Pmdd nel mio bellissimo algario!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 11/01/2024, 19:43

Le alghe hanno finalmente una botta di arresto.
Con 1 ml di cifo azoto ho avuto solo un leggero aumento di NO3- ma ancora in zona verde. Era rosellino leggero. Ma proprio al limite. Ho fatto nuovamente il test ieri e gli NO2- erano nuovamente assenti, ma gli NO3- stavano appena a 5 mg/l. 
Il mio bestiolone si abitua velocemente alle dosi di cifazzo. 
Le piante si stanno riprendendo bene.
Il pH è a 6,7 stabile da settimane ormai.
I pesci stanno una meraviglia.
Forse si sta per vedere un pò di luce in tunnel al tunnel di alghe.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di kromi » 11/01/2024, 19:48

:-bd sono felice Antonino, tienici aggiornati, e fai i test dopo una settimana dal cifazoto per verificare  la degradazione dell'urea. Poi rifertilizzi il giorno dopo. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
antoninoporretta (11/01/2024, 19:49)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 11/01/2024, 19:49

Grazie @Marta  ,@Topo  ,@kromi  .
Ci tenevo a condividere questo primo passo di successo con voi.
La vostra pazienza sta portando dei bei risultati. 
Non ho rimosso alghe meccanicamente.
Le Physia sono tornate (ho tolto una valangata di Melanoides qualche settimana fa perché mi stanno sfasciando tutta la profondità) e stanno già cominciando a papparsi un pò di melma.
 
Il LED è arrivato ma il trasformatore è andato letteralmente in fumo dopo pochi secondi di accensione.
Mi sa che qualche botta del trasporto (ha viaggiato due volte da lì a qui) l'ha presa.
Mentre si attende cosa fare con la plafoniera ho comunque deciso di acquistare un altro LED da 6500k della Juwel per sostituire la 9000k. 
 
Almeno le piante hanno i colori che gli servono davvero.

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:

kromi ha scritto:
11/01/2024, 19:48
:-bd sono felice Antonino, tienici aggiornati, e fai i test dopo una settimana dal cifazoto per verificare la degradazione dell'urea. Poi rifertilizzi il giorno dopo.

Ormai i test sono una costante. Ogni sabato ed ogni mercoledì faccio testi di NO2-, NO3-, PO43-, Fe e per scrupolo anche pH, KH, GH.
Almeno finchè non ho chiaro il fabbisogno delle piante e dell'andamento dei valori.
Ovviamente, cambiando a breve illuminazione, è un ciclo che dovrà ricominciare di nuovo.​ :((
Nuova luce: nuovo fabbisogno per le essenze.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di kromi » 11/01/2024, 19:58


antoninoporretta ha scritto:
11/01/2024, 19:49
LED è arrivato ma il trasformatore è andato letteralmente in fumo dopo pochi secondi di accensione.
:-o
mha...se il pakage fosse stato ben fatto non sarebbe dovuto succedere, ma poi un alimentatore buono con un urto che non abbia causato danni visibili....booooooooooo
Metti na foto dell'alimentatore, e della luce son curioso. Grazie.​
antoninoporretta ha scritto:
11/01/2024, 19:49
comunque deciso di acquistare un altro LED da 6500k della Juwel per sostituire la 9000k.

saggia decisione Nino!
Off Topic
E non farti fregare piu da sti artigiani lenti e snervanti. Sulla competenza ho tanti dubbi...sai.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 11/01/2024, 20:07


kromi ha scritto:
11/01/2024, 19:58
Metti na foto dell'alimentatore, e della luce son curioso. Grazie
IMG-20240110-WA0003_6737719295890903371.webp
Eccolo. 
Per quei pochi secondi è partita una luce accecante. La luce della cucina era spenta. Mi ha illuminato tutta la stanza. Durata purtroppo poco.​
kromi ha scritto:
11/01/2024, 19:58
saggia decisione Nino!

la cosa curiosa è che sia la 6500 che la 9000k da 1047 mm hanno un corrispettivo di 3335 lumen. 
Insieme arrivano 30 lumen e poco più per litro. Praticamente una miseria se si vogliono piante esigenti. Mi si spiega perché la Montecarlo non reagisce e le Alternanthera sono così lente a crescere.
Off Topic
Un pò mi rode perché ho altre 5 piante nel carrello da aggiungere in vasca:
Persicaria sp. San Paolo
Hygrophila lancea "Araguaia"
Hygrophila costata
Nymphaea gardneriana "Santarem"
Ludwigia "Rubin"
Se avete sperienze con queste piante o conoscete qualcuno che ci ha avuto a che fare, fatemi sapere perche non so che aspettarmi oltre ad un altro interminabile giro di test ​ :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
kromi (11/01/2024, 20:26)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di Marta » 12/01/2024, 6:39


antoninoporretta ha scritto:
11/01/2024, 19:52
questo primo passo di successo

evviva! Sono proprio contenta!

antoninoporretta ha scritto:
11/01/2024, 19:52
Non ho rimosso alghe meccanicamente.
Le Physia sono tornate

ottime cose.
 

antoninoporretta ha scritto:
11/01/2024, 19:52
LED è arrivato ma il trasformatore è andato letteralmente in fumo dopo pochi secondi di accensione.

😶 non mi esprimo. 

antoninoporretta ha scritto:
11/01/2024, 19:52
Mentre si attende cosa fare con la plafoniera ho comunque deciso di acquistare un altro LED da 6500k della Juwel per sostituire la 9000k

Bene 💪🏼

antoninoporretta ha scritto:
11/01/2024, 19:52
Ogni sabato ed ogni mercoledì faccio testi di NO2-, NO3-, PO43-, Fe e per scrupolo anche pH, KH, GH

ottimo. E segna tutto che poi ti interrogo ​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di Topo » 12/01/2024, 7:02

Bravo!!

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 12/01/2024, 7:59


Marta ha scritto:
12/01/2024, 6:39
evviva! Sono proprio contenta!


Figurati io. Erano mesi che non vedevo le piante in primo piano. ​ =))
Marta ha scritto:
12/01/2024, 6:39
ottime cose.

Oh si. Sia che ci sono meno alghe e Melanoides e sia che ci siano più  Physia. 
Sono così pucciose. 🥹
Marta ha scritto:
12/01/2024, 6:39
non mi esprimo. 


Sono fiducioso che si troverà una situazione... altrimenti mi affido alle juwel (che fortunatamente hanno due barre da 50 cm di fitostimolanti a fare compagnia) e magari aggiungo due barre da 4500k nello sportellino davanti. Così ho uno "spettro completo" per buttarla lì in modo generoso...​
Marta ha scritto:
12/01/2024, 6:39
E segna tutto che poi ti interrogo

Ste piante ( o le alghe? ) si pappano azoto in quantità industriali.
E il Ferro poi, non ne parliamo...​
Topo ha scritto:
12/01/2024, 7:02
Bravo

​​​​​​​Il merito è per lo più vostro. Grazie!

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 15/01/2024, 19:27

Attenzione, immagini forti
20240115_191631_6780286052295147001.webp
 
@Topo  , eccoti la bella immortale ​ :))
20240115_191636_1356555309029292057.webp
 
Per compensare quello che non posso ancora inserire con Cifo Azoto, utilizzo Nitrato di magnesio.
Il Cifo lo sto abituando a 1,5 ml a settimana ma non arrivo ancora al fabbisogno effettivo delle piante senza alzare i nitriti. Attualmente arrivano a 0,1 mg/l con 1,5 ed è effettivamente al limite. 
Motivo per cui per adesso tampono col Nitrato di magnesio.
Devo arrivare a 20 mg/l di NO3- e 2 mg/l di PO43- per via delle Heteranthera. 
La Hydrocotyle Leucocephala è la pianta più lenta a crescere e Attualmente di NO3- sono carente solo col cifo azoto.
 
Ho appurato che con il Ferro S5 da solo non faccio nulla. 
Viene rilevato appena dal test anche se l'acqua mi rimane colorata per due o tre giorni.
Quindi, passo al Ferro DTPA al 6% della Cifo.
Il pH della vasca è fermo a 6,8 ed il DTPA è stabile fino a pH 7,5 se non ricordo male.
 
Ho acquistato anche un Ferro in polvere DTPA da testare, ma al 7%.
 
Per chi se lo chiedesse:
Il nitrato di magnesio che utilizzo è composto da 9% Magnesio e 48,73% Nitrato (per grammo)
Utilizzo una soluzione da 200ml di demineralizzata + 80 gr di Nitrato di magnesio.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di Topo » 16/01/2024, 7:16

Ma è sbiancata o sbaglio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti