I ciano sbrodolanti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 27/01/2024, 17:55


Platyno75 ha scritto:
27/01/2024, 17:52
Io la rimuovo con le pinze da aquascaping

Ma un esorcista invece? Hai già provato? Io forse so dove trovarne uno. Se dici che funziona, ci provo...
Il vomito verde poi mi diventa Azoto ammoniacale? 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 27/01/2024, 17:59


antoninoporretta ha scritto:
27/01/2024, 17:55
vomito verde

Dici i cianobatteri?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 27/01/2024, 18:11


Platyno75 ha scritto:
27/01/2024, 17:59
Dici i cianobatteri

Uhm... la crispata esorcizzata vomita ciano?
Mi tengo la crispata...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 27/01/2024, 19:19


antoninoporretta ha scritto:
27/01/2024, 18:11
crispata esorcizzata vomita ciano

Non mi pare che crispata e cianobatteri capitino insieme, la prima se c'è domina e compete con piante, alghe e cianobatteri secondo me.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 27/01/2024, 19:22


Platyno75 ha scritto:
27/01/2024, 19:19
cianobatteri capitino insieme

Dipende. lo credevo anch'io in realtà.
Oggi ho potato perché da mercoledì a oggi, le Heteranthera erano già arrivate al vetro anteriore, coprendo tutto lo specchio.
Quella pellicola verde sbrodolosa era ricomparsa di nuovo.
Potando si è nuovamente dissolta col movimento d'acqua.
 
Io sta cosa non la capisco.
Finché l'acqua si muove in superficie, è al massimo leggermente opaca ma niente di ché. Appena sta ferma anche solo per un giorno, ristagna e ritorna quella cosa schifosa che oltretutto puzza...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 27/01/2024, 20:08


antoninoporretta ha scritto:
27/01/2024, 19:22
muove

Continua a smuovere allora. Avevo lo stesso problema nella vaschetta delle Tateurndina, ciano superficiali e puzza, ci ho messo mesi a venirne fuori.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 27/01/2024, 20:14


Platyno75 ha scritto:
27/01/2024, 20:08
ciano superficiali e puzza, ci ho messo mesi a venirne fuori.

Proprio oggi mi è arrivato il LED da 6500k da utilizzare in sostituzione al 9000k. 
Finalmente mi sono tolto quel coso.
 
Ora monto 2 da 6500k (i lumen sono veramente ridicoli) e le due barre fitostimolanti.
 
Off Topic
Ogni LED da 6500k da 3100 lumen.
6200 ÷ 240 litri = 25,8 lumen/l.
Sono veramente scarsi...
 
Più volte e in più topic ho letto che le luci di serie Juwel agevolino i ciano, tra le altre alghe, ed in particolare per via della 9000k. 
 
Magari da me la causa era effettivamente la 9000k... vedremo.
Ad ogni modo, penso di aver fatto una buona cosa togliendo quella ciofeca.
 
20240127_174218_3420630035842401049.webp
 
Sembra anche meglio adesso.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 27/01/2024, 22:27


antoninoporretta ha scritto:
27/01/2024, 20:14
Sembra

La resa dei colori sicuramente.
Per quanto riguarda le fitostimolanti ho sempre avuto qualche pregiudizio sinceramente. Vediamo come va, aver sistemato le luci è importante.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 27/01/2024, 22:30


Platyno75 ha scritto:
27/01/2024, 22:27
qualche pregiudizio sinceramente

Ah. Come mai? Brutte esperienze?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 28/01/2024, 7:55


antoninoporretta ha scritto:
27/01/2024, 22:30
Brutte esperienze

No, pregiudizi appunto. L'utilizzo di certi spettri presuppone la perfezione assoluta di tutto il resto, le fitostimolanti stimolano parecchio anche le alghe e bisogna stare attenti, tutto qui.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti