nicolatc ha scritto: ↑10/04/2024, 0:41
Ad onor del vero però parla di pH 6.5 (valore più umano,
Hai ragione,ho corretto perchè avevo letto male io.Il 5 staccato non l'avevo visto.
Rosario60 ha scritto: ↑09/04/2024, 11:25
perché ha detto che i valori della mia acqua di rete non andavano bene per questi pesci (Ph7, 2,Gh16, Kh17), così avrei poi potuto trasformarla con i valori appropriati come li alleva lui e cioè: Ph6, 5,Gh7,Kh4, ho provato a portare il GH e il KH a questi valori, ma il pH è salito a 7,5!
nicolatc ha scritto: ↑10/04/2024, 0:41
marko66 ha scritto: ↑
oggi, 0:06
Il carbonato di potassio,ma ti alza di molto il contenuto di potassio
Si, e considerando che ha usato il Seachem Equilibrium per il GH, che ha tantissimo potassio (ora con la dose per GH 7, ne ha messo ben 80 mg/l in vasca), il bicarbonato di sodio è forse la scelta più sensata, sebbene io avrei suggerito KH 3 come target di sicurezza, proprio per la questione pH.
Con 3 gradi KH introduceva circa 24 mg/l di sodio, accettabili perché non credo coltiverà piante particolarmente delicate ed esigenti. Con 4 gradi KH il sodio arriva a circa 33 mg/l. Il problema lo vedo solo se fa cambi d'acqua frequenti, perché in pratica rifornisce costantemente il sodio che magari inizialmente viene anche assimilato senza troppi problemi.
Ma questo a me sembra un modo un po' bizzarro per ricostruire l'acqua.Prima usi un prodotto come l'equilibrium che fa della completa mancanza di sodio il suo fiore all'occhiello e poi il sodio lo vai ad inserire tu col bicarbonato per alzare il KH.

Poi in un acquario per discus qualche cambio potrebbe anche essere necessario prima o poi,secondo me.
E' anche vero che io non conosco la composizione dell'alkaline buffer sempre della Seachem e qualche dubbio mi viene,ma qui lascio la parola a te @
nicolatc
@
Rosario60 in attesa che tu chieda (sempre se vuoi) al tuo negoziante lumi sulla sua acqua per discus io mi diverto a fare delle supposizioni se non ti offendi.
Secondo me il "segreto" della sua acqua con pH6.5 GH7 e KH4 potrebbe essere questo:
1)acqua osmotica
2)Equilibrium per portare il GH a 7 e fin qui te l'ha detto e te l'ha venduto(ma alza solo il GH non tutti e due)
3)Alkaline buffer+acid buffer(pH minus?) Seachem nelle giuste proporzioni,per portare il KH a 4 ed il pH a 6.5 come da tabella Seachem


.Si è solo dimenticato di venderti questi due composti,il perchè mi è ignoto ed ha virato sul bicarbonato di sodio per alzare il KH,ma il pH come hai misurato anche tu, presenta qualche lievissimo problema ed è un po' lontano da 6.5 come valore

Questi due prodotti come fiore all'occhiello pubblicizzano la completa assenza di fosfati,utile?Meno utile?Dipende ma questo è.
Forse non voleva spaventarti con i costi tutto in un colpo e te li avrebbe proposti piu' tardi

Si puo' fare,ma il rovescio della medaglia è che resterai per sempre schiavo di non uno,ma bensi' tre prodotti per avere piu' o meno quei valori in vasca.....
Correggetemi pure se la mia idea è sbagliata,ma mi pare che Seachem consigli proprio questo per ricostruire l'acqua ai valori voluti.