P. scalare che boccheggiano
Moderatori: Azius, giuseppe85
- Morph
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
Come si vede in questo video, c'è uno scalare che tende a stare col muso a pelo d'acqua, come se avesse carenza di ossigeno.
In realtà di notte a luci spente ne vedo sempre 3-4 fare così. Tenderei ad escludere una carenza di ossigeno in vasca, altrimenti starebbero a galla anche i cardinali e i cory andrebbero a respirare spesso in superficie, cosa che invece fanno molto di rado.
Temo siano parassiti branchiali. Non so voi che dite? quaranteno e faccio trattamento con sale? in realtà il sale non mi ha mai risolto problemi del genere in passato, forse potrei usare qualche farmaco?
In realtà di notte a luci spente ne vedo sempre 3-4 fare così. Tenderei ad escludere una carenza di ossigeno in vasca, altrimenti starebbero a galla anche i cardinali e i cory andrebbero a respirare spesso in superficie, cosa che invece fanno molto di rado.
Temo siano parassiti branchiali. Non so voi che dite? quaranteno e faccio trattamento con sale? in realtà il sale non mi ha mai risolto problemi del genere in passato, forse potrei usare qualche farmaco?
- markfree
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
Mi sembrano con una respirazione un po' accelerata, Convoco i dottori @Duca77 , @sp19
Non credo nemmeno io che sia problema di ossigeno ma in loro attesa aggiungerei un areatore
Ot. Bellissima vasca e bellissimo pesci, complimenti!!!
Non credo nemmeno io che sia problema di ossigeno ma in loro attesa aggiungerei un areatore
Ot. Bellissima vasca e bellissimo pesci, complimenti!!!
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
Io farei qualche giorno di sale, 3 grammi/lt, se non risolve servirebbe qualche farmaco contenente praziquantel.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Morph
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
Se volessi fare quel farmaco.. serve ricetta? Come va fatto il trattamento? In acquario o li deco quarantenare? E dosaggio x quanti giorni..
Grazie.
Se volessi fare quel farmaco.. serve ricetta? Come va fatto il trattamento? In acquario o li deco quarantenare? E dosaggio x quanti giorni..
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
Non lo so, il praziquantel è solo il principio attivo, bisogna cercare che farmaci sono uno se non ricordo male è il droncit.
In quarantena di sicuro, per il resto dovrei cercare fra i vecchi topic.
Non lo so, il praziquantel è solo il principio attivo, bisogna cercare che farmaci sono uno se non ricordo male è il droncit.
In quarantena di sicuro, per il resto dovrei cercare fra i vecchi topic.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Morph
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
Grazie! Questa vasca è stata resettata circa due mesi fa. Cambiato fondo, messo piante nuove e dopo un pò queste bestioline. Quando li ho presi erano piccoli, 4-5 cm. Mangiano 5 volte al giorno e crescono a vista d'occhio. Te/ve li faccio vedere meglio:
La vasca non è perfetta, deve ancora assestarsi, le piante devono crescere e ci sono un pò di alghe. Ma pazienza.
Grazie! Questa vasca è stata resettata circa due mesi fa. Cambiato fondo, messo piante nuove e dopo un pò queste bestioline. Quando li ho presi erano piccoli, 4-5 cm. Mangiano 5 volte al giorno e crescono a vista d'occhio. Te/ve li faccio vedere meglio:
La vasca non è perfetta, deve ancora assestarsi, le piante devono crescere e ci sono un pò di alghe. Ma pazienza.
Ultima modifica di Morph il 29/03/2024, 18:03, modificato 2 volte in totale.
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
Vediamo se passa @bitless che conosce meglio il farmaco.
Aggiunto dopo 19 minuti 25 secondi:
@Morph prima però di iniziare una cura con medicinale, boccheggiano solamente o si sfregano contro piante e arredi? In questo caso sarebbero sì parassiti branchiali.
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Oltre al droncit per parassiti branchiali c'è anche il Sera Tremazol.
Aggiunto dopo 19 minuti 25 secondi:
@Morph prima però di iniziare una cura con medicinale, boccheggiano solamente o si sfregano contro piante e arredi? In questo caso sarebbero sì parassiti branchiali.
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Oltre al droncit per parassiti branchiali c'è anche il Sera Tremazol.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Morph
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
No non li ho visti strofinarsi. Però hanno tutti la respirazione un pò accellerata mi sembra, come suggeriva markfree. Va be che da piccoli può essere anche normale..a te come sembrano?
@Fiamma
Duca77 ha scritto: ↑29/03/2024, 18:26Vediamo se passa @bitless che conosce meglio il farmaco.
Aggiunto dopo 19 minuti 25 secondi:
@Morph prima però di iniziare una cura con medicinale, boccheggiano solamente o si sfregano contro piante e arredi? In questo caso sarebbero sì parassiti branchiali.
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Oltre al droncit per parassiti branchiali c'è anche il Sera Tremazol.
No non li ho visti strofinarsi. Però hanno tutti la respirazione un pò accellerata mi sembra, come suggeriva markfree. Va be che da piccoli può essere anche normale..a te come sembrano?
@Fiamma
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
Anche io li vedo con respirazione accelerata.
Prima di fare trattamenti proverei ad andare per esclusione...eroghi CO2? Proverei ad ossigenare di più smuovendo la superficie.
5 pasti al giorno sono tanti, sono già grandicelli, non so le porzioni ma anche quando hanno mangiato troppo tendono a boccheggiare, magari prova a ridurre i pasti a 3.
Se fossero Gyrodactylus o Dactylogyrus per il sale ci vorrebbero bagni brevi di 15 mn di 30 gr/ litro, di meno non servono, ma probabilmente faresti fuori i pesci.
Però li avresti dovuto vedere grattarsi, muoversi a scatti, tenere le pinne chiuse, a vederli non mi sembra il caso.
La respirazione degli altri pesci com'è?
Prima di fare trattamenti proverei ad andare per esclusione...eroghi CO2? Proverei ad ossigenare di più smuovendo la superficie.
5 pasti al giorno sono tanti, sono già grandicelli, non so le porzioni ma anche quando hanno mangiato troppo tendono a boccheggiare, magari prova a ridurre i pasti a 3.
Se fossero Gyrodactylus o Dactylogyrus per il sale ci vorrebbero bagni brevi di 15 mn di 30 gr/ litro, di meno non servono, ma probabilmente faresti fuori i pesci.
Però li avresti dovuto vedere grattarsi, muoversi a scatti, tenere le pinne chiuse, a vederli non mi sembra il caso.
La respirazione degli altri pesci com'è?
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
P. scalare che boccheggiano
Non erogo CO2.
La respirazione accelerata e il fatto che qualcuno boccheggiava ogni tanto succedeva anche quando la superficie era molto smossa..
Escluderei problemi in vasca, i cardinali stanno bassi, i cory non salgono quasi mai in superficie a respirare.
Questa cosa mi successe anche anni fa quando avevo anche all epoca gli P. scalare. Alcuni boccheggiavano anche con vasca molto piantumata e areatore acceso.
Credo siano problemi alle branchie.. o parassiti, o forse irritazione? Ultimamente sto usando acqua di rubinetto (come la usavo all epoca). Causa brutta tendinite non sto più facendola decantare perchè non posso sollevare taniche.
Forse il cloro gli crea questo problema?
Fiamma ha scritto: ↑29/03/2024, 22:41Anche io li vedo con respirazione accelerata.
Prima di fare trattamenti proverei ad andare per esclusione...eroghi CO2? Proverei ad ossigenare di più smuovendo la superficie.
5 pasti al giorno sono tanti, sono già grandicelli, non so le porzioni ma anche quando hanno mangiato troppo tendono a boccheggiare, magari prova a ridurre i pasti a 3.
Se fossero Gyrodactylus o Dactylogyrus per il sale ci vorrebbero bagni brevi di 15 mn di 30 gr/ litro, di meno non servono, ma probabilmente faresti fuori i pesci.
Però li avresti dovuto vedere grattarsi, muoversi a scatti, tenere le pinne chiuse, a vederli non mi sembra il caso.
La respirazione degli altri pesci com'è?
Non erogo CO2.
La respirazione accelerata e il fatto che qualcuno boccheggiava ogni tanto succedeva anche quando la superficie era molto smossa..
Escluderei problemi in vasca, i cardinali stanno bassi, i cory non salgono quasi mai in superficie a respirare.
Questa cosa mi successe anche anni fa quando avevo anche all epoca gli P. scalare. Alcuni boccheggiavano anche con vasca molto piantumata e areatore acceso.
Credo siano problemi alle branchie.. o parassiti, o forse irritazione? Ultimamente sto usando acqua di rubinetto (come la usavo all epoca). Causa brutta tendinite non sto più facendola decantare perchè non posso sollevare taniche.
Forse il cloro gli crea questo problema?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti