Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
ElCondor23

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/24, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: white 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Granulato bianco
- Flora: 2 Echinodorus
1 anubias
1 Microsorum
2 anubias nana
- Fauna: 3 platy (1m +2f)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElCondor23 » 23/02/2024, 21:33
roby70 ha scritto: ↑23/02/2024, 18:15
Le piante come stanno? Crescono?
Secondo me sono un po' bloccate, l microsorum e l'anubias erano prese un po' male quando le ho inserite, quindi immagino serva più tempo. Ma una echinodorus ha una foglietta nuova.
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Allego le immagini
microsorum.webp
anubias.webp
echinodorus.webp
Vedrai anche quello che rimane di un'anubias che era rimasta al buio, ma che sto cercando di recuperare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ElCondor23
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 24/02/2024, 0:57
Scusa la franchezza ma fertilizzare con tre piante in croce ci andrei coi piedi di piombo... Tra l'altro due sono piante lente, l'anubias è soprannominata "la pianta di plastica"... E l'altra si nutre prevalentemente dalle radici.
Seguirei il consiglio di fiamma di aggiungere almeno una rapida (Egeria, najas guadalupensis, limnophilla, hetheranthera zosterifolia, o simili) mentre ragioni su come fertilizzare

per entrare nello specifico poi , come diceva Roby, apri un topic in fertilizzazione .
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
ElCondor23

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/24, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: white 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Granulato bianco
- Flora: 2 Echinodorus
1 anubias
1 Microsorum
2 anubias nana
- Fauna: 3 platy (1m +2f)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElCondor23 » 24/02/2024, 14:11
gem1978 ha scritto: ↑24/02/2024, 0:57
cusa la franchezza ma fertilizzare con tre piante in croce ci andrei coi piedi di piombo... Tra l'altro due sono piante lente, l'anubias è soprannominata "la pianta di plastica"... E l'altra si nutre prevalentemente dalle radici.
Seguirei il consiglio di fiamma di aggiungere almeno una rapida (Egeria, najas guadalupensis, limnophilla, hetheranthera zosterifolia, o simili) mentre ragioni su come fertilizzare

per entrare nello specifico poi , come diceva Roby, apri un topic in fertilizzazione .
Nessun problema. Non ho intenzione di fertilizzare se non serve a nulla. Nel frattempo ho 2 nuove (e piccole) limnophila che farò ambientare.
ElCondor23
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 24/02/2024, 16:06
ElCondor23 ha scritto: ↑24/02/2024, 14:11
Nel frattempo ho 2 nuove (e piccole) limnophila che farò ambientare
Ottimo

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
ElCondor23

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/24, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: white 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Granulato bianco
- Flora: 2 Echinodorus
1 anubias
1 Microsorum
2 anubias nana
- Fauna: 3 platy (1m +2f)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElCondor23 » 24/02/2024, 16:35
Che poi non so quanto senso abbia dire due.. con quegli steli potevo farne 8 come 1…
Comunque domani penso di fare un mini cambio, vorrei progressivamente abbassare KH a 4.
L’idea è quella di portare il pH a 7.5.
Ieri con Phmetro ho misurato 8.5, eccessivo anche per platy. Pensavo fosse 8, ma perché avevo solo reagenti.
ElCondor23
-
ElCondor23

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/24, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: white 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Granulato bianco
- Flora: 2 Echinodorus
1 anubias
1 Microsorum
2 anubias nana
- Fauna: 3 platy (1m +2f)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElCondor23 » 25/02/2024, 19:13
Ho un dubbio... Ho fatto un cambio di 3 lt osmosi. Risultati:
pH 8,6
KH 7
GH 12
Praticamente mi si è abbassato un punto di GH. Ma quello che non capisco é il pH. Ho un pH altissimo e non capisco a cosa é dovuto
ElCondor23
-
ElCondor23

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/24, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: white 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Granulato bianco
- Flora: 2 Echinodorus
1 anubias
1 Microsorum
2 anubias nana
- Fauna: 3 platy (1m +2f)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElCondor23 » 25/02/2024, 19:14
Ho testato l'acqua di osmosi:
10µS/cm e pH 6,5
ElCondor23
-
ElCondor23

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/24, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: white 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Granulato bianco
- Flora: 2 Echinodorus
1 anubias
1 Microsorum
2 anubias nana
- Fauna: 3 platy (1m +2f)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElCondor23 » 25/02/2024, 19:20
Lascio qui diario:
diario.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ElCondor23
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 26/02/2024, 8:04
Hai cambiato 3 litri su 60? Se è così non cambia nulla e non riesci ad abbassare il KH.
Il cambio dovresti farlo di un 20% circa per vedere qualche risultato sulle durezze.
E di conseguenza anche il pH non cambia per nulla; non devi guardare il pH dell'acqua d'osmosi per regolarti. Il fatto che sia così alto capiamo il motivo: qualcosa smuove la superficie dell'acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ElCondor23

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/24, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: white 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Granulato bianco
- Flora: 2 Echinodorus
1 anubias
1 Microsorum
2 anubias nana
- Fauna: 3 platy (1m +2f)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElCondor23 » 26/02/2024, 19:13
Ciao Roby, sempre bello avere un riscontro
roby70 ha scritto: ↑26/02/2024, 8:04
Il cambio dovresti farlo di un 20% circa per vedere qualche risultato sulle durezze
=#ffffffCi sta, volevo fare le cose con calma. Ma forse é troppa calma ahahah. Ok, Magari fine settimana prossima insieme alla poca manutenzione faccio un cambio più oneroso
roby70 ha scritto: ↑26/02/2024, 8:04
E di conseguenza anche il pH non cambia per nulla; non devi guardare il pH dell'acqua d'osmosi per regolarti. Il fatto che sia così alto capiamo il motivo: qualcosa smuove la superficie dell'acqua?
Per questa domanda ti posto l'immagine della mia uscita filtro che smuove l'acqua:
filtro.webp
E' dovuto all'ossigenazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ElCondor23
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti