Inesperta chiedo aiuto!
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
Se il filtro rimane spento i batteri muoiono e la maturazione ricomincia.
Non riesci a comprarla non profumata e metterla? E visto che ci siete togliete anche un po’ dell’acqua messa.. esattamente quanta è stata?
Non riesci a comprarla non profumata e metterla? E visto che ci siete togliete anche un po’ dell’acqua messa.. esattamente quanta è stata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Silvia81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 17/01/24, 9:16
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
Acqua profumata ne è entrata veramente poca, meno di un bicchiere secondo me, perché abbiamo sentito subito il profumo e stavamo versandola molto lentamente. Niente, ora ripartiamo e ricontrolliamo i valori. Purtroppo il filtro è stato spento per un po' perché ieri sera non sapevo cosa fare e poi eravamo presi con altre cose (gatta anziana malata che ci sta dando un po' di problemi). Speriamo di non dover aspettare un altro mese. Mi sto un po' scoraggiando e questa dell' acqua del supermercato mi ha davvero fatto rimanere male (che poi ho aperto tutti i flaconi, e su quattro flaconi tre erano profumati e uno no. Li strozzerei quelli del supermercato, che per informazione era il Pam).
Secondo te @roby70 quante ore possono resistere i batteri? È rimasto spento circa 12 ore con l'acquario mezzo pieno.
Secondo te @roby70 quante ore possono resistere i batteri? È rimasto spento circa 12 ore con l'acquario mezzo pieno.
Posted with AF APP
Ultima modifica di Silvia81 il 17/02/2024, 12:27, modificato 1 volta in totale.
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
È la prima volta che sento una cosa del genere ma ovviamente tutto può capitare.
Il filtro è ancora spento e non in acqua?
Il filtro è ancora spento e non in acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
Io ci ho trovato del cloro che mi ha sterminato tutti i pesci. Da allora solo acqua di osmosi dal negozio che costa pure meno
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Silvia81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 17/01/24, 9:16
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
Allora alla fine stamattina ho riempito di nuovo l'acquario con acqua del rubinetto e l'ho fatto ripartire. Il filtro è rimasto per circa 12 ore spento ma con acqua che arrivava circa a metà delle spugne, le sferette sono sotto quindi sono rimaste sempre immerse. Voi mi avevate consigliato il cambio con l'acqua demineralizzata per abbassare un po' le durezze, ma stamattina non mi è stato possibile uscire per prenderla quindi ho riempito con acqua di rete piuttosto che lasciare il filtro mezzo a secco. Dite che sui nitrati e nitriti queste 12 ore di filtro spento avranno fatto un grande danno? Si rifarà il picco di nitriti?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
Hai fatto bene a riempire di nuovo subito. Adesso con calma trova l’acqua per il cambio.
Per il filtro è da vedere, mi ricordi da quanto avevi allestito?
Per il filtro è da vedere, mi ricordi da quanto avevi allestito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Silvia81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 17/01/24, 9:16
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
L'acquario è acceso da 35 giorni. Per un po' avevamo avuto nitrati e nitriti alti misurati con le strisce Tetra, poi a 28 giorni i nitrati erano 50 e nitriti 0. Mi avevate consigliato il cambio per abbassare le durezze (misurate sempre con le strisce Tetra).
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
Probabilmente allora non è successo nulla, per sicurezza questa settimana misura NO2- e NO3-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Silvia81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 17/01/24, 9:16
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
Speriamo @roby70 e grazie. Ma ora ho un altro problema: uno dei due pesci che stanno aspettando nella vaschetta ha un problema alla vescica natatoria: tre giorni fa ha iniziato a "risalire", scendeva a fatica. Visto quello che ho imparato leggendo qui, l'ho messo subito a digiuno, separato dall' altro pesce in un contenitore con poca acqua perché non si affaticasse e per guardare le feci. Feci ne faceva e mi sembravano normali. Dopo un giorno e mezzo ha smesso di risalire e invece rimaneva sul fondo. Stamattina alternava momenti in cui mi pareva nuotare normalmente e momenti in cui stava appoggiato al fondo. Poi stasera ho trovato queste feci che ho fotografato.
L' altro pesce nella vaschetta sta bene.
Ditemi se devo cambiare sezione per questo problema, e comunque scusatemi se sto scrivendo così tanti messaggi.
Se riesco a mettere finalmente i pesci nell' acquario e a farli sopravvivere sarà un miracolo.
L' altro pesce nella vaschetta sta bene.
Ditemi se devo cambiare sezione per questo problema, e comunque scusatemi se sto scrivendo così tanti messaggi.
Se riesco a mettere finalmente i pesci nell' acquario e a farli sopravvivere sarà un miracolo.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Inesperta chiedo aiuto!
Nessun problema per i "tanti" messaggi
sei su un forum per questo direi, scrivere per chiedere consiglio.
Per il problema al pesce e la vescica natatoria scrivi nella sezione acquariologia generale. Nel nuovo topic, oltre a spiegare, metti foto delle feci e del pesce e se puoi anche un video dove si veda bene.
Nessun problema per i "tanti" messaggi

Per il problema al pesce e la vescica natatoria scrivi nella sezione acquariologia generale. Nel nuovo topic, oltre a spiegare, metti foto delle feci e del pesce e se puoi anche un video dove si veda bene.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti