Primo acquario per betta
- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
Ho anche cercato sul sito della casa produttrice ma sinceramente quelle lampade a clip non le ho neanche trovate
Comunque vicino alla finestra sarà più illuminata, poi sinceramente non so come reagiscono le piante a 25 gradi, adesso le ho nel 100l senza riscaldamento e vanno bene crescono, un po' a periodi ogni specie
Al betta non darà troppo fastidio, ormai l'ho ordinata
Più che altro il funzionamento a termostato evita di usare spine apposite
Se qualcuno l'ha provata come lampada spot magari può farci sapere come si è trovato
Grazie
Comunque vicino alla finestra sarà più illuminata, poi sinceramente non so come reagiscono le piante a 25 gradi, adesso le ho nel 100l senza riscaldamento e vanno bene crescono, un po' a periodi ogni specie
Al betta non darà troppo fastidio, ormai l'ho ordinata
Più che altro il funzionamento a termostato evita di usare spine apposite
Se qualcuno l'ha provata come lampada spot magari può farci sapere come si è trovato
Grazie
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
Ecco, appunto....
L'importante è che non riceva luce diretta
Per quello basta un timer da pochi euro collegato alla spina, li trovi in qualsiasi brico.
Questa non l'ho capita

Posted with AF APP
- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
Intendo che se ha veramente la lampada un timer di accensione e spegnimento evito di usare il timer alla spina come hai consigliato tu. Tra l'altro ne ho già uno analogico rimasto quando sono passato a quello intelligente.Fiamma
Posted with AF APP
- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
Ieri ho preparato il cubo con piante e legni e rocce, 25l rubinetto 10l osmosi, luce quella che avevo linkato della nicrew dopo se interessa metto foto
Penso di aver fatto una mezza cavolata sciacquando troppo il fondo fertile JBL , anche dopo 5 risciacqui l'acqua era sempre rossa, di altre marche rilasciavano un po' ma non così intenso color terra battuta tipo tennis
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Il mio progetto era farlo senza filtro. Ma ho pensato comunque che sarebbe meglio averlo in caso di necessità già disponibile
Anche adesso che l'ho fatto partire una pulizia della superficie a pelo d'acqua l'avrei preferita.
Sapete consigliarmi un modello esterno o interno per 35/40 litri, molto economico funzionale da usare al bisogno e basta, magari senza cartucce dove poter inserire quello che serve (spugna,lana di perlon, carbone,ecc)
Aggiunto dopo 13 minuti 29 secondi:
Come alimentazione che marca/modello devo usare da dare tutti i giorni?
Sarà già stato chiesto mille volte ma non ho trovato una risposta definitiva e sono inesperto
Quando lo acquisto comincio a metterne poco per la maturazione
Tra poco aggiungo qualche planobarius e non so se vanno bene le neritine, nell'altro sono senza riscaldatore e stanno benone
Aggiunto dopo 39 minuti 3 secondi:
In alto galleggiano più che altro microgranuli di sabbia che è già finissima e qualche pezzetto di piante inserite ieri. Vorrei toglierli ma non so come fare
Penso di aver fatto una mezza cavolata sciacquando troppo il fondo fertile JBL , anche dopo 5 risciacqui l'acqua era sempre rossa, di altre marche rilasciavano un po' ma non così intenso color terra battuta tipo tennis
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Il mio progetto era farlo senza filtro. Ma ho pensato comunque che sarebbe meglio averlo in caso di necessità già disponibile
Anche adesso che l'ho fatto partire una pulizia della superficie a pelo d'acqua l'avrei preferita.
Sapete consigliarmi un modello esterno o interno per 35/40 litri, molto economico funzionale da usare al bisogno e basta, magari senza cartucce dove poter inserire quello che serve (spugna,lana di perlon, carbone,ecc)
Aggiunto dopo 13 minuti 29 secondi:
Come alimentazione che marca/modello devo usare da dare tutti i giorni?
Sarà già stato chiesto mille volte ma non ho trovato una risposta definitiva e sono inesperto
Quando lo acquisto comincio a metterne poco per la maturazione
Tra poco aggiungo qualche planobarius e non so se vanno bene le neritine, nell'altro sono senza riscaldatore e stanno benone
Aggiunto dopo 39 minuti 3 secondi:
In alto galleggiano più che altro microgranuli di sabbia che è già finissima e qualche pezzetto di piante inserite ieri. Vorrei toglierli ma non so come fare
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
Dato che nessuno risponde forse sono nel posto sbagliato?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
scusa ma è scappato via.. hai fatto bene a riscrivere.
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme. Se hai i test per acquario hai già anche provato a fare un giro di test?
Bello... la pianta davanti cos'è esattamente? e visto che ci sei anche le altre che hai messo.
Per i pesci intendi? Non ci sono marche particolari. La cosa importante è variare e che quando metti il metta finisca subito in poco tempo.
Si, un pizzico piccola ogni due/tre giorni.
Con il betta dovrai avere durezze basse e pH acido, quelle campano poco in queste condizioni sopratutto le neritine.
scusa ma è scappato via.. hai fatto bene a riscrivere.
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme. Se hai i test per acquario hai già anche provato a fare un giro di test?
Come ti abbiamo detto sopra i lumen sono pochini e non sappiamo neanche i kelvin.. ormai l'hai presa, vedi come va.
c'era scritto nelle istruzioni di sciacquarlo? Avrei evitato il fondo fertile ma qual'è esattamente?
Bello... la pianta davanti cos'è esattamente? e visto che ci sei anche le altre che hai messo.
Il filtro o lo usi o non lo usi. Non puoi accenderlo ogni tanto altrimenti ogni volta rischi picchi di nitriti.
Per i pesci intendi? Non ci sono marche particolari. La cosa importante è variare e che quando metti il metta finisca subito in poco tempo.
Si, un pizzico piccola ogni due/tre giorni.
Con il betta dovrai avere durezze basse e pH acido, quelle campano poco in queste condizioni sopratutto le neritine.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
Le piante vengono quasi tutte dall'altro acquario tranne 2 che ho preso in negozio
I nomi non me li ricordo tutti.
Vallisneria
Ceratophillum
2 tipi di Cryptocoryne
Lidwigia
Quelle nuove devo vedere
Il fondo fertile è questo:
Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
Ho i test per acqua aperti da 1 anno infatti provando non ho avuto risultati
Mi hanno detto in negozio che una volta aperti durano 3 mesi
I nomi non me li ricordo tutti.
Vallisneria
Ceratophillum
2 tipi di Cryptocoryne
Lidwigia
Quelle nuove devo vedere
Il fondo fertile è questo:
Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
Ho i test per acqua aperti da 1 anno infatti provando non ho avuto risultati
Mi hanno detto in negozio che una volta aperti durano 3 mesi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
Sopra a quel fondo che altro fondo hai messo?
Non lo avrei usato ma almeno hai qualche pianta che lo sfrutta nutrendosi dalle radici come vallisneria e crypocornie che però sono allelopatoche tra loro.
Però non andava sciacquato, facendolo penso hai tolto parte dei nutrimenti che aveva.
I test non durano 3 mesi ma a volte dopo 1 anni scadono anche se mi sembra poco.
Comunque prendili che servono, a reagenti che sono più semplici da usare ti direi
Non lo avrei usato ma almeno hai qualche pianta che lo sfrutta nutrendosi dalle radici come vallisneria e crypocornie che però sono allelopatoche tra loro.
Però non andava sciacquato, facendolo penso hai tolto parte dei nutrimenti che aveva.
I test non durano 3 mesi ma a volte dopo 1 anni scadono anche se mi sembra poco.
Comunque prendili che servono, a reagenti che sono più semplici da usare ti direi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
sopra ho messo questa
Askoll Aa210002 Pure Sand Midnight Sabbia Nera Fine per Fondale Acquario
Aggiunto dopo 55 secondi:
ho trovato analisi acqua del comune
Askoll Aa210002 Pure Sand Midnight Sabbia Nera Fine per Fondale Acquario
- Granulometria 0, 7-1, 2 mm
Aggiunto dopo 55 secondi:
ho trovato analisi acqua del comune
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario per betta
Hai verificato che non sia calcarea?
Visto che hai trovato le analisi prova a calcolare tu GH e KH con quei valori. Qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Visto che hai trovato le analisi prova a calcolare tu GH e KH con quei valori. Qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 10 ospiti