Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
ilCaprins
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/01/24, 23:03

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di ilCaprins » 25/02/2024, 14:58

Buon pomeriggio,
è il primo post che scrivo e spero sia nella sezione corretta ​ :D
Avrei bisogno di consigli e aiuto siccome ho delle staghorn spot sul pratino in crescita e alcune BBA sul tubicino della CO2.
Inoltre sono presenti diverse filamentose sulle foglie del microsorum petite.
I valori attuali sono:
EC 460
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 0.25 mg/l
pH: 7.25
KH: 6
GH: 9
CO2: 14 bolle al minuto +/-  (acido citrico+bicarbonato)
Temperatura:22 gradi
vasca: 75 litri
Luci: attuali 2700 lumen 6500 kelvin ( ho potenzialmente un quarto LED sempre 6500 kelvin utilizzabile da 900 lumen)

La vasca è stata allestista il 7 Gennaio ed è con filtro maturo dopo picco dei nitriti.

Piante rapide presenti:
- limnophila heterophylla (una foresta sul fondo per mascherare il filtro interno)
- 2 steli di Heteranthera zosterifolia che hanno formato diverse diramazioni
- 5 steli di bacopa caroliniana
- ludwigia repens rubin

Fauna:
-10 neocaridine red cherry
- 8 Caridina multidentata
- Una decina di physa


Qui il dettaglio delle BBA sul tubicino della CO2
Immagine
 
Qui il dettaglio dello spot di Staghorn sul pratino di HC Cuba.
Immagine
Qui la vasca completa:
20240225_103554_8027303127817882319.webp

Ammetto che fino a settimana scorsa avevo le piante bloccate per mancanza di "inquinanti" in vasca.
Mi sono munito di test a reagente per PO43- e NO3-  e, come ho "sporcato" l'acqua di mangime, le piante hanno ripreso la crescita a vista d'occhio.
Nel frattempo ho ridotto il fotoperiodo a 4 ore per ostacolare la crescita delle filamentose ed aumenterei di 30 minuti a settimana.

Volevo sapere se è l'approccio corretto e quindi attendere che le piante abbiano il sopravvento ora che son ripartite o se serve correggere il tiro con ulteriori azioni.
L'obbiettivo è ridurre le filamentose e le staghorn, le BBA sul tubo mi preoccupano sinceramente meno e potrei anche toglierle meccanicamente alla prossima routine di pulizia.
Se servono ulteriori dettagli anche sulle piante a crescita lenta presenti o altre informazioni disponibilissimo!​ ;)
Grazie per i preziosi consigli che mi darete, sono nuovo in questa affascinante disciplina e mi piacerebbe tanto imparare!​ ^__^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di Platyno75 » 25/02/2024, 21:24


ilCaprins ha scritto:
25/02/2024, 14:58
fotoperiodo a 4 ore

Ciao, troppo poco. Parti da 6 ore.
 
Le rapide non è che siano così tante...Ti piacciono le galleggianti?
 
Il filtro sarà maturo ma la vasca ci mette mesi. Serve pazienza.
 
Che cosa hai per fertilizzare?

Aggiunto dopo 1 minuto :
Eroghi CO2 ma vedo rocce sospette, le hai testate?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
ilCaprins (26/02/2024, 13:49)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
ilCaprins
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/01/24, 23:03

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di ilCaprins » 26/02/2024, 3:25

Ciao!
Perfetto allora imposto a 6 ore il fotoperiodo.
 
Per la fertilizzazione son attrezzato con le soluzioni base del PMDD ed in settimana dovrebbero arrivare anche cifo azoto e fosforo proprio perché mi son accorto di queste carenze dai test.
Attualmente ho aggiunto per lo più potassio per la bacopa che perdeva steli dal basso e non ramificava e 1 ml di ferro (siringato nel fondo sotto la ludwigia) e 1ml di rinverdente.
Sto andando piano col ferro per via delle Caridina in vasca.
 
Le pietre sono dragonstone, ma non le ho verificate, dici che potrebbero effettuare rilasci?
Il fondo é quarzo ceramizzato Amtra.
 
Grazie mille!

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di Topo » 26/02/2024, 6:29

Ciao con che acqua hai riempito ? Se con rete hai le analisi de gestore ?

Avatar utente
ilCaprins
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/01/24, 23:03

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di ilCaprins » 26/02/2024, 10:24

Ciao,
all'avvio avevo riempito il 100% con acqua di rubinetto, riporto le analisi dalla bolletta del periodo di riempimento:
Immagine
 
Nelle scorse settimane, a cadenza di 10 giorni circa l'uno dall'altro, ho effettuato 2 cambi da 15 litri con acqua demineralizzata per abbassare le durezze.
I valori nel momento dell' avvio aquario che avevo misurato con i test a reagente base erano:
pH 8
GH:13
KH: 10

Mentre al giorno 23/02/2024 sono:
pH=7.25
GH=9
KH=6


Per quanto riguarda eventuali piante galleggianti, mi son accorto di non aver risposto a @Platyno75: nessun problema.
In teoria quando ho preso le Caridina mi ero fatto mettere assieme della lemna minor, ma sembra non attecchire nel mio acquario e mi son rimaste tipo una decina di foglioline, le altre sono morte.
Ho solo il dubbio che mettendo qualche galleggiante di "stazza"  possano interferire con il "pratino" di HC cuba nella parte frontale.
Nel caso potrei magari circoscriverle con un "recinto" in modo che non ombreggino la parte frontale?
Di galleggianti interessanti ci sarebbe la salvinia auriculata.

Grazie mille ​ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di Topo » 28/02/2024, 7:05

Le analisi danno un minimo e massimo comunque non mi sembrano male …se cerchi le galleggianti guarda anche la fluitans
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
ilCaprins (28/02/2024, 9:46)

Avatar utente
ilCaprins
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/01/24, 23:03

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di ilCaprins » 28/02/2024, 9:45

Ciao, vi do un aggiornamento.
Dopo aver aggiunto una dose di cifo fosforo portandolo a 1mg/l e una goccia di cifo azoto in un paio di giorni le filamentose sono sparite!
Probabilmente mancava fosforo e azoto per le piante dato che di fauna ne ho pochissima avendo solo red cherry e multidentata quindi ipotizzo che le filamentose avevano preso il sopravvento sulle piante.
 
20240228_094028_3529544281076525378.webp

Rimangono solo spot di staghorn sulle punte del microsorum e qualcuna sull'HC cuba (queste ultime mi sembrano piu deboli rispetto a quelle presenti sul microsorum).

 ​
20240228_092731_4362360984740454121.webp
20240228_092721_360696653618598137.webp
 
Dite di attendere che le piante agiscano anche per queste o sono piú ostiche da debellare ed occorre qualche altro provvedimento?
 
Grazie mille!
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di Platyno75 » 28/02/2024, 18:07


ilCaprins ha scritto:
28/02/2024, 9:45
attendere

:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
ilCaprins (28/02/2024, 18:12)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
ilCaprins
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/01/24, 23:03

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di ilCaprins » 17/05/2024, 13:40

Per dare aggiornamento... con calma e pazienza tutto si é risolto ​ :-bd
 
20240517_133736_7535468520743612468.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ilCaprins per il messaggio:
Platyno75 (17/05/2024, 20:18)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente

Messaggio di Platyno75 » 17/05/2024, 20:18


:ymapplause:
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti