Allestimento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Modestino
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/12/23, 12:02

Allestimento primo acquario

Messaggio di Modestino » 01/02/2024, 18:48

Salve ho avuto modo di fare 2 foto più decenti. Per la flora ho utilizzato fondo fertile Aquaforest natural substrate, ricoperto di 5cm di ghiaia ambrata 1-2mm. La flora è così composta Eleocharis parvula, Hydrocotyle tripartita, Anubias nana, Cryptocoryne flamingo, Bolbitis heudelotii, Cyperus helferii, Cryptocoryne amicorum, Alternanthera cardinalis, Pogostemon stellatus, Hygrofila rosae australis, Hydrocotyle leucocephala.
Vorrei inserire qualche galleggiante cosa mi consigliate? 

Aggiunto dopo 3 minuti :
Lato lungo 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di Fiamma » 01/02/2024, 19:04

Modestino ha scritto:
01/02/2024, 18:51
fondo fertile Aquaforest natural substrate, ricoperto di 5cm di ghiaia ambrata 1-2mm.
L'Aquaforest è un substrato, non un fondo fertile, mi risulta che vada messo da solo e non ricoperto ( almeno da descrizione della casa)
Sposterei l'Alternanthera in piena luce, come saprai è una pianta molto esigente Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Per le galleggianti, eviterei la Lemna ( poi non te ne liberi più) dai un'occhiata qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/

Posted with AF APP

Avatar utente
Modestino
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/12/23, 12:02

Allestimento primo acquario

Messaggio di Modestino » 01/02/2024, 19:22


Fiamma ha scritto:
01/02/2024, 19:04
L'Aquaforest è un substrato, non un fondo fertile, mi risulta che vada messo da solo e non ricoperto ( almeno da descrizione della casa)

Ciao grazie per avermi risposto, cosa cambia tra substrato e fondo fertile? Essendo un neofita non ne sono a conoscenza. 
Dietro la confezione è scritto AF Natural Substrate è un substrato a base di argilla e torba ricco di nutrienti per aquascaping e acquari piantumati. I micronutrienti prontamente disponibili e l’alimento per le piante in esso contenuto creano un ambiente fertile e simile a quello presente in Natura, ideale per il supporto e la crescita a lungo termine delle piante.
Modalità d’impiego:Spargere il substrato sul fondo della vasca e compattarlo fino a raggiungere uno strato di circa 2-2,5cm. ③ Coprire con circa 3cm di ghiaia o sabbia. 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 02/02/2024, 21:08

C'è scritto anche che può modificare i valori dell'acqua?
Comunque fanno riferimento a micronutrienti in modo generico per cui difficile dare una valutazione, ma direi sia carente dei macro per cui dovrai comunque integrare azoto potassio e fosforo secondo le necessità delle piante.
Cosa che avresti comunque dovuto fare perché non tutte le piante in forma sommersa si nutrono dalle piante, tante lo fanno dalle foglie :)

Vista descrizione d'uso direi che possiamo considerarlo un fondo fertile.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di Fiamma » 03/02/2024, 0:32

Modestino ha scritto:
01/02/2024, 19:22
Coprire con circa 3cm di ghiaia o sabbia.
Ok, questo passaggio non c'era nella descrizione che avevo letto

Posted with AF APP

Avatar utente
Modestino
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/12/23, 12:02

Allestimento primo acquario

Messaggio di Modestino » 03/02/2024, 12:41


gem1978 ha scritto:
02/02/2024, 21:08
C'è scritto anche che può modificare i valori dell'acqua?

Si questo è quanto scritto  Il substrato potrebbe abbassare e stabilizzare il pH dell'acqua.
In effetti ho già pensato al fatto di integrare con concimazione liquida. 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 04/02/2024, 8:35


Modestino ha scritto:
03/02/2024, 12:41
Il substrato potrebbe abbassare e stabilizzare il pH dell'acqua.
Questo passaggio direi che è quantomeno poco chiarificatore.
Ad ogni modo mi aspettavo che abbassasse il pH in quanto contiene torba. 
La ghiaia che hai usato è calcarea? Se si francamente la toglierei perché altrimenti ti metti in un circolo che è da impazzire ​ :-s
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Modestino
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/12/23, 12:02

Allestimento primo acquario

Messaggio di Modestino » 04/02/2024, 9:33


gem1978 ha scritto:
04/02/2024, 8:35
Ad ogni modo mi aspettavo che abbassasse il pH in quanto contiene torba.

Scusami mi sembra di leggere che abbassa il pH e lo stabilizza o mi sbaglio? ​
gem1978 ha scritto:
04/02/2024, 8:35
La ghiaia che hai usato è calcarea? Se si francamente la toglierei perché altrimenti ti metti in un circolo che è da impazzire ​ :-s
Ho fatto il test dell'acido, sulle rocce e non frizzano sulla ghiaia quasi impercettibile ma un pó si,sarebbe uno sbattimento toglierla 🥴Cosa mi consigli? E cosa potrebbe succedere? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 04/02/2024, 10:06

Che il fondo cerca di abbassare il pH è la ghiaia lo rialza… un bel casino insomma soprattutto se hai bisogno di pH acido per i pesci che pensi di mettere 

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Poi dipende da quanto lo abbassa quel fondo e per quanto fa questo effetto, normalmente questi fondi durano circa un anno e poi vanno cambiati 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Modestino
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/12/23, 12:02

Allestimento primo acquario

Messaggio di Modestino » 04/02/2024, 19:13


roby70 ha scritto:
04/02/2024, 10:07
Che il fondo cerca di abbassare il pH è la ghiaia lo rialza… un bel casino insomma soprattutto se hai bisogno di pH acido per i pesci che pensi di mettere

Ok capito, per i pesci al momento non ho ancora pensato cosa mi consiglieresti? ​
roby70 ha scritto:
04/02/2024, 10:07
questi fondi durano circa un anno e poi vanno cambiati
Con adeguate fertilizzazioni lo potrei lasciare o vado incontro a problemi? 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 10 ospiti