Troppo ferro in acquario!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
elicasag
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/24, 20:13

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di elicasag » 07/04/2024, 11:24

​ ​Buongiorno a tutti!! È la prima volta che scrivo sul forum, spero di non sbagliare nulla..
HO FATTO UN ERRORE E NON SO SE SI POSSA RIMEDIARE!
 
Ma partiamo dall’inizio: ho seguito le istruzioni per la fertilizzazione secondo il protocollo PMDD. Per la prima volta ieri ho utilizzato i prodotti nell’acquario dove, da qualche tempo, le piante mostrano segni di carenza (hanno smesso di crescere). A dire la verità, potrebbe essere successo dopo che abbiamo deciso di fare il cambio filtro completo, da circa 1 anno toccavamo molto poco l’acqua, ma nonostante ciò le piante erano in salute e i pesci si sono addirittura riprodotti senza alcun intervento da parte nostra.
È un 125l con all’interno 4 Cryptocoryne, 2 Lymnofile, Vallisneria, 2 Bacopa, 2 Echinodorus, 2 Ludwigia (alcune introdotte di recente). Fauna: 8 cardinali, 6 rasbore, 6 Hemigrammus Bleheri, 4 hematobrycon palmeri (mamma, papà e due figli), oltre a 7 cory, 2 otocinclus e 2 garra rufa. 
 
Ora….il problema: mentre aggiungevo il ferro (chelato con EDTA), la bottiglia mi è scivolata e non so che quantità ho versato nell’acqua ​ :((  immagino siano stati circa 50ml, ma non ne sono sicura. Ora l’acqua è color rosè da un giorno e non accenna a migliorare… proprio non so come rimediare!! Sono disperata… ​ :-s
Spero qualcuno di voi mi potrà gentilmente rispondere.. nel frattempo vi auguro una buona domenica ​ :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di aldopalermo » 07/04/2024, 12:07

Ciao e benvenuta,
 
perdonami, ma che ci facevi con la bottiglia del ferro sulla vasca? Non usi la siringa per fertilizzare? :)
 
Hai il test del ferro?
Che valori ha l'acqua?
Che altri fertilizzanti hai messo e quanto?
Hai un diario di fertilizzazione?
Con che acqua hai riempito la vasca?
Da quanto tempo?
Con che acqua rabbocchi?
 
Ti faccio tutte queste domande perchè farei un cambio d'acqua, ma senza stravolgere tutto.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
elicasag (07/04/2024, 17:36)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
elicasag
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/24, 20:13

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di elicasag » 07/04/2024, 17:34

Uso le provette graduate per fertilizzare, ma ho una mensola sopra l’acquario dove appoggio le cose quando lavoro e mentre ci appoggiavo la bottiglia mi è scivolata, non avevo rimesso il tappo ancora!  ​ :-s
Non ho il test del ferro, se è indispensabile posso comprarlo in realtà.
Tutto questo è iniziato perché volevo sistemare dei valori in acquario che si erano alterati dopo tempo che tutto sembrava funzionare bene.. il commesso del negozio dove vado di solito mi suggerisce di fare cambio acqua e cambio filtri completo. Così a distanza di due settimane abbiamo fatto 2 cambi: prima con acqua demineralizzata (20l) e poi, su suggerimento, con acqua osmotica per abbassare il GH troppo alto (30l).
Al momento i valori non si sono sistemati, anzi… sembrano sempre uguali nonostante gli sforzi e le piante ne stanno risentendo… così mi sono informata sul protocollo di fertilizzazione pensando che ravvivando le piante magari i valori sarebbero rientrati nella norma. Mi sembra che più ci metto mano e più la situazione peggiora.
I valori sono questi:
pH: 7.18
KH: 1
GH: 18
NO3-: 80mg/l ma stanno aumentando e non so se sia sempre colpa delle piante
(questi tre sono i valori che volevamo sistemare)
NO2-: 0
CO2: 25mg/l
In più ci mancava solo rovesciare il ferro!
Oltre al troppo ferro ho usato il solfato di magnesio e il nitrato di potassio 5ml ciascuno, che se non sbaglio sono le dosi per 100l, ma non volevo esagerare.
Se vi serve sapere altro chiedete pure, perché mi sembra di aver scritto tutto
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di cicerchia80 » 07/04/2024, 17:49

elicasag ha scritto:
07/04/2024, 17:34
Se vi serve sapere altro chiedete pure, perché mi sembra di aver scritto tutto
Che ferro é?
...ho capito che EDTA, ma possono variare notevolmente le concentrazioni
125L netti o lordi?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
elicasag (07/04/2024, 18:10)
Stand by

Avatar utente
elicasag
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/24, 20:13

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di elicasag » 07/04/2024, 18:10


cicerchia80 ha scritto:
07/04/2024, 17:49
elicasag ha scritto:
07/04/2024, 17:34
Se vi serve sapere altro chiedete pure, perché mi sembra di aver scritto tutto
Che ferro é?
...ho capito che EDTA, ma possono variare notevolmente le concentrazioni
125L netti o lordi?
È un juwel rio 125l, quindi sono netti (spero di non sbagliare: 81x36x50). Il ferro mi ricordo che aveva la concentrazione del 6%, però non so la marca precisa quindi a questo punto passo al negozio domani mattina e guardo bene sulla bustina.. per essere sicuri
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di cicerchia80 » 07/04/2024, 18:13

elicasag ha scritto:
07/04/2024, 18:10
Il ferro mi ricordo che aveva la concentrazione del 6%, però non so la marca precisa quindi a questo punto passo al negozio domani mattina e guardo bene sulla bustina.
6% EDTA é una concentrazione un pó anomala, dove lo hai preso?
Stand by

Avatar utente
elicasag
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/24, 20:13

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di elicasag » 07/04/2024, 18:28


cicerchia80 ha scritto:
07/04/2024, 18:13
elicasag ha scritto:
07/04/2024, 18:10
Il ferro mi ricordo che aveva la concentrazione del 6%, però non so la marca precisa quindi a questo punto passo al negozio domani mattina e guardo bene sulla bustina.
6% EDTA é una concentrazione un pó anomala, dove lo hai preso?
Scusa, mi sa che mi sono sbagliata.. mi ricordo di aver preso qualcosa che fosse il più possibile simile a quello della CIFO, era 6% EDDHA.. più plausibile? Meglio se vado a controllare lo stesso però

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di cicerchia80 » 07/04/2024, 20:22

elicasag ha scritto:
07/04/2024, 18:28
era 6% EDDHA.. più plausibile?
ma é una bottiglia?
Era in polvere?
Stand by

Avatar utente
elicasag
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/24, 20:13

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di elicasag » 08/04/2024, 8:56

sono riuscita ad avere la foto del prodotto, ora la posto

Aggiunto dopo 41 secondi:
IMG_2710.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Troppo ferro in acquario!!

Messaggio di cicerchia80 » 08/04/2024, 11:36

elicasag ha scritto:
08/04/2024, 8:57
sono riuscita ad avere la foto del prodotto, ora la posto

Aggiunto dopo 41 secondi:
​IMG_2710.webp
ooooook
Menomale
Quindi lo hai diluito in 500 ml di acqua e te ne sono caduti 50 in 125L, correggimi se sbaglio
A parte l'acqua rossa come il pianeta Marte, non ci sono problemi 😊
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 16 ospiti