per l’aiuto.
Giorgio089
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/01/2024, 17:33
Giorgio089 ha scritto: ↑09/01/2024, 12:56
Come posso fare per ottenere valori di kh4-5 GH-8-9? Mi conviene usare acqua di bottiglia? Se si, quale e in che percentuale mischiarli?
Hai due possibilità: o usi acqua d'osmosi con i sali appositi oppure trovi un'acqua in bottiglia con i valori desiderati anche se non la troverai con quelli che hai messo dato che normalmente hanno GH simile al KH. In qualsiasi caso partendo da un KH di 4/5 il GH si può alzare con il magnesio.
Ma perchè proprio questi valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giorgio089

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monte di procida
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte nera
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
- Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
- Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgio089 » 09/01/2024, 19:46
c0d65380-b386-4761-ba5d-46726df2e3fd.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio089
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/01/2024, 7:13
Per i prodotti bisogna leggere a che valori di GH e KH li portano dalle istruzioni.
Per i valori ok che devono essere bassi ma se non eroghi CO
2 il KH lo porterei anche a 2/3 per riuscire ad avere un pH basso. quello che non capivo era il perché del GH, non è così importante averlo a quei valori che hai messo.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Però in 120 litri gli scalare non ci stanno mica

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giorgio089

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monte di procida
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte nera
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
- Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
- Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgio089 » 10/01/2024, 11:55
che pesci mi consigli?
Giorgio089
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3599
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3599
Messaggio
di Fiamma » 10/01/2024, 11:57
Giorgio089 ha scritto: ↑10/01/2024, 11:55
che pesci mi consigli
Ci dici le dimensioni della vasca?
Posted with AF APP
Fiamma
-
Giorgio089

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monte di procida
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte nera
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
- Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
- Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgio089 » 10/01/2024, 12:01
100*30*45
Giorgio089
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3599
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3599
Messaggio
di Fiamma » 10/01/2024, 12:18
Piccola in effetti, dovresti avere una coppia già formata ma metterebbero all'angolo tutti gli altri pesci ( o peggio) durante le deposizioni, inoltre l'altezza non è sufficiente, togliendo fondo e coperchio rimarranno circa 35 cm di colonna d'acqua, uno Scalare adulto supera i 20 cm di altezza a pinne aperte.
Potresti pensare a una coppia di Ciclidi nani ( Apistogramma Cacuatoides, Borellii, ecc) con un banco di caracidi ( Cardinali, Petitelle, Hyphessobrycon)
Oppure, cambiando continente, una coppia o trio di Trichopodus Leeri o Trichopterus con banco di Trigonostigma e gruppetto di Pangio sul fondo.
Oppure un bel gruppo di Melanotaenia Precox.
Aggiunto dopo 38 secondi:
O una coppia di Macropodus con gruppo di Puntius Titteya..
Posted with AF APP
Fiamma
-
Giorgio089

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monte di procida
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte nera
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
- Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
- Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgio089 » 10/01/2024, 12:26
nel caso ho già una coppia di pulcher, con quali pesci li potrei affiancare
Giorgio089
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti