Pangio e ancistrus?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pangio e ancistrus?

Messaggio di Matias » 12/04/2024, 11:07


cIvan ha scritto:
11/04/2024, 11:22
Secondo voi quanti kg ne avrei bisogno per una base di 50*30*1(altezza)?. Potrei comprare semplice sabbia magari
La formula è (lunghezza*larghezza*altezza)/1000. Di conseguenza, appena un 1,5 litri di sabbia. 

cIvan ha scritto:
11/04/2024, 11:22
Ho visto su internet gli asian stone fish, ma sembra che gli store italiani non sappiano neanche cosa sia
No, probabilmente se si trova qualcosina è solo online. Altrimenti dovresti andare per vie esterne, ma lì bisogna sapersi un minimo muovere​ :D inoltre sono pesci che vedrei solo in un contesto dedicato.

 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Pangio e ancistrus?

Messaggio di cIvan » 12/04/2024, 12:01

Matias ha scritto:
12/04/2024, 11:07
formula è (lunghezza*larghezza*altezza)/1000. Di conseguenza, appena un 1,5 litri di sabbia

in matematica non sono mai stato bravo :-
Matias ha scritto:
12/04/2024, 11:07
appena un 1,5 litri di sabbia.

Capito, comunque ho 3kg di sabbia. Credi basterebbero?

Aggiunto dopo 45 secondi:
Potrei magari farlo un pò più alto, ho letto che i pangio amano fare come gli struzzi con la sabbia :ahhh-*

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pangio e ancistrus?

Messaggio di Matias » 12/04/2024, 12:45


cIvan ha scritto:
12/04/2024, 12:01
in matematica non sono mai stato bravo

Dillo a me​ x_x

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 12:01
Potrei magari farlo un pò più alto, ho letto che i pangio amano fare come gli struzzi con la sabbia
Direi assolutamente di sì, metti tutti i 3 chili​ :)
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Pangio e ancistrus?

Messaggio di cIvan » 12/04/2024, 12:48

Matias ha scritto:
12/04/2024, 12:45
assolutamente di sì, metti tutti i 3 chili

Allora neanche la compro l'altra.
Per il pH a che valore dovrei puntare? Temo però che l'impianto non funzionerà.
A proposito, i pangio si comportano come l'ancistrus? Sempre nascosti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pangio e ancistrus?

Messaggio di Matias » 12/04/2024, 14:24


cIvan ha scritto:
12/04/2024, 12:48
Per il pH a che valore dovrei puntare?
Considerando i bisogni degli endler dovresti tenerti almeno sul 7. Poi magari non hanno particolari problemi neanche con pH acido eh... Volendo puoi tenerlo intorno al 6,7-6-8 facendo una prova, se li vedi in sofferenza lo rialzi.

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 12:48
Temo però che l'impianto non funzionerà.
Che impianto ​ :-?

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 12:48
i pangio si comportano come l'ancistrus? Sempre nascosti?
I Pangio stanno sempre nascosti nel caso in cui non si trovano a loro agio, e ciò accade principalmente quando hanno pochi nascondigli. In un acquario poco illuminato, con molta vegetazione e legni si faranno vedere anche di giorno... E questo vale anche per l'Ancistrus​ :) porteresti una foto della vasca?
 
P.S. sul profilo leggo fondo calcareo, è vero?
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Pangio e ancistrus?

Messaggio di cIvan » 12/04/2024, 14:36

Matias ha scritto:
12/04/2024, 14:24
impianto


Acido citrico, anni fa avevo comprato i tappi con barometro e così via.
Matias ha scritto:
12/04/2024, 14:24
profilo leggo fondo calcareo

È vecchio il profilo, precedente allestimento con vallisneria che forse inserirò di nuovo. La Cryptocoryne si sta rivelando troppo lenta.

I legni sono assenti, sto facendo seccare in campagna un bel legno da 80cm di vite.
È sotto al sole da pasqua.
Le piante, purtroppo ne ho poche.
Bacopa, hydrocotyle, crypto ed egeria. Inserite credo il 27 marzo. Sto fertilizzando ma credo che senza CO2 stiano più lì ché qui. Le Cryptocoryne stanno perdendo le foglie (l'ancistrus le sradica ogni santo giorno, se continua lo farò alla brace). L'hydrocotyle e l'egeria le ho lasciate galleggianti, la vasca è spoglia quindi. Avevo intenzione di mettere la corymbosa o la cabomba, ma non c'erano in negozio.
Potrei provare a mettere l'hydrocotyle sul fondo, però dubito che l'ancistrus le lascerà lì.
Ha due tane, una in cocco e poi una tegola. Ogni tanto usa entrambe.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
IMG_20240412_143729_3854060507233707202.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Mancano delle piante ancora, tuttavia non capisco perché l'anci non si faccia vedere con frequenza. Esce allo scoperto, ma non sempre e si allontana quando mi avvicino.

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
IMG_20240412_144122_424603315212885466.webp

Oh eccolo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pangio e ancistrus?

Messaggio di Matias » 12/04/2024, 15:18


cIvan ha scritto:
12/04/2024, 14:41
Acido citrico, anni fa avevo comprato i tappi con barometro e così via.

Ah la CO2 intendevi. Si può sempre optare per un po' di acqua osmotica (valori acqua?) E magari qualche acidificante che non fa mai male (foglie, torba...)

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 14:41
precedente allestimento con vallisneria che forse inserirò di nuovo.
Potrebbe essere un' ottima idea, soprattutto perché è una piante che non dovrebbe destare l' interesse dell' Ancisutrus. Se si sviluppa per bene offrirà ulteriori ripari.

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 14:41
l'ancistrus le sradica ogni santo giorno, se continua lo farò alla brace
Magari mangia poco?​ :-?

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 14:41
Potrei provare a mettere l'hydrocotyle sul fondo, però dubito che l'ancistrus le lascerà lì
Dubito anch'io...

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 14:41
ma non sempre e si allontana quando mi avvicino.
Sicuramente aumentando la vegetazione la situazione migliorerà ​ :)
 

 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Pangio e ancistrus?

Messaggio di cIvan » 12/04/2024, 15:29

Matias ha scritto:
12/04/2024, 15:18
po' di acqua osmotica (valori acqua?) E magari qualche acidificante che non fa mai male

Ho riempito con solo quella.
credo che il pH dell'osmotica dipenda da quella di partenza, vero? Quella di partenza ha conducibilità sugli 800, ricca di sodio e calcaree.
Comunque puntavo a non ambrare l'acqua in modo da far crescere le piante
Matias ha scritto:
12/04/2024, 15:18
soprattutto perché è una piante che non dovrebbe destare l' interesse dell' Ancisutrus. Se si sviluppa per bene offrirà ulteriori ripari

Avoglia, per 5 anni ho avuto tutto il fondo ricoperto. Mi è morta solo di recente per mia negligenza, caldo estivo, blocco delle piante ecc ecc.
Matias ha scritto:
12/04/2024, 15:18
Magari mangia poco

Ieri ho tolto una rondella di zucchina, l'ha finita tutta. Non credo che abbia fame, penso che scavi e mandi tutto all'aria (letteralmente), lo fa pure con alcuni steli di bacopa senza radici. Oggi per sicurezza gli darò un'altra zucchina.
Matias ha scritto:
12/04/2024, 15:18
Dubito anch'io

Il chè è un male perché puntavo a creare un bel cespuglio con l'hydrocotyle. Devo aspettare che sviluppi le radici.
La vegetazione ci sarebbe però è messa maluccio. Avevo intenzione di fissare con dei cannolicchi l'egeria, il problema è che mi era stata venduta in condizioni pessime ed ora sta creando tanti getti. L'hydrocotyle (spero per adattamento) fissata sul fondo aveva iniziato a perdere quasi tutte le foglie e le radici erano marcite. A contatto con la CO2 atmosferica si sta riprendendo.

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Avevo letto, da parte di Lucazio00 mi pare, un metodo con acido muriatico. Appena avrò sistemato il fondo, magari lo taggo in un nuovo topic

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pangio e ancistrus?

Messaggio di Matias » 12/04/2024, 18:37


cIvan ha scritto:
12/04/2024, 15:32
credo che il pH dell'osmotica dipenda da quella di partenza, vero
Beh non proprio, l'osmotica è sempre osmotica a prescindere dall'acqua di partenza​ :-? che conducibilità ha?

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 15:32
puntavo a non ambrare l'acqua in modo da far crescere le piante
A meno che tu non abbia piante esigenti in termini di luce una leggera ambratura non crea alcun problema​ :) se poi non ti piace è un altro discorso.

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 15:32
Oggi per sicurezza gli darò un'altra zucchina.
Sì, vai di zucchina e ortaggi vari, poi se sono troppi eventualmente quelli non consumati li togli. 

cIvan ha scritto:
12/04/2024, 15:32
Devo aspettare che sviluppi le radici.
Il problema è se l'Ancistrus la mangia. Se invece tende a scavare potrebbe comunque sradicarla secondo me...
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
cIvan (12/04/2024, 18:53)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Pangio e ancistrus?

Messaggio di cIvan » 12/04/2024, 18:53

Matias ha scritto:
12/04/2024, 18:37
che conducibilità ha

Ok, non è proprio osmotica.
Ho visto che ha conducibiltà pari a 34. Probabilmente saranno i filtri ad essere vecchiotti, avranno un 3/4 anni se non 5.
Matias ha scritto:
12/04/2024, 18:37
una leggera ambratura n

Ho la bacopa e l'hydrocotyle (quest'ultima insieme all'egeria voglio fissarla sul fondo)
Matias ha scritto:
12/04/2024, 18:37
zucchina
Ho messo due striscie di carota ma non credo che gli piaccia. Non l'ho visto lì. Le lascerò un giorno, domani le sostituirò con le zucchine.
Come dieta va bene dargli verdure ogni giorno (volevo dargli anche la mela sbollentata ma ho evitato, non sapendo).
Matias ha scritto:
12/04/2024, 18:37
problema è se l'Ancistrus la mangia. Se invece tende a scavare potrebbe comunque sradicarla secondo me.
Aspetto che il legno sia pronto per l'inserimento e magari con dello spago le legherò ad esso ;) .


Tornando ai pangio: che tipi di nascondigli dovrò aggiungere?
Artificiali come noci di cocco e tegole? E quanti esemplari dovrei aggiungere?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti