Acido fosforico?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acido fosforico?

Messaggio di Scardola » 11/01/2024, 9:49

Chiamo in causa @Artic1  che è sostenitore della fertilizzazione con acido fosforico.
Ieri sono possato da un negozio di articoli per idroponica. Ho visto che hanno diversi prodotti per fertilizzazione e correzione del pH a base di acido fosforico (anche roba a base di acido nitrico ma non credo mi interessi).
Prezzi: 
boccetta 250ml soluzione al 25%, circa 5 Euro
bottiglia da 1 litro, soluzione al 81%, circa 10 Euro.
 
Visto che ho acqua dura (KH 9° dall'acquedotto), e che la vasca consuma parecchio fosforo (1 mg/l a zero in una settimana), mi è venuta la mezza idea di provare a comprarlo e usarlo sia come un "KH minus" nell'acqua dei cambi che come fertilizzante.
 
In pratica, preparo un cambio da 5 o 10 litri (vasca da 70-75 netti), aggiungo qualche goccia di questo e metto aereatore, aspetto e misuro fino ad avere un KH dimezzato rispetto a quello di partenza; ovviamente lascio decantare le solite 24-48 ore con aeratore, e poi faccio cambio.
Vantaggi: acqua un po' più tenera senza dover tagliare con acqua distillata e un po' di fosforo per le piante.
 
Partirei a provare con la boccetta da 250 ml al 25% di acido, così mi sento anche più tranquillo a maneggiarlo.
 
Ovviamente solo nell'acqua dei cambi, non me la sento di dosarlo direttamente in vasca.
 
Che ne dici?
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6293
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Acido fosforico?

Messaggio di aldopalermo » 11/01/2024, 10:31

seguo
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Acido fosforico?

Messaggio di kromi » 11/01/2024, 10:42

@lucazio00  ​ ^:^
Se ci sei batti un colpo....dai che ci sei ​ O:-)

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Acido fosforico?

Messaggio di Duca77 » 11/01/2024, 12:29

Seguo pure io, al lavoro uso l'acido fosforico.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Acido fosforico?

Messaggio di Certcertsin » 12/01/2024, 11:26

@Scardola  se per te va bene ti sposterei in chimica.
Loro son più bravi a fare di conto.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido fosforico?

Messaggio di Pisu » 12/01/2024, 11:35

Secondo me è una buona idea, considera che il GH rimane pressoché invariato.
 
A naso ti direi che il fosforo aggiunto è ben poco ma comunque può fare solo bene.
 
Seguo pure io 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acido fosforico?

Messaggio di Scardola » 12/01/2024, 13:04


Certcertsin ha scritto:
12/01/2024, 11:26
@Scardola se per te va bene ti sposterei in chimica.
Loro son più bravi a fare di conto.

Sposta tranquillamente.

Aggiunto dopo 9 minuti 45 secondi:

Pisu ha scritto:
12/01/2024, 11:35
Secondo me è una buona idea, considera che il GH rimane pressoché invariato.

A naso ti direi che il fosforo aggiunto è ben poco ma comunque può fare solo bene.

Seguo pure io

Alla fine non devo farci un acquario di acque acide, mi basta il pH 7 - 7,5 che ho, se scelgo fauna di conseguenza penso che GH alto e KH un po' più basso possa solo fare bene alle piante, e tanto il fosforo lo devo dare lo stesso.
L'acqua da cui parto è questa:
ACEA_Zona3.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido fosforico?

Messaggio di Pisu » 12/01/2024, 13:40

È parecchio dura, sei a 20 dGH
 
In generale con quella durezza un pH tra 7 e 7,5 come hai detto fa la quadra giusta sia con piante che con fauna di acqua dura 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Scardola (12/01/2024, 16:18)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido fosforico?

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2024, 18:57

Per essere usabile é usabilissimo, aspettando che risusciti @Artic1, credo che il suo effetto sul pH sia relativo
Mi sembra che a lui scendesse di roba di 0.1 per mg/l di fosfati
Bisognerebbe vedere in acqua piú tenera però

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido fosforico?

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2024, 19:51

Bene, perchè no? Bisogna stare attenti nel maneggiarlo:

H290:
Può essere corrosivo per i metalli
H314:
Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari

P280:
Indossare guanti, indumenti protettivi, proteggere occhi e viso
P301+330+331:
In caso di ingestione: sciacquare la bocca e non provocare il vomito
P305+351+338:
In caso di contatto con gli occhi: sciacquare acccuratamente per parecchi minuti. Togliere eventuali lenti a contatto se possibile e continuare a risciacquare.
P309+310:
In caso di esposizione o malessere, contattare un centro antiveleni o un medico.

Partirei con l'acido al 25% perchè è una brutta bestiaccia, diluendolo ancora di più con acqua demineralizzata per motivi di sicurezza ma anche per evitare dosaggi eccessivi: ho aggiunto fosfati fino a circa 100mg/l ottenendo delle Lobelia cardinalis enormi, ma per chi ha un acquario giovane o con comunque poche piante eviterei dei sovradosaggi per non fare esplodere le alghe.

Un dosaggio da 1mg/l è una buona base di partenza, anche per abbassare KH e pH in un colpo solo.
Quanto all'abbassamento del GH, avviene a pH decisamente alcalini.

Se vi sta bene così si può procedere con i calcoli.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
kromi (12/01/2024, 20:08) • Scardola (18/01/2024, 1:29)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti