Fondo per corydoras

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
fulvi96
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/04/22, 21:47

Fondo per corydoras

Messaggio di fulvi96 » 01/04/2024, 10:19

Ciao a tutti, secondo voi questo fondo potrebbe andare bene per corydoras habrosus/pygmaeus ?
Vorrei allestire un nuovo acquario e mi sto informando
Grazie mille a tutti 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
C'è scritto nelle specifiche granulometria 0,7 - 1,2 mm

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fondo per corydoras

Messaggio di gem1978 » 02/04/2024, 7:31

Ciao .
Intanto che passano i titolari di sezione faccio un po' di intrattenimento con un paio di considerazioni :D
 
Habrosus, pygmaeus e hastatus sono grandi intorno ai 2 cm. Generalmente per corydoras di stazza più grande si consiglia sabbia sotto il mm.
Questa sabbia, se ragioniamo in proporzione, risulterebbe quindi troppo spessa per i Cory nani, addirittura enorme 😅
 
Ma d'altronde queste 3 specie sono meno legate al fondo rispetto a qualunque altra specie di Cory. 
 
Non le ho mai allevate, quindi prendi con le molle quanto scrivo, ma nei video che si trovano in giro nuotano molto a mezz'acqua. ​ :-??
 
Dovessi allestire da zero cercherei comunque una sabbia più fine  per stare più sicuro :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Fondo per corydoras

Messaggio di Fiamma » 02/04/2024, 8:19

gem1978 ha scritto:
02/04/2024, 7:31
meno legate al fondo ri
Ho gli Habrosus, sul fondo ci stanno comunque parecchio...direi la maggior parte del tempo. Mi orienterei anche io su una sabbia molto più fine.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (02/04/2024, 18:42)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3676
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Fondo per corydoras

Messaggio di Matias » 02/04/2024, 10:23

Tralasciando il fatto che a occhio mi pare più grossa, ma se quelle sono le misure magari è solo un effetto della foto.​ :-?
 
Io pure come gli altri cercherei una sabbia più fine (0,2-0,3 sarebbe ottima), ma alla fine per hastatus e pygmaeus credo sia piuttosto indifferente. Non li ho mai avuti personalmente, ma come dice @gem1978  in rete si trovano video e immagini che li ritraggono quasi sempre a nuotare a mezz'acqua, quasi come fossero una qualche specie di caracidi o ciprinide da banco​ :-?? quindi direi che se dovessi optare per una di queste specie probabilmente non sarebbe un problema il fondo che hai ora.
 
Diverso il discorso habrosus, mai avuti neanche loro, ma ho sempre saputo che fossero più legati al fondo, e a quanto pare @Fiamma ce lo conferma​ :)
► Mostra testo
Con loro pure secondo me meglio una sabbia decisamente più fine.

 
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
gem1978 (02/04/2024, 18:42)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
fulvi96
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/04/22, 21:47

Fondo per corydoras

Messaggio di fulvi96 » 03/04/2024, 6:32

@gem1978  @Fiamma  @Matias  Grazie mille a tutti per le vostre considerazioni e i vostri consigli! Io ho avuto gli habrosus (ne ho ancora uno che sposterei nel nuovo acquario con un nuovo branco) e in effetti stanno abbastanza sul fondo. (Avevo sabbia finissima e non ho mai avuto problemi). Questa volta ho preso comunque il fondo più fine che avevano in negozio, rassicurata dal commesso che mi ha garantito che andasse bene per qualsiasi specie di corydoras (ho chiesto esplicitamente), ma una volta a casa mi è venuto il dubbio e mi sono rivolta qui.... comunque vedrò se si riesce a cambiare e cercherò quello < 0,5 mm 🙂

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3676
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Fondo per corydoras

Messaggio di Matias » 03/04/2024, 10:07


fulvi96 ha scritto:
03/04/2024, 6:32
rassicurata dal commesso che mi ha garantito che andasse bene per qualsiasi specie di corydoras

Strano​ :-!!! onestamente intorno al mm la vedrei sufficiente solo per Corydoras piuttosto grandi.

fulvi96 ha scritto:
03/04/2024, 6:32
comunque vedrò se si riesce a cambiare e cercherò quello < 0,5 mm
Speriamo, non è scontato considerando che non aveva sabbie più fine... Facci sapere.
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
fulvi96 (06/04/2024, 20:53)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fondo per corydoras

Messaggio di marko66 » 04/04/2024, 21:59


Matias ha scritto:
02/04/2024, 10:23
quasi sempre a nuotare a mezz'acqua, quasi come fossero una qualche specie di caracidi o ciprinide da banco​

I pygmaeus si,li ho avuti io e non li ho quasi mai visti sul fondo.Sempre sulle foglie delle piante o a nuotare con gli iriatherina.

Aggiunto dopo 23 minuti 27 secondi:
Trovato foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Matias (05/04/2024, 10:06) • fulvi96 (06/04/2024, 20:54)

Avatar utente
fulvi96
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/04/22, 21:47

Fondo per corydoras

Messaggio di fulvi96 » 06/04/2024, 20:56

@Matias  Seguendo i vostri consigli, per andare sul sicuro, oggi ho restituito la sabbia al negozio! Purtroppo non avevano quella più fine ... Cercherò in altri negozi della mia zona altrimenti dovrò ordinarla online ... 

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3676
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Fondo per corydoras

Messaggio di Matias » 07/04/2024, 12:55

​@fulvi96 capito, almeno l'ha presa indietro​.
 
Ti linko questi topic, potrebbe esserti utile nella scelta del fondo:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
 
Facci sapere ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
fulvi96 (07/04/2024, 13:08)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
fulvi96
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/04/22, 21:47

Fondo per corydoras

Messaggio di fulvi96 » 07/04/2024, 14:24

@Matias  Ho letto tutte le recensioni del topic che mi hai linkato ... E mi è venuto un dubbio... Ho letto che con sabbia finissima potrebbero crearsi zone anossiche e che questa granulometria non è adattissima alle piante 🤨 ora, da quasi neofita, sono confusa... Devo prendere sabbia finissima per non ferire i barbigli dei corydoras e permettere loro di grufolare liberamente o prendere sabbia più spessa per evitare le zone anossiche e privilegiare le piante ? Qualcuno può aiutarmi please? Come in tutte le cose non esisterà quella PERFETTA, ma secondo voi qual è la più adatta alle mie esigenze?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 4 ospiti