Povera Crinum

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Povera Crinum

Messaggio di Matteo1900 » 15/04/2024, 18:52

Buona sera a tutti volevo porvi qualche domandina 
So che sono ancora in maturazione ma possiamo fare qualcosa per questa piantina 🌱 ?
Sta soffrendo sicuramente è vorrei farla stare un po meglio ho provato meccanicamente ma molto delicata 
Mi si sono staccati 2 ramificazioni belle lunghe ​ 😔
E vorrei cercare di aiutarla 
La vasca è avviata dal 9 gennaio 
Ultimi valori riportati del 29 Marzo 2024 sono questi
20240415_184443_7129535814433594547.webp
Stasera rifaccio il giro totale dei test
Nel frattempo il 12 Aprilo ho aggiunto di nuovo 2.5 ml di ferro 
Mi baso in base al rosso delle piante quando comincia a calare do di media sempre poco più di 2 ml 
Ma piano piano aumenteró la fertilizzazione che discuterò in altra discussione 
Il 12 Aprile ho anche potato la Limno 
20240415_010749_1699741647866781225.webp
 
Alla destra del discus
20240415_010943_7882924999601942806.webp
20240415_185035_4121697189175964461.webp
 
Intanto partiamo da che alghe sono
A me sembrano a pennello  
Ah dimenticavo fotoperiodo 17.00 1.30
Alba tramonto 1 ora ciascuno circa 
Altre informazioni nel profilo 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Povera Crinum

Messaggio di Platyno75 » 15/04/2024, 20:13


Matteo1900 ha scritto:
15/04/2024, 18:52
maturazione

Ciao, ma hai pesci in maturazione?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Povera Crinum

Messaggio di Matteo1900 » 15/04/2024, 20:34


Platyno75 ha scritto:
15/04/2024, 20:13

Matteo1900 ha scritto:
15/04/2024, 18:52
maturazione

Ciao, ma hai pesci in maturazione?

no avviato il 9 gennaio la maturazione canonica intendevo è finita da un pezzo 
I primi pesci sono stati inseriti fine febbraio inizi Marzo 
Maturazione intendo quella completa ma ci vorrà almeno un anno

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Povera Crinum

Messaggio di Platyno75 » 15/04/2024, 21:46

Forse la pianta riceve troppa luce?
Le altre stanno bene vero?
Che tipo di lampade? Ho visto nel profilo, sono tubi LED?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Povera Crinum

Messaggio di Matteo1900 » 15/04/2024, 22:39


Platyno75 ha scritto:
15/04/2024, 21:46
Forse la pianta riceve troppa luce?
Le altre stanno bene vero?
Che tipo di lampade? Ho visto nel profilo, sono tubi LED?

guarda hp tenuto un pleco per 1 settimana ma dovuto togliere a acausa che mi smuovere troppo il fondo e faceva volare tutte le particelle in sospensione del fondo
(Io non sifono )
Quindi non ti lascio immaginare che casino ho trovato una mattina 
Ho capito che plantacquario è pesci da fondo sono incompatibili
Comunque non sono tubi ma strisce LED samsung
Sono autocostruite 

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Le altre piante diciamo di sì le filamentose le tolgo con il bastoncino ma sono dovute alla giovane età dell'acquario penso ho una crispata anche nell prato di tenellum mi sembra 
Devo farti foto più ravvicinate 

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Povera Crinum

Messaggio di marko66 » 17/04/2024, 16:07

Matteo1900 ha scritto:
15/04/2024, 18:52
A me sembrano a pennello
A me sembrano filamentose classiche da maturazione incompleta e/o perturbata(pero' vediamo una foto piu' ravvicinata delle foglie).Acqua troppo tenera,pH troppo basso o instabile in maturazione,equilibrio instabile in vasca.Non sono le stesse che togli col bastoncino,quelle sono normali,queste sono molto piu' pericolose.
Venendo alla pianta in questione,il crinum è una pianta molto adattabile e non richiede particolari accorgimenti,ma è molto amata dalle filamentose che si ancorano alle foglie approfittando della forma,della consistenza e della" seghettatura".
Come luce si adatta,se è buona ti spara foglie di un metro di lunghezza,la fertilizzazione in colonna è relativa(lo capisci anche dalla forma delle foglie), invece quella nel fondo conta(ho messo prima stick NPK ed ultimamente osmocote per la nimphaea e ne approfitta anche lei).CO2 o meno abbastanza ininfluente.Il bulbo se in condizioni buone di coltivazione ti spara fuori delle radici con cui si ancora al fondo e trae il nutrimento.Sono tipo dei tiranti o le dita di una mano per capirci.
E' piuttosto complicato togliere le filamentose dalle foglie,io se tiro troppo sradico la pianta dal fondo,ma le foglie non si spezzano neanche in punta dove sono fili praticamente.Se non è in perfetta forma invece spezzi le foglie.
Ti direi di spingere dal fondo,ma con quel tipo di alghe sopra le foglie è dura che si riprenda a breve.Ma puo' perderle e buttarne nuove "pulite",finche' il bulbo è sano c'è speranza.
Ti metto due foto,ma adesso le foglie sono molto piu' lunghe x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Povera Crinum

Messaggio di Matteo1900 » 17/04/2024, 20:12


marko66 ha scritto:
17/04/2024, 16:07
A me sembrano filamentose classiche da maturazione incompleta
Ci ho pensato anche io ma sembrano totalmente diverse da quelle che ho sulle rocce per esempio o sulla radice sulla destra in alto ora ti mando comunque qualche foto

marko66 ha scritto:
17/04/2024, 16:07
Acqua troppo tenera,pH troppo basso o instabile in maturazione,equilibrio instabile in vasca

Dici che i valori non sono ottimali?
Sicuramente è di un biotopo completamente diverso dal sudamericano 
E le durezza nei laghi africani sono molto maggiormi
Ne sono cosapevole​
marko66 ha scritto:
17/04/2024, 16:07
E' piuttosto complicato togliere le filamentose dalle foglie,io se tiro troppo sradico la pianta dal fondo,ma le foglie non si spezzano neanche in punta dove sono fili praticamente.Se non è in perfetta forma invece spezzi le foglie.

me ne sono accorto 😅

marko66 ha scritto:
17/04/2024, 16:07
Ti direi di spingere dal fondo,ma con quel tipo di alghe sopra le foglie è dura che si riprenda a breve

Mi consigli di inserire.stick?
Gli do una spinta da li?

marko66 ha scritto:
17/04/2024, 16:07
Ma puo' perderle e buttarne nuove "pulite",finche' il bulbo è sano c'è speranza

ho pensato anche io a questa cosa avevo in mente di tagliare un paio di ramificazioni al mese per darle tempo di riprendersi 
Comunque problemi con queste alghe come.ti dicevo sono cominciati solamente dopo il terremoto che mi ha causato questo drago qui 
20240316_170255_278743210598156781.webp
Ho dovuto toglierlo mi ha fatto un sacco di danni 
Era bellissimo mi è dispiaciuto molto 
Tornando alle alghe metto le foto
 

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Mi sono venute girate le goto sorry

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Povera Crinum

Messaggio di Platyno75 » 17/04/2024, 20:19


marko66 ha scritto:
17/04/2024, 16:07
filamentose

Quoto.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Povera Crinum

Messaggio di Matteo1900 » 17/04/2024, 22:49


Platyno75 ha scritto:
17/04/2024, 20:19

marko66 ha scritto:
17/04/2024, 16:07
filamentose

Quoto.

quindi che se fa?
Tagliamo?
Aspettiamo?
 
C'è una minima possibilità che se ne vadano con il tempo da sole? 🤔

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Povera Crinum

Messaggio di Platyno75 » 17/04/2024, 23:30


Matteo1900 ha scritto:
17/04/2024, 22:49
vadano

Come ha detto Marko le foglie colpite restano così,.aspetta quelle nuove ...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroZurlo e 2 ospiti