Di che malattia si tratta?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Joosh » 04/04/2024, 11:26


Duca77 ha scritto:
02/04/2024, 18:12
Ciao @Joosh fai ancora un giorno di antibiotico ma poi sono dell'idea che ormai ha 4 anni e c'è poco da fare, lo lascerei in pace.

La cosa che mi dà fastidio è che l'animale è in forma, ha un bel colore ed è attivo, sono solo queste scaglie che non si vogliono abbassare, e dato che alcuni betta mi sono vissuti qualche anno in più mi dispiace proprio tanto mollare quando vedo animali così resistenti e forti

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8454
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Duca77 » 04/04/2024, 14:06

Magari dura lo stesso anche con scaglie rialzate, non si sa mai.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Joosh » 13/04/2024, 0:48


Duca77 ha scritto:
04/04/2024, 14:06
Magari dura lo stesso anche con scaglie rialzate, non si sa mai.

Secondo me ha qualcosa che va a colpire lo stomaco o l'intestino, perché fa le feci più gialle rispetto al solito, pensandoci meglio quando l'ho inserita in quella vasca c'era molto cibo vivo, secondo me c'era più cibo di quello che pensavo ed essendo lei da sola in vasca si è ingozzata più del dovuto ed ecco i risultati, ciò spiegherebbe il gonfiore solo in alcune zone...in più ultimamente seppur più sgonfia perché sta digiunando un po' la vedo che respira male

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8454
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Duca77 » 13/04/2024, 6:08

Forse qualche altro giorno di digiuno si sgonfia per bene, però flagellati non sono altrimenti neanche si sarebbe gonfiata.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Joosh » 13/04/2024, 17:51


Duca77 ha scritto:
13/04/2024, 6:08
Forse qualche altro giorno di digiuno si sgonfia per bene, però flagellati non sono altrimenti neanche si sarebbe gonfiata.

Ci sarebbe la bloat, che generalmente colpisce i ciclidi del Malawi, può far gonfiare l'addome questa malattia, solo che ha come sintomi gli occhi sporgenti nella fase avanzata e feci filamentose attaccate all'ano, sbiadimento dei colori e perdita d'appetito, alcuni di questi sintomi il mio betta non li ha, ha le feci gialle, il gonfiore, le scaglie rialzate e la respirazione difficoltosa. Generalmente questa malattia si cura con il flagyl.
Ps. Credo che nel mio caso l'occhio sporgente sia dovuto ad altro visto che se lo tira dietro da un anno
 

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
In più non so com'è nella bloat, ma lei è gonfia sul lato sinistro del corpo fino alla coda e non solo l'addome 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8454
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Duca77 » 13/04/2024, 18:08

Vuoi provare un giro di flagyl? Conosci la procedura?

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Joosh » 13/04/2024, 18:15


Duca77 ha scritto:
13/04/2024, 18:08
Vuoi provare un giro di flagyl? Conosci la procedura?

Se non ricordo male 1 pastiglia sciolta ogni 25 litri d'acqua 

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8454
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Duca77 » 13/04/2024, 18:22


Joosh ha scritto:
13/04/2024, 18:15
Se non ricordo male 1 pastiglia sciolta ogni 25 litri d'acqua

1 pastiglia ogni 10 lt di acqua, sciogli in tazzina e aggiungi in vaschetta poco alla volta, se hai accendi un aeratore così il farmaco resta in sospensione. Copri la vaschetta con un panno e lascia così per 48 ore, ogni tanto però dai una controllata al pesce.  Dopo 48 ore cambio del 50% con reintegro del medicinale tolto. Dopo 24 ore dal cambio rifai un altro cambio del 50% ma solo di acqua e prova a dare da mangiare. Se tutto va bene dovrebbe essere a posto.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Joosh » 13/04/2024, 18:48


Duca77 ha scritto:
13/04/2024, 18:22

Joosh ha scritto:
13/04/2024, 18:15
Se non ricordo male 1 pastiglia sciolta ogni 25 litri d'acqua

1 pastiglia ogni 10 lt di acqua, sciogli in tazzina e aggiungi in vaschetta poco alla volta, se hai accendi un aeratore così il farmaco resta in sospensione. Copri la vaschetta con un panno e lascia così per 48 ore, ogni tanto però dai una controllata al pesce. Dopo 48 ore cambio del 50% con reintegro del medicinale tolto. Dopo 24 ore dal cambio rifai un altro cambio del 50% ma solo di acqua e prova a dare da mangiare. Se tutto va bene dovrebbe essere a posto.

Ok perfetto, ho le pastiglie da 250mg

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8454
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Di che malattia si tratta?

Messaggio di Duca77 » 13/04/2024, 18:57


Joosh ha scritto:
13/04/2024, 18:48
Ok perfetto, ho le pastiglie da 250mg

Fai e poi aggiornami ​ ;)

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96, Google Adsense [Bot], Thommys e 8 ospiti