il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
- ale1988
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
Ciao a tutti, ho deciso di acquistare il mio primo acquario. Mi sono informato presso un negozio online che, ascoltando le mie esigenze mi ha suggerito un gruppo di sei palla nani e una vasca 50x38x20.
Sono vagamente preoccupato perché spero di fare tutto per il meglio, qualcuno di voi ha questa specie?
Sarebbe appropriato anche inserire un pesce di fondo? E avere un'altra vaschetta per allevare le lumachini?
Grazie per ogni consiglio e suggerimento!
Sono vagamente preoccupato perché spero di fare tutto per il meglio, qualcuno di voi ha questa specie?
Sarebbe appropriato anche inserire un pesce di fondo? E avere un'altra vaschetta per allevare le lumachini?
Grazie per ogni consiglio e suggerimento!
- Spumafire
- Messaggi: 4994
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
Ciao @ale1988 ,i pesci che ti hanno consigliato sono i Carinotetraodon travancoricus?
Sono mini pallini e nella tua vasca ci potrebbero stare
Tranquillo,basta non avere fretta e chiedere prima come stai già facendo
Per i pesci da fondo io eviterei,anche se sembrano innocui,potrebbero morsicare le altre specie in acquario(parlo dei minipalla
).
Hai già avuto esperienze con altri acquari prima?
Sono mini pallini e nella tua vasca ci potrebbero stare

Tranquillo,basta non avere fretta e chiedere prima come stai già facendo

Per i pesci da fondo io eviterei,anche se sembrano innocui,potrebbero morsicare le altre specie in acquario(parlo dei minipalla

Hai già avuto esperienze con altri acquari prima?
- ale1988
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
Ciao, grazie della risposta! Esatto, è proprio la specie che mi hai indicato! Mi ha consigliato un gruppetto di 6 e pensavo di seguire il consiglio. Non ho esperienza di acquari, infatti la mia prima idea era di prendere una coppia di pagliacci, ma come primo acquario mi sembra meno impegnativo l'acqua dolce... sicuramente ho voglia di seguire tutto per il meglio, si tratta solo di preoccupazione di non fornire l'ambiente ottimale! Ah peccato, forse anche un altro piccolo pesce mi sarebbe piaciuto insieme a loro, ma ho anche letto che possono essere aggressivi, quindi sicuramente loro sei e un bell'ambiente di piante e legni mi darebbe una certa soddisfazione. Una delle mie maggiori proccupazioni riguarda l'acqua... quella del rubinetto di Milano potrebbe andare bene?
Ho acquistato una biosfera con un pezzo di di rain forest dentro, che adoro, ma non ha sopito il mio desiderio di avere un acquario, mi piace tantissimo l'idea di osservare questi piccoli ospiti e prendermi cura del loro ambiente, mi sembra davvero un'esperienza zen!

- Monica
- Messaggi: 48032
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
ciao 
servono i valori che solitamente trovi o sulla bolletta o sul sito del fornitore idrico di zona
Per I Carinotetraodon ti ha avvisato che mangiano quasi esclusivamente congelato (chironomus) e vivo?
servono i valori che solitamente trovi o sulla bolletta o sul sito del fornitore idrico di zona
Per I Carinotetraodon ti ha avvisato che mangiano quasi esclusivamente congelato (chironomus) e vivo?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- ale1988
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
Spumafire ha scritto: ↑10/03/2024, 12:32Ciao @ale1988 ,i pesci che ti hanno consigliato sono i Carinotetraodon travancoricus?
Sono mini pallini e nella tua vasca ci potrebbero stare
Tranquillo,basta non avere fretta e chiedere prima come stai già facendo
Per i pesci da fondo io eviterei,anche se sembrano innocui,potrebbero morsicare le altre specie in acquario(parlo dei minipalla ).
Hai già avuto esperienze con altri acquari prima?
Grazie della risposta, non so se senza citare arrivano direttamente le notifiche :p
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ciao! Sì sì mi hanno spiegato che mangiano cibo congelato o vivo... infatti me ne arriverà un po' insieme e loro!
Purtroppo non trovo questi valori nella bolletta... ma è meglio usare l'acqua in bottiglia? Scusa magari alcune domande sembrano ingenue... dovrebbe poi spiegarmi anche meglio il venditore, ma una volta che parte il bonifico. l'ho già tartassato di domande e non vorrei approfittarmene eheh
- Monica
- Messaggi: 48032
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
Buongiorno 
non è meglio l'acqua in bottiglia, va benissimo anche quella di rete
se non trovi i valori devi misurarli tu altrimenti è rischioso
Quello che non sai lo chiedi è giusto così
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- ale1988
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)

Ma immagino che quelli per un acquario di acqua dolce siano meno da verificare vero? Comunque il venditore ha detto che mi spiega poi tutto per telefono... speriamo che sia preciso

- ale1988
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
tra l'altro scusatemi... ma ennesimo dubbio. mi verranno inviati contemporaneamente i pesci e l'acquario con le varie piante da piantumare... ma posso, nello stesso giorno, allestire l'acquario e inserire i pesci? Altrimenti mi pare il venditore si sia organizzato maluccio...
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
ciao 
nooo
devi prima avere tutti i materiali, fare delle prove di allestimento...
la cosa poi fondamentale è fare la maturazione della vasca con dentro fondo rocce piante, e fotoperiodo. aggiustare i valori se necessario.
procurarti i test a reagente e altri strumenti.
devi per forza attendere almeno il mese. testare sempre gli NO2- in questa fase. attendere che si avvii ciclo dellazoto. quando si saranno sviluppati i batteri che nitrificano gli NO2- spariranno e potrai mettere i pesci.
non farti mandare i pesci prima!
ps testare anche il fondo se inerte e le rocce. ( se per i pesci viene richiesto un pH subacido si consiglia di non usare materiali che possono rilasciare carbonati altrimenti non potrai aggiustare il pH)
Ciclo dell'azoto in acquario
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

nooo
devi prima avere tutti i materiali, fare delle prove di allestimento...
la cosa poi fondamentale è fare la maturazione della vasca con dentro fondo rocce piante, e fotoperiodo. aggiustare i valori se necessario.
procurarti i test a reagente e altri strumenti.
devi per forza attendere almeno il mese. testare sempre gli NO2- in questa fase. attendere che si avvii ciclo dellazoto. quando si saranno sviluppati i batteri che nitrificano gli NO2- spariranno e potrai mettere i pesci.
non farti mandare i pesci prima!
ps testare anche il fondo se inerte e le rocce. ( se per i pesci viene richiesto un pH subacido si consiglia di non usare materiali che possono rilasciare carbonati altrimenti non potrai aggiustare il pH)
Ciclo dell'azoto in acquario
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- ale1988
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
Profilo Completo
il mio primo acquario, incoraggiamenti e consigli :)
Oh mamma mi viene un po' di ansia... il venditore mi ha detto che mi invia l'acquario già maturo...
Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Oh mamma mi viene un po' di ansia... il venditore mi ha detto che mi invia l'acquario già maturo...
Comunque chiamo questo ragazzo dopo le 18 e mi faccio spiegare un po' meglio. Già maturo intende dire che arriverà con dentro l'acqua?
Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑11/03/2024, 15:05ciao
nooo
devi prima avere tutti i materiali, fare delle prove di allestimento...
la cosa poi fondamentale è fare la maturazione della vasca con dentro fondo rocce piante, e fotoperiodo. aggiustare i valori se necessario.
procurarti i test a reagente e altri strumenti.
devi per forza attendere almeno il mese. testare sempre gli NO2- in questa fase. attendere che si avvii ciclo dellazoto. quando si saranno sviluppati i batteri che nitrificano gli NO2- spariranno e potrai mettere i pesci.
non farti mandare i pesci prima!
ps testare anche il fondo se inerte e le rocce. ( se per i pesci viene richiesto un pH subacido si consiglia di non usare materiali che possono rilasciare carbonati altrimenti non potrai aggiustare il pH)
Ciclo dell'azoto in acquario
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Oh mamma mi viene un po' di ansia... il venditore mi ha detto che mi invia l'acquario già maturo...
Comunque chiamo questo ragazzo dopo le 18 e mi faccio spiegare un po' meglio. Già maturo intende dire che arriverà con dentro l'acqua?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti