Ricomincio dalle piante nel 10L
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Mythar
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
Profilo Completo
Ricomincio dalle piante nel 10L
Ciao a tutti,
dopo la brutta esperienza della boccia (boccia da inutile a caridinaio) ho deciso di ripartire con qualcosa di più semplice.
L'idea: vasca con piante e gasteropodi per imparare a gestire le piante.
Data allestimento: 20/03/2024
Vasca: Zolux, 20x20x25, 10L lordi, 8L netti
Fondo: (dal basso) ghiaia (colori misti) 3mm, lapillo vulcanico 4-8mm, ghiaia (bianca) 1mm
Arredi: legni
Flora: Cryptocoryne Lucens, Java Moss
Filtro: No
CO2: No
Aeratore: No
Temperatura: 20°
Luce: LED
I legni sono 2, quello verticale è solo poggiato all'altro.
Nell'immediato futuro vorrei aggiungere la Pogostemon Helferi davanti ai legni.
Dietro, sulla destra, c'è lo spazio per un'Anubias Barteri, ma visto lo spazio potrei pensare a qualche altra pianta alta, ancora non ho deciso.
Aggiunto dopo 18 minuti 24 secondi:
Acqua: di rete. Metà solo decantata, l'altra metà depurata.
Fotoperiodo: sto studiando. La posizione assicura un'ora almeno di luce solare diretta, per cui per ora accendo la lampada solo un paio d'ore.
Fertilizzante: circa 1/5 di pastiglia Crypto della Tetra, pensavo di metterla ogni 45 giorni per non eccedere.
dopo la brutta esperienza della boccia (boccia da inutile a caridinaio) ho deciso di ripartire con qualcosa di più semplice.
L'idea: vasca con piante e gasteropodi per imparare a gestire le piante.
Data allestimento: 20/03/2024
Vasca: Zolux, 20x20x25, 10L lordi, 8L netti
Fondo: (dal basso) ghiaia (colori misti) 3mm, lapillo vulcanico 4-8mm, ghiaia (bianca) 1mm
Arredi: legni
Flora: Cryptocoryne Lucens, Java Moss
Filtro: No
CO2: No
Aeratore: No
Temperatura: 20°
Luce: LED
I legni sono 2, quello verticale è solo poggiato all'altro.
Nell'immediato futuro vorrei aggiungere la Pogostemon Helferi davanti ai legni.
Dietro, sulla destra, c'è lo spazio per un'Anubias Barteri, ma visto lo spazio potrei pensare a qualche altra pianta alta, ancora non ho deciso.
Aggiunto dopo 18 minuti 24 secondi:
Acqua: di rete. Metà solo decantata, l'altra metà depurata.
Fotoperiodo: sto studiando. La posizione assicura un'ora almeno di luce solare diretta, per cui per ora accendo la lampada solo un paio d'ore.
Fertilizzante: circa 1/5 di pastiglia Crypto della Tetra, pensavo di metterla ogni 45 giorni per non eccedere.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ricomincio dalle piante nel 10L
Ho letto il topic della boccia ...e non lo so se il problema sia stato quello
Calcola che ho tenuto le neocaridina oltre un anno in una vaschetta del gelato da 1.5 L senza fondo e niente, solo un pó di Egeria (che con loro non fa mai male) ...in 8 litri ci metto pesci
Calcola che ho tenuto le neocaridina oltre un anno in una vaschetta del gelato da 1.5 L senza fondo e niente, solo un pó di Egeria (che con loro non fa mai male) ...in 8 litri ci metto pesci
quando si fanno senza filtro, soprattutto se non si é pratici (con un pó di esperienza sono facoltative anche le piante) si deve sempre ragionare di avere almeno due "rapidissime" se una si blocca, c'é sempre l' altra
Stand by
- Mythar
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
Profilo Completo
Ricomincio dalle piante nel 10L
Hai piante rapide da suggerirmi?cicerchia80 ha scritto: ↑24/03/2024, 11:12quando si fanno senza filtro, soprattutto se non si é pratici (con un pó di esperienza sono facoltative anche le piante) si deve sempre ragionare di avere almeno due "rapidissime" se una si blocca, c'é sempre l' altra
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ricomincio dalle piante nel 10L
beh Egeria o Cerato sicuramente
Per il cubetto qualcosa di non troppo invadente come il Miriophyllum
Poi ci sono le galleggianti
La scelta é ampia
Stand by
- Mythar
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
Profilo Completo
Ricomincio dalle piante nel 10L
Negli scorsi giorni ho portato il fotoperiodo a 4 ore, accendo i LED dopo le 18 quando non c'è più luce diretta nella stanza.
L'acqua è diventata torbida in pochissimo tempo, si iniziano a vederci quelle che temo siano alghe.
Il film batterico in superficie era molto denso e lattiginoso, e sono già apparsi i vermetti detrivori.
Ho inserito un filtrino oggi pomeriggio, e stasera la superficie dell'acqua non era più lattiginosa.
Il filtro è ben visibile dai lati, ma frontalmente direi che è ben nascosto.
L'acqua è diventata torbida in pochissimo tempo, si iniziano a vederci quelle che temo siano alghe.
Il film batterico in superficie era molto denso e lattiginoso, e sono già apparsi i vermetti detrivori.
Ho inserito un filtrino oggi pomeriggio, e stasera la superficie dell'acqua non era più lattiginosa.
Il filtro è ben visibile dai lati, ma frontalmente direi che è ben nascosto.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mythar
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
Profilo Completo
Ricomincio dalle piante nel 10L
La Cryptocoryne inizia a stare più dritta, speriamo bene.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Mythar
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
Profilo Completo
Ricomincio dalle piante nel 10L
Un piccolo aggiornamento e qualche foto.
Nei giorni scorsi ho "travasato" le lumachine senior e junior dalla boccia all'acquarietto. Si sono subito adattate e hanno ripulito la "peluria" (alghe?) che si era formata sui legni.
Dalla Cryptocoryne sono spuntate foglioline nuove, ma al contempo una foglia vecchia ha iniziato ad ingiallire.
Nelle foto si vedono i legni senza alghe ed il filtrino, e lo stato di Cryptocoryne e muschio di Java
Al negozio erano momentaneamente sforniti quando sono passato sabato, nei prossimi giorni ci tornerò e cercherò di farmi dare anche Melanoides e Planorbarius per la riproduzione
Nei giorni scorsi ho "travasato" le lumachine senior e junior dalla boccia all'acquarietto. Si sono subito adattate e hanno ripulito la "peluria" (alghe?) che si era formata sui legni.
Dalla Cryptocoryne sono spuntate foglioline nuove, ma al contempo una foglia vecchia ha iniziato ad ingiallire.
Nelle foto si vedono i legni senza alghe ed il filtrino, e lo stato di Cryptocoryne e muschio di Java
cicerchia80 ha scritto: ↑26/03/2024, 11:19beh Egeria o Cerato sicuramente
Per il cubetto qualcosa di non troppo invadente come il Miriophyllum
Poi ci sono le galleggianti
La scelta é ampia
Al negozio erano momentaneamente sforniti quando sono passato sabato, nei prossimi giorni ci tornerò e cercherò di farmi dare anche Melanoides e Planorbarius per la riproduzione
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ricomincio dalle piante nel 10L
eh da sto punto di vista le Crypto sono famose, muoiono, rinascono, muoiono e ricominciano
Stand by
- Mythar
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
Profilo Completo
Ricomincio dalle piante nel 10L
Chissà che ho combinato nella boccia da cui le ho prese, perché lì si erano proprio bloccate.
Inizio a preoccuparmi invece per il muschio.
Dal lato da cui entra luce (a sinistra della vasca) è di un bel verde brillante, ma dal lato opposto è visibilmente decadente. Idem la parte posteriore che è sulla verticale dello sfogo del filtro (ho contatto 2/3 bolle al secondo, non so se sono troppe).
Aggiunto dopo 9 minuti 48 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2024, 22:58eh da sto punto di vista le Crypto sono famose, muoiono, rinascono, muoiono e ricominciano
Chissà che ho combinato nella boccia da cui le ho prese, perché lì si erano proprio bloccate.
Inizio a preoccuparmi invece per il muschio.
Dal lato da cui entra luce (a sinistra della vasca) è di un bel verde brillante, ma dal lato opposto è visibilmente decadente. Idem la parte posteriore che è sulla verticale dello sfogo del filtro (ho contatto 2/3 bolle al secondo, non so se sono troppe).
Aggiunto dopo 9 minuti 48 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti