Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Matteo2002

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/02/24, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine scura
- Flora: - hygrophila polysperma
- Anubias
- bacopa caroliniana
- microsorum Trident
- ceratophyllum
- Microsorum peroptus
- Fauna: guppy+avannotti
Corydoras aeneus bronze
1 corydoras aeneus albino
platy
Molly
- Secondo Acquario: Acquario di neocaridine davidi orange sakura
Rettangolo 20litri lordi
Muschio di Java
Elodea densa o cadensis
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo2002 » 08/02/2024, 19:31
Salve ragazzi scrivo per chiedervi un consiglio su una terza specie da inserire in un acquario 95l ancora in maturazione
Al momento sono presenti come piante:
- Polisperma
- Anubias
- Anubias glabra
- Limonphila
- Egeria densa
- Pistia stratiotes
Inoltre per ora ho dei guppy in un 20l a fine maturazione li trasferirò nel 95l insieme ai corydoras aneus (ovviamente ho la sabbia fine)
Mi sapreste consigliare una terza specie compatibile da inserire ?
Ho già pensato a corydoras pigmeo e cardine ma ho escluso entrambe le opzioni per vari motivi
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto su questa ardua scelta
Matteo2002
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 08/02/2024, 20:10
Ti sposto in poecillidi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Matteo2002 (08/02/2024, 20:53)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Matteo2002

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/02/24, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine scura
- Flora: - hygrophila polysperma
- Anubias
- bacopa caroliniana
- microsorum Trident
- ceratophyllum
- Microsorum peroptus
- Fauna: guppy+avannotti
Corydoras aeneus bronze
1 corydoras aeneus albino
platy
Molly
- Secondo Acquario: Acquario di neocaridine davidi orange sakura
Rettangolo 20litri lordi
Muschio di Java
Elodea densa o cadensis
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo2002 » 08/02/2024, 20:53
Duca77 ha scritto: ↑08/02/2024, 20:10
Ti sposto in poecillidi.
grazie mille, attendo consigli

Matteo2002
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 08/02/2024, 20:57
Io non metterei altre speci, i guppy ti riempiranno l'acquario velocemente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio (totale 2):
- Phenomena (08/02/2024, 21:07) • Matteo2002 (08/02/2024, 21:15)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 08/02/2024, 21:12
Quoto duca, stop ai pesci. Al massimo qualche varietà particolare di planorbarius (se cerchi in rete ne esistono di colori bellissimi), oppure qualche femmina, ripeto, solo femmine, di platy, in modo che non si riproducano.
Praticamente la popolazione che ho io nel 130

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Matteo2002

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/02/24, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine scura
- Flora: - hygrophila polysperma
- Anubias
- bacopa caroliniana
- microsorum Trident
- ceratophyllum
- Microsorum peroptus
- Fauna: guppy+avannotti
Corydoras aeneus bronze
1 corydoras aeneus albino
platy
Molly
- Secondo Acquario: Acquario di neocaridine davidi orange sakura
Rettangolo 20litri lordi
Muschio di Java
Elodea densa o cadensis
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo2002 » 08/02/2024, 21:20
Phenomena ha scritto: ↑08/02/2024, 21:12
Quoto duca, stop ai pesci. Al massimo qualche varietà particolare di planorbarius (se cerchi in rete ne esistono di colori bellissimi), oppure qualche femmina, ripeto, solo femmine, di platy, in modo che non si riproducano.
Praticamente la popolazione che ho io nel 130
Grazie mille a entrambi, seguirò i consigli !
Per quanto riguarda la sovrappopolazione dei guppy volevo fare una domanda:
É una leggenda il fatto che si autogestiscano lo spazio a un certo punto ?
Comunque sono pronto a riportare avannotti al negozio…
Matteo2002
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 08/02/2024, 21:30
Se il negozio te li prende è ottimo!
Ti dico la mia, una volta ne ho dovuti regalare una 30ina perché stava scoppiando la vasca, ultimamente mi sembra invece che siano sempre gli stessi...
Credo dipenda molto da come vengono alimentati, dalla temperatura (più è alta e più aumenta il metabolismo e di conseguenza le riproduzioni) e dalle condizioni generali della vasca.
Potrai avere periodi ad alta riproduzione come anche morie improvvise, in generale è un pesce che si riproduce moltissimo, ricorda comunque che più la vasca si sovrappopola e più aumentano stress e patologie, ma se il negozio te li prende non dovresti avere problemi.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 09/02/2024, 11:47
Matteo2002 ha scritto: ↑08/02/2024, 21:20
Comunque sono pronto a riportare avannotti al negozio…
Mettiti prima d'accordo col negozio, non tutti li prendono. Da me nessuno in pratica.
Al limite puoi provare su Subito.it ma anche lì è pieno di annunci di gente che vende/regala guppy.
Ho avuto lo stesso problema anni fa. Vasca molto piantumata. La tua essendo abbastanza grande forse regge meglio. Provaci poi vedi.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Matteo2002

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/02/24, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine scura
- Flora: - hygrophila polysperma
- Anubias
- bacopa caroliniana
- microsorum Trident
- ceratophyllum
- Microsorum peroptus
- Fauna: guppy+avannotti
Corydoras aeneus bronze
1 corydoras aeneus albino
platy
Molly
- Secondo Acquario: Acquario di neocaridine davidi orange sakura
Rettangolo 20litri lordi
Muschio di Java
Elodea densa o cadensis
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo2002 » 09/02/2024, 17:22
Grazie mille dei consigli! Sono stati utilissimi
Innanzitutto il mio negozio riprende indietro gli avannotti quindi perfetto
Inoltre mi sorgeva un dubbio su quale altra specie inserire con guppy e Cory aneus ( mettere dei platy femmina sarebbe una buona opzione) ma in caso andrebbero bene dei portaspada ? Oppure degli endler ? Ovviamente solo maschi o solo femmine
Inoltre mi chiedevo se lo scalare possa stare in una vasca da 95l gestendo notevolmente le nascite dei guppy oppure è una follia tenerlo in così pochi litri ?
Scusate ma dato che non ho ancora messo i pesci e avendo solo i guppy per ora mi sto facendo un sacco di domande su varie accoppiate o trii
Grazie in anticipo
Matteo2002
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 09/02/2024, 18:14
Matteo2002 ha scritto: ↑09/02/2024, 17:22
Inoltre mi sorgeva un dubbio su quale altra specie inserire con guppy e Cory aneus ( mettere dei platy femmina sarebbe una buona opzione) ma in caso andrebbero bene dei portaspada ? Oppure degli endler ? Ovviamente solo maschi o solo femmine
Endler assolutamente no perché si ibridano coi Guppy.
Platy se non vuoi riproduzioni direi in caso solo maschi perché le femmine rischi facilmente di comperarle già gravide. Ma non so se possa avere senso, non ho idea di quanto vivano i platy, sinceramente.
Corydoras quanti ne hai adesso?
Dimensioni dell'acquario (lunghezza, altezza) e foto dell'allestimento?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti