Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 12/02/2024, 19:25
Enpiko ha scritto: ↑12/02/2024, 9:00
Non te l'ho mai detto...
Grazie per tutto l' aiuto che mi stai dando
grazie a te e a tutti quelli che aprono questo genere di topic

è bello vedere questi progetti prender forma passo passo, soprattutto quando vengono susseguiti da secondi e terzi capitoli…

Enpiko ha scritto: ↑12/02/2024, 13:13
genitori prendano gli avannotti?
per mia esperienza gli hendra no, quindi presumo neanche i coccina; ma purtroppo questi ancora non li ho riprodotti, quindi non ho certezze

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Enpiko (12/02/2024, 19:39)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 13/02/2024, 12:06
Ciao @
Starman, mi sono fatto un giro su ivenbetta per curiosità e ho visto che i pesci costano relativamente poco e la spedizione costa all' incirca 20 euro,
Tu hai mai acquistato da loro?
Mi sembra di aver letto che la sede é a Singapore, secondo te ne vale la pena comprare da loro?
Comunque la mangrovia mi ha aggiornato che il 16 febbraio arriverà un ordine con dei betta wild e che tempo di acclimatarli e quarantenarli poi saranno disponibili sul sito
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/02/2024, 15:54
Enpiko ha scritto: ↑13/02/2024, 12:06
la spedizione costa all' incirca 20 euro,
Tu hai mai acquistato da loro?
da loro mai, però considera che quei 20 euro sono la sparizione interna…poi ci devi aggiungere il costo del transhipper europeo (jan saßman solitamente), intorno ai 50+ handling.
Di fatto un import

a questo punto prendili anche tu da hendry huang e aspetti che ci sia la spedizione italiana diretta (io l’ho persa per pochi giorni a dicembre e la sto aspettando ora)
Aggiunto dopo 1 minuto :
Enpiko ha scritto: ↑13/02/2024, 12:06
Comunque la mangrovia mi ha aggiornato che il 16 febbraio arriverà un ordine con dei betta wild e che tempo di acclimatarli e quarantenarli poi saranno disponibili sul sito
buono buono, sai di che specie si tratta?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 13/02/2024, 17:10
Starman ha scritto: ↑13/02/2024, 15:55
buono buono, sai di che specie si tratta?
No, non voglio disturbarli nuovamente, nel messaggio che gli ho inviato non ho specificato che betta ma chiedevo dei betta del coccina complex
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Adesso che mi ricordo Tanto tempo fa gli avevo mandato una email dove chiedevo se avrebbe avuto disponibili dei betta hendra e loro mi hanno risposto che sarebbero arrivati a gennaio, credo con questo ordine che arriverà tra qualche giorno
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/02/2024, 19:30
Enpiko ha scritto: ↑13/02/2024, 17:18
No, non voglio disturbarli nuovamente, nel messaggio che gli ho inviato non ho specificato che betta ma chiedevo dei betta del coccina complex
se sono hendra tanta roba

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 13/02/2024, 19:49
Starman ha scritto: ↑13/02/2024, 15:55
hendry huang
Tu cosa devi prendere?

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/02/2024, 23:43
Enpiko ha scritto: ↑13/02/2024, 19:49
Tu cosa devi prendere?
persephone e dimidiata, ordinati già da un bel po’ ma sto aspettando le date della spedizione diretta in Italia (potrei anche affidarmi al transhipper tedesco come facevo qualche anno fa, ma visto che ora abbiamo il nostro dovrei risparmiare un po’)
Starman
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 17/02/2024, 10:49
Ciao starman, come va
Stamattina ho misurato il pH ed è a 6.8 nonostante abbia messo gia da piu di una settimana delle pignette e delle foglie, come è possibile? la conoscibilità è 68 il KH lo misuro con il test reagente della jbl e appena metto una goccia diventa giallo quindi al massimo può essere a 1
Mi ricordo che un po di tempo fa era a 6 poi ho dovuto fare un cambio d'acqua perché c'erano gli esserini che svolazzavano nell acuqa rendendola torbida e dopo di che non sono piu riuscito ad abbassarlo
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 17/02/2024, 19:48
Ciao @
Starman
Oggi pomeriggio ho fatto un infuso e il pH dell' infuso é 5.48 ,
se io facessi un cambio d'acqua all' acquario del 50% e mettessi l'infuso a pH 5.5 potrei fare una media dei due valori? 50% a pH 6.8 e 50% a pH 5.5 mi uscirebbe un pH di 6.12 oppure non si può calcolare così?
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Messaggi: 4638
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 17/02/2024, 20:44
Enpiko ha scritto: ↑17/02/2024, 19:48
potrei fare una media dei due valori?
No, la misura del pH è una scala logaritmica, quindi i giochini di medie e proporzioni purtroppo non funzionano.
Inoltre il pH è influenzato da così tanti fattori (KH, movimento dell'acqua, presenza di acidi naturali, di scambiatori ionici, di fondi calcarei, ecc...) che un calcolo a priori è sostanzialmente impossibile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio (totale 2):
- Enpiko (17/02/2024, 20:53) • Starman (17/02/2024, 21:20)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti