Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di roby70 » 09/01/2024, 6:47

Boraras o trigonostigma espei ad esempio.
Non ti piacciono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mass8
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/01/24, 21:00

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Mass8 » 09/01/2024, 7:03


roby70 ha scritto:
09/01/2024, 6:47
piacciono

Sì sono carini. Scusa ma avevo capito che potessero essere dei buoni compagni di vasca di un Betta.
Eventualmente entrambe le specie insieme o solo una delle due?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di roby70 » 09/01/2024, 7:17

Meglio solo una più numerosa
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mass8 (09/01/2024, 7:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
HenryAF
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 09/01/23, 15:36

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di HenryAF » 09/01/2024, 13:05

Molto interessante.

Avatar utente
Mass8
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/01/24, 21:00

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Mass8 » 09/01/2024, 13:40

Grazie per i consigli.
Inizio a studiarmi gli articoli sulle boraras brigittae per capire quale può essere un allestimento adatto a loro.
Sa avessi qualche dubbio posso chiedere qui oppure apro un post nella sezione "allestimento acquario"?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di roby70 » 09/01/2024, 16:03

chiedi pure qui, poi nel caso vediamo se indirizzarti alla sezione specifica.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mass8 (09/01/2024, 16:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mass8
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/01/24, 21:00

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Mass8 » 12/01/2024, 13:23

ciao a tutti!
Ho iniziato a studiare il tipo di allestimento per le brigittae qui: https://acquariofilia.org/caracidi-cipr ... cquario/5/
Vi faccio una prima domanda sul fondo: il Manado Dark potrebbe andare bene secondo voi o consigliate altro?
Per quanto riguarda le piante penso di seguire i consigli del suddetto articolo, con l'aggiunta dei legni e delle foglie.
Per l'acqua, questi sono i valori nel mio comune:
 
pH (CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO) 8
RESIDUO SECCO A 180°C mg/l 247
DUREZZA TOTALE °F 21
CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C µS/cm 333
CALCIO    mg/l 52
MAGNESIO mg/l 19
AMMONIO    mg/l <0,05
CLORURI    mg/l <5
SOLFATI    mg/l 21
POTASSIO mg/l <1
SODIO mg/l <10
ARSENICO µg/l <1
SOMMA DI PFAS ug/l 0,03
CLORO RESIDUO LIBERO mg/l <0,1
FLUORURI mg/l <0,10
NITRATI (COME NO3-) mg/l    <5
NITRITI (COME NO2-) mg/l    <0,05
MANGANESE µg/l <1
 
Direi che la dovrò tagliare almeno al 50% con acqua osmotica e mettere in vasca qualcosa per inacidirla (foglie di catappa, pignette di ontano). 
 
Infine pensavo ad un filtro interno o a zainetto.
 
A voi i commenti ​ :)
 
Grazie
Mass

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di roby70 » 12/01/2024, 13:28


Mass8 ha scritto:
12/01/2024, 13:23
Manado Dark

se non ricordo male non è come il manado che alza il GH ma potrei sbagliarmi.
 

Mass8 ha scritto:
12/01/2024, 13:23
Direi che la dovrò tagliare almeno al 50% con acqua osmotica

hai provato a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mass8
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/01/24, 21:00

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di Mass8 » 12/01/2024, 14:09


roby70 ha scritto:
12/01/2024, 13:28
se non ricordo male non è come il manado che alza il GH ma potrei sbagliarmi.

Ho letto che potrebbe portare a un leggero aumento di durezza e ferro.
Per la durezza potrei tenerne conto mettendo acqua un po' meno dura del desiderato.
 

roby70 ha scritto:
12/01/2024, 13:28
hai provato a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo?
Li ho calcolati:
- GH ~11,8 dGH
- KH ~11,6  dKH
 
 
Sul KH ho però un dubbio: ho diviso il residuo fisso / 21.76... ma temo non sia giusto.
Dovrei dividere i bicarbonati, che però non ho.
Lo dovrei misurare con il test a reagente.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come trasformiamo una vasca in acquario?...

Messaggio di roby70 » 12/01/2024, 16:41


Mass8 ha scritto:
12/01/2024, 14:09
Ho letto che potrebbe portare a un leggero aumento di durezza e ferro.

diciamo che allora non è il massimo per avere valori bassi; però se è come il manado tormale smette di farlo con il tempo.
 

Mass8 ha scritto:
12/01/2024, 14:09
Sul KH ho però un dubbio: ho diviso il residuo fisso / 21.76... ma temo non sia giusto.

In teoria no ma comunque puoi considerarlo simile al GH; se li misuri vediamo.
Considera che per le boraras ci vorrà pH acido e quindi partirei con un KH intorno ai 2/3.
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti