AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
woodstock
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/23, 13:02

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di woodstock » 08/01/2024, 23:04

Ciao a tutti,
ho un Betta Splendens maschio acquistato ai primi di dicembre che - al ritorno dalle vacanze invernali - mostra delle pinne corrose (Allego foto del 'prima' e della situazione attuale.
Il pesce vive in una cquario di comunità con due femmine - che stanno benissimo - alcune tanicentys alcuni rasbora e 3 pangio. Tutti stanno bene.
L'acquario (un sicce moby dick 60 con attrezzatura standard) è ben piantumato e all'ultimo cambio d'acqua (15gg fa) i parametri erano pH 6.7 KH 4 GH 8 nitriti EC 664 N02 <0,01.
Sono rientrata oggi, l'acquario è andato in 'autogestione' per 15 gg con il distributore di cibo automatico.
Ovviamente è da fare il cambio parzioale di acqua e da riprendere i parametri (prima e dopo il cambio), cosa che farò possibilmente domani.
Se è come immagino corrosione delle pinne, come mi devo comportare? Lo devo isolare? E si, cosa devo fare per allestirgli una vasca ospedale - che non ho? come lo devo curare?
 
E' veramente importante provare a salvarlo, sono i pesci di mio figlio seienne, ed è uno di quei pesci che "hanno un nome" (Blupy).
 
Vi ringrazio in anticipo.
Alix
Immagine
 
Immagine

 
 /woodstock 
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di bitless » 08/01/2024, 23:20

controlla i valori dell'acqua adesso e poi vediamo
(a me non pare messo malissimo, ma perché hai
due femmine?)
mm

Avatar utente
woodstock
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/23, 13:02

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di woodstock » 09/01/2024, 0:03

Grazie per la risposta, innanzitutto.
Domani faccio tutte le verifiche del caso e posto i valori. Non abbiamo ancora un kit tutto nostro, e quindi devo prendere la macchina e andare dal negoziante.
L'acquario è di mio figlio, che ha sei anni è si ècomprato l'acquario rompendo il salvadanaio con 2 anni di risparmi. Se ne prende cura meticolosamente e adora i suoi pesci. Sulla scelta dei pesci ha avuto voce in capitolo e per quanto siamo riusciti tutto sommato a guidarlo e farlo ragionare su qualcosa siamo dovuti scendere a patti. Il compromesso tra gusti, comprensione, desideri di un bambino e benessere e convivenza dei bei pesci è il mischione di cui hai letto sopra. So bene che non è l'acquario ideale però - visto il proprietario - lo ritengo un risultato accettabile (per lo meno non ci sono ossigenatori a vulcano, statuette di spongebob e siamo riusciti a evitare di mettere in 58 litri un Carassius o degli oranda).
Personalmente avrei proprio preferito non avesse scelto dei Betta Splendens: per i miei gusti sono un po' troppo delicati e caratterialmente problematici. Oppure avrei optato per tutt'altra sistemazione, un'acquario più piccolo con un Betta solo.
Ha vinto l'effetto "color-wow" e non posso biasimarlo dal punto di vista estetico.
 
Detto questo, cerco di fare il meglio che posso con quello che c'è... sperando che la sua comprensione e la sua consapevolezza con il tempo e l'esperienza migliorino. 
 
Domani ti posto i valori.
 
 
 /woodstock 
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di bitless » 09/01/2024, 0:10


woodstock ha scritto:
09/01/2024, 0:03
Ha vinto l'effetto "color-wow"
ha 6 anni...
l'alternativa sarebbe stato un unicorno
che sinceramente trovo troppo costosa
 
:D


woodstock ha scritto:
09/01/2024, 0:03
ti posto i valori
vai, partiamo da qui
 
(ma, continuo a chiedermelo: perché
hai anche le femmine?)
 
mm

Avatar utente
woodstock
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/23, 13:02

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di woodstock » 09/01/2024, 0:31

Ilprimo desiderio sono stati dei pirana ​ :ahhh-* e gli ho gentilmente spiegato che A) avrebbero mangiato tutti gli altri B) sarebbero diventati troppo grossi per il suo acquario e sarebbero stati malepoi voleva 4 "pesci combattenti" maschi per fare la battaglie di Pokemon per pesci. ​ ~ax(
Gli ho detto che non era gentile, che nel mondo reale gli animali se fanno le battaglie spesso poi muoiono
 
Però ha continuato a volere dei pesci molto 'vistosi' - mentre io cercavo di spostare il tiro su dei colisa e simili - e sottolineo il plurale (pescI grossI coloratI >2)
 
Lo so che sembra illogico, ma le femmine sono quasi altrettando belle, altrettanto colorate, decisamente più pacifiche... e ci hanno detto che era fattibile e che non sarebbe stato un grosso problema tenere 2 femmine e un maschio in un acquario organizzato come il nostro. In effetti loro due si fanno i fatti loro, girano alla larga dal tiranno - e tutto presegue abbastanza serenamente (grazie anche al fatto che ci sono parecchie painte e parecchi nascondigli che consento a ciascuno la propria tranquillità). Posto le foto delle femmine (Jessy e Margherita).
 
ImmagineImmagine
 
 /woodstock 
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di bitless » 09/01/2024, 1:16

cara @woodstock pur avendo una età veneranda
capisco il bambino (anche io da piccolo avrei
voluto squali e pirana che avrei nutrito con le
ossa dei prosciutti o coi gatti morti) e tu fai
benissimo a mantenerlo su questo mondo
 
solo che (e qualcuno mi corregga se sbaglio)
maschi e femmine (2) di betta non sono proprio
l'ideale per convivere
 
credo che il tuo pesciolino maschio non sia nella
posizione per farsi i cavoli suoi, e che sia per
questo che non sta bene, e che sia stressato
e un po' sfigato, nonostante le 2 femmine
 
i betta maschi sono tipetti che vogliono stare
da soli, e di femmine ne sopportano a malapena
una per il tempo del sesso e basta, che poi le
cacciano e alla prole pensano loro, all'incirca
 
un maschio betta con due femmine mi sembra
come una mucca carnivora o una tigre vegana
 
ma magari qualcuno dirà che sono fuori rotta
e che le mucche carnivore esistono e che
fanno brodo anziché il latte
 
ma io sono vecchio ed ho un'idea del betta che
magari è sorpassata ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
woodstock (18/01/2024, 21:32)
mm

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di Duca77 » 09/01/2024, 5:21


woodstock ha scritto:
08/01/2024, 23:04
pH 6.7 KH 4 GH 8

Non penso che quel pH possa essere reale con KH 4 , devi dimezzare il KH con cambi con acqua d'osmosi e poi acidificare con pignette d'ontano o foglie di catappa, ne gioverà anche le pinne del betta con pH più acido.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
woodstock
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/23, 13:02

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di woodstock » 09/01/2024, 22:16

@bitless  
ti ringrazio per il tuo senso dell'humor e per la tua simpatica esposizione del carattere del maschio Beta, bardon Betta.
Purtroppo la situazione ora e questa, e se non riuscirremo a farlo star bene, lo separerò in una vachetta dedicata. Oramai è parte della famiglia, e lo sono anche Margerita e Jessy.  Non c'è modo di riportane in dietro nessuno,  pena crocefissione da parte del cucciolo d'uomo.
 
@Duca77  
Ecco i valori verificati oggi (prima del cambio dell'acqua:
pH 6.8
KH 4
GH 7
EC 550
NO2- <0,01
verificati due volte, da due persone diverse.
In linea tutto sommato con i valori di prima delle vacanze.
 
Domani faccio il cambio di 10lt d'acqua. Mi hanno consigliato 70%-30%
Ho preso le foglie d'ontano taglia S, le pignette di catappa erano finite. 
Quante fogliedevo mettere (l'acquario è un 58lt nominali)?
se trovo le pignette le metto insieme alle foglie? quante?
 
Grazie per l'aiuto e per la comprensione.
Alice
 
 
 
 
 
 /woodstock 
 
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di Duca77 » 09/01/2024, 22:47


woodstock ha scritto:
09/01/2024, 22:16
pH 6.8
KH 4
GH 7
EC 550

Non mi fiderei troppo, è pure troppo alta la conducibilità per il betta, i miei stanno sotto i 200 µS/cm, dovrai fare parecchi cambi d'acqua, un po' alla volta per non creare troppo scompiglio.​
woodstock ha scritto:
09/01/2024, 22:16
Ho preso le foglie d'ontano taglia S, le pignette di catappa erano finite.

È il contrario, foglie di catappa e pignette d'ontano.​
woodstock ha scritto:
09/01/2024, 22:16
Quante fogliedevo mettere (l'acquario è un 58lt nominali)?
se trovo le pignette le metto insieme alle foglie? quante?

Io non saprei, ogni tanto ne butto dentro qualcuna, ho un 54lt lordi, penso di aver dentro 6/7 foglie e una trentina di pignette da quando ho il betta, da ottobre.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

AIuto! Betta Splendens maschio malconcio

Messaggio di Matty03 » 09/01/2024, 23:01

:-h
Fai anche qualche giorno di digiuno, è parecchio gonfio​ :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti