Tannini con le banane?!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Tannini con le banane?!

Messaggio di Dommenico888 » 09/02/2024, 15:55

Buongiorno a tutti​ :D 
Vado dritto al punto, su YouTube mi è capitato un video (non so se posso citare il canale) in cui un chimico spiega come rimuovere la ruggine dal ferro utilizzando le bucce di banana. Quello che ha attirato la mia attenzione è stata la spiegazione iniziale, dove appunto ricava i tannini bollendo in acqua la buccia della banana, che a quanto pare ne è ricca. 
Mi chiedevo se fosse possibile e se qualcuno conosce già (e magari utilizza ​ :)) ​​​​​​) questo meto​​​​​​do applicando all'acquario.
Grazie​ :-h

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
mashiro82
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 26/03/19, 18:50

Tannini con le banane?!

Messaggio di mashiro82 » 09/02/2024, 16:41

Chimicazza? 🤣
Io direi che le classiche foglie o rami di castagno contengono molti più tannini, ed essendo secche anche molte meno sostanze organiche che rimarrebbero in vasca....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mashiro82 per il messaggio:
Dommenico888 (09/02/2024, 21:24)

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Tannini con le banane?!

Messaggio di Dommenico888 » 09/02/2024, 21:24


mashiro82 ha scritto:
09/02/2024, 16:41
Chimicazza

Lui​ =)) è un grande

mashiro82 ha scritto:
09/02/2024, 16:41
essendo secche anche molte meno sostanze organiche che rimarrebbero in vasca....

E qua sorge un'altra domanda... Se seccassi la banana? ​ :)

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Tannini con le banane?!

Messaggio di LouisCypher » 09/02/2024, 21:35

Dommenico888 ha scritto:
09/02/2024, 21:24
Se seccassi la banana?

Boh, ma soprattutto... perché?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
mashiro82
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 26/03/19, 18:50

Tannini con le banane?!

Messaggio di mashiro82 » 11/02/2024, 8:11

Più che seccarla devi fare prima degradare e mineralizzare la sostanza organica. Se per esempio essichi la banana e poi la ributti in vasca secondo me comincia la sua degradazione biologica in vasca con conseguenti esplosioni batteriche. Succederebbe anche se buttassi del legno non stagionato.
Per me non ha molto senso, perché comunque trovi materiali molto più gestibili e con molto più tannini.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mashiro82 per il messaggio:
Dommenico888 (11/02/2024, 21:40)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tannini con le banane?!

Messaggio di lucazio00 » 11/02/2024, 21:01

Ha più senso utilizzarla come concime per piante terrestri...ma vabbè voleva fare un esperimento...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Dommenico888 (11/02/2024, 21:40)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Tannini con le banane?!

Messaggio di Dommenico888 » 11/02/2024, 21:40


LouisCypher ha scritto:
09/02/2024, 21:35
perché?

Questione di semplicità e curiosità insieme​ :) La frutta in casa non manca mai, di solito per merenda (quando mi ricordo di farla) mangio una banana e dunque avevo pensato di dare una seconda opportunità alla buccia​ :))
 

mashiro82 ha scritto:
11/02/2024, 8:11
Per me non ha molto senso, perché comunque trovi materiali molto più gestibili e con molto più tannini.

Il mio pensiero era più complesso, pensavo di seccarla, bollirla, scolarla e buttare in acquario l'acqua con l'essenza di buccia di banana​ :))
Forse mi ero spiegato male​ :) 
​​​​​​​
lucazio00 ha scritto:
11/02/2024, 21:01
vabbè voleva fare un esperimento

Si dai era curiosità. So di gente che lascia la buccia a decomporsi in acqua e poi ci bagna le piante, poi non so se come metodo funzioni ​ :-? 
► Mostra testo
​​​​​
:-h ​​​​​​​

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tannini con le banane?!

Messaggio di lucazio00 » 12/02/2024, 16:06


Dommenico888 ha scritto:
11/02/2024, 21:40
o di gente che lascia la buccia a decomporsi in acqua e poi ci bagna le piante, poi non so se come metodo funzioni ​

E' utile anche per far delle colture di microrganismi per far crescere dei piccoli avannotti!
Comunque se serve del tannino lo si trova bello che pronto! Lo si usa per i vini.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Dommenico888 (16/02/2024, 19:23)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Tannini con le banane?!

Messaggio di cIvan » 12/04/2024, 20:34

lucazio00 ha scritto:
12/02/2024, 16:06
E' utile anche per far delle colture di microrganismi per far crescere dei piccoli avannotti!

Se lasciata fuori attira anche le drosofile (avevo messo la buccia in un pò d'acqua) che in teoria dovrebbero deporre le uova lì :-?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 6 ospiti