Killifish

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Killifish

Messaggio di cIvan » 08/04/2024, 17:37

Salve, ho letto che alcuni hanno inserito dei fundulopanchax gardneri insieme agli endler.
In un 80*30*36 quanti potrei inserirne? In generale ero orientato verso i killi non annuali, quelli senza la necessità della diapausa.
Voi come li comprate? Comprate i pesci o direttamente le uova?

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Ho dimenticato di dire che ho KH a 3/4 e pH tra 7,5 e 8. Agli endler va bene, si sono riprodotti in questo tipo di acque dal 2020.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Killifish

Messaggio di gem1978 » 10/04/2024, 22:38

Intanto che passa qualcuno ferrato sui killi un paio di cose provo ad  anticiparle io :) 
► Mostra testo

cIvan ha scritto:
08/04/2024, 17:40
Ho dimenticato di dire che ho KH a 3/4 e pH tra 7,5 e 8.
In generale per i killi durezze e pH non sono un problema, soprattutto per gli annuali evoluti in condizioni così estreme.
Per via della loto adattabilità c'è chi li ha definiti dei Guppy solo più fighi.
Sui gardneri lascio quest'articolo, magari ci sei già capitato sopra.
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/fondulopanchax-gardneri-acquario/


Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Sul fatto di tenerli assieme agli endler eviterei. 
Nutro dubbi sul fatto che riuscirai a vedere portare a termine delle riproduzioni e ritengo abbastanza probabile che i killi prederanno gli avannotti di endler ​ :-??
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Killifish

Messaggio di cIvan » 10/04/2024, 22:46

gem1978 ha scritto:
10/04/2024, 22:43
killi prederanno gli avannotti di endler ​

Anche i gardneri li prederebbero?
Peccato, mi davano l'idea di bulldog inglesi.
Nell'articolo c'è scritto che in acquari grandi rimarebbero in un piccolo angolino

Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
Non pensavo fossero aggressivi, avevo letto solo tra maschi della stessa specie. Mi sembrava di aver letto che non avrebbero neanche predato i loro avvannotti

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Killifish

Messaggio di marko66 » 11/04/2024, 14:33

Partiamo dal fondo:​
cIvan ha scritto:
10/04/2024, 22:53
Mi sembrava di aver letto che non avrebbero neanche predato i loro avvannotti

Questo è vero​
cIvan ha scritto:
10/04/2024, 22:53
Non pensavo fossero aggressivi, avevo letto solo tra maschi della stessa specie

Lo sono,ma soprattutto sono velocissimi a nutrirsi ed ingordi.Pochi pesci possono tenere loro testa nel procurarsi il cibo,io ho visto solo i ciclidi del Malawi avere altrettanta frenesia alimentare.Qualsiasi altra specie inserita in vasca con loro avrebbe grossi problemi a nutrirsi e rischierebbe di morire letteralmente di fame(non esagero,credimi).​
cIvan ha scritto:
10/04/2024, 22:53
Anche i gardneri li prederebbero?

Si e non solo i piccoli magari...Io ho provato ad inserirli in un acquario con dei ladigesia roloffi facendo il tuo stesso ragionamento,se non predano i loro piccoli(e non li predano,li allevo da una decina di anni e gli attuali sono la terza o quarta generazione e non ho mai raccolto uova)non prederanno pesci si piccoli, ma non avannotti come dimensioni.Risultato in 4/5 giorni rimasti 2 che ho provveduto a spostare in altra vasca e sono ancora vivi. 
Sono pesci assolutamente da monospecifico per me(e ci ho provato,non per sentito dire).
Tra la grande famiglia dei killifish puoi trovare senz'altro specie piu' tranquille da abbinare(eventualmente) ad altri pesci,ma in generale sono pesci da allevare in vasche dedicate,non in comunita'
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
cIvan (11/04/2024, 14:54) • gem1978 (13/04/2024, 8:21)

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Killifish

Messaggio di cIvan » 11/04/2024, 14:54

marko66 ha scritto:
11/04/2024, 14:33
tranquille da abbinare(eventualmente) ad altri pesci

Tu metteresti dei killi insieme a degli endler?

Avrei un 30lt che potrei usare come monospecifico per loro, ma non so che temperatura avrà in estate (è in una porzione di terazzo chiusa).
Conosci dei killi resistenti alle alte temperature magari? Tieni conto che abito in sicilia

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Killifish

Messaggio di marko66 » 11/04/2024, 15:06


cIvan ha scritto:
11/04/2024, 14:54
Tu metteresti dei killi insieme a degli endler?

Sinceramente no per i motivi su scritti.​
cIvan ha scritto:
11/04/2024, 14:54
Avrei un 30lt che potrei usare come monospecifico per loro, ma non so che temperatura avrà in estate (è in una porzione di terazzo chiusa).

Vasca un po' piccola per i gardneri che diventano grossini come dimensioni(anche se io li ho allevati per anni in 30lt prima di spostarli).
Loro resistono abbastanza bene alle alte temperature(senza esagerare) e puoi allevarli senza riscaldatore in casa.
Quelli che resistono ancora meglio a temperature alte sono gli annuali di pozza,li' andresti sul sicuro e molti ci starebbero in 30lt(da soli ovviamente).

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Killifish

Messaggio di cIvan » 11/04/2024, 15:10

marko66 ha scritto:
11/04/2024, 15:06
Quelli che resistono ancora meglio a temperature alte sono gli annuali di pozza,li' andresti sul sicuro e molti ci starebbero in 30lt(da soli ovviamente).

Per farti un esempio quest'estate l'acquario dentro casa credo abbia raggiunto i 40 gradi. La temperatura esterna era di 50/45 per un bel po'.
Ho letto l'articolo sui "gioielli della pioggia" e la diapausa.
Sapresti dove comprarli su internet?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Killifish

Messaggio di marko66 » 11/04/2024, 15:20

Qesto articolo l'hai visto per esempio?  https://acquariofilia.org/killfish-pesc ... i-pioggia/ 

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Killifish

Messaggio di cIvan » 11/04/2024, 15:24

marko66 ha scritto:
11/04/2024, 15:20
Qesto articolo l'hai visto per esempio? https://acquariofilia.org/killfish-pesc ... i-pioggia/

Yep, avrei anche la fibra di cocco che potrei usare.
Solo che mi sembra troppo laboriosa la fase di diapausa.
Come killi non annuali, esistono solo i gardneri ed i loro parenti da acque più fredde?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Killifish

Messaggio di marko66 » 11/04/2024, 15:48

Si,l'avevi visto,scusami stavo scrivendo​ =))
Nei negozi on line di solito li puoi trovare.
Puoi provare a chiedere a fishinnet per esempio,da loro li ho visti spesso in passato.
Le uova solo da privati o associazioni solitamente.​
cIvan ha scritto:
11/04/2024, 15:24
Come killi non annuali, esistono solo i gardneri ed i loro parenti da acque più fredde?

No tutta la famiglia Aphyosemion i suoi cugini per es. o gli epiplatis,aplocheilus restando tra gli africani e molti altri.
Io ho in una vasca simile(quella vecchia dei fundulopanchax) da un anno e mezzo un gruppo di aplocheilicthys normanni sono belli,piccoli e resistenti.
Li abbiamo in parecchi qui mi pare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti