Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
FrancoSarcina

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/24, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500+4425
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte grana finissima nero
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense, Limnobium Laevigatum, Heteranthera Zosterifolia, Hydrocotyle Tripartita "Japan", Sagittaria Subulata
- Fauna: In maturazione
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FrancoSarcina » 17/03/2024, 9:56
Ciao a tutti! Qualche domanda da niubbo degli acquari con piantumazione "importante".
Ieri ho avviato il mio 180 litri. Ha sotto fondo inerte, e come piante ospita Myriophyllum Mattogrossense, Limnobium Laevigatum (ma questa è galleggiante), Heteranthera Zosterifolia, Hydrocotyle Tripartita "Japan" e Sagittaria Subulata. Riempito con il 40% circa di acqua di osmosi e il 60% rubinetto.
La venditrice mi ha dato anche una confezione di Aquili Tablets Fertilizer, da mettere nel fondo vicino alle radici, che non ha le percentuali dei componenti, ma che nell'etichetta dice che i "main elements" sono ferro, magnesio, zolfo e potassio, più "lesser elements" zinco e manganese, più una sfilza di altre cose definite come "trace elements", che non vi sto ad elencare.
Durante la maturazione non serve che lo usi, vero? Sto buono buonino e aspetto per vedere se ci sono eventuali carenze e piante palesemente in sofferenza, giusto?
FrancoSarcina
-
aldopalermo
- Messaggi: 6745
- Messaggi: 6745
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di aldopalermo » 17/03/2024, 18:25
FrancoSarcina ha scritto: ↑17/03/2024, 9:56
Durante la maturazione non serve che lo usi, vero?
Esatto.
FrancoSarcina ha scritto: ↑17/03/2024, 9:56
to buono buonino e aspetto per vedere se ci sono eventuali carenze
Aspetta che passi il picco dei Nitriti e poi vediamo come sistemare l'acqua.
Fai il test NO
2- ogni 2 o 3 giorni così sai quando passa il picco.
Ogni tanto metti un pizzichino di mangime per nutrire i batteri.

Aldo

___________
aldopalermo
-
FrancoSarcina

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/24, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500+4425
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte grana finissima nero
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense, Limnobium Laevigatum, Heteranthera Zosterifolia, Hydrocotyle Tripartita "Japan", Sagittaria Subulata
- Fauna: In maturazione
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FrancoSarcina » 17/03/2024, 18:58
Mangime non ce l'ho ancora. Qui su mi hanno detto di non preoccuparmi perché tanto anche le piante rilasciano possibili nutrienti per i batteri (foglie morte etc).
In alternativa posso sbriciolare i croccantini dei gatti e infilarne un pizzico in acquario ogni tanto, o fare lo stesso con un qualsiasi tipo di carne che mi gira per casa.
FrancoSarcina
-
aldopalermo
- Messaggi: 6745
- Messaggi: 6745
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di aldopalermo » 18/03/2024, 9:45
FrancoSarcina ha scritto: ↑17/03/2024, 18:58
Qui su mi hanno detto di non preoccuparmi perché tanto anche le piante rilasciano possibili nutrienti per i batteri (foglie morte etc).
vero.
FrancoSarcina ha scritto: ↑17/03/2024, 18:58
In alternativa posso sbriciolare i croccantini dei gatti e infilarne un pizzico in acquario ogni tanto, o fare lo stesso con un qualsiasi tipo di carne che mi gira per casa.
Meglio di no. Al massimo potresti mettere un goccio di latte.

Aldo

___________
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GiuseppeDan e 7 ospiti