cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di giòila » 08/04/2024, 16:32

Nel 30L sto usando un Eheim interno che mi da solo grandi e immense soddisfazioni, tuttavia essendo l'acquario sviluppato in verticale mi ruba molta superficie utile per le piante. Pensavo di passare ad un filtro a zainetto (Amtra Niagara 190).
Ho ottimi valori dell'acqua e non vorrei tornare a combattere con ammoniaca e nitriti. È possibile un cambio tipologia di filtro indolore?

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di kromi » 08/04/2024, 17:45


giòila ha scritto:
08/04/2024, 16:32
Nel 30L sto usando un Eheim interno che mi da solo grandi e immense soddisfazioni, tuttavia essendo l'acquario sviluppato in verticale mi ruba molta superficie utile per le piante. Pensavo di passare ad un filtro a zainetto (Amtra Niagara 190).
Ho ottimi valori dell'acqua e non vorrei tornare a combattere con ammoniaca e nitriti. È possibile un cambio tipologia di filtro indolore?

sono enormemente combattuto, da una parte ti direi falli girare entrambi per un mesetto e poi togli il ciccione ​ :)) dalla vaschetta.
io non ho mai usato filtri a zainetto, amo le piante e il carbonio pressurizzato​ :))
quindi personalmente, non metterei mai con le piante sommerse una cascatella che disperde CO2
Ma magari tu hai solo piante emerse nella tua vasca e loro se ne fregano.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di giòila » 08/04/2024, 18:13

kromi ha scritto:
08/04/2024, 17:45
Ma magari tu hai solo piante emerse nella tua vasca e loro se ne fregano.
Vasca con piante che non vogliono CO2 ^a__^

Come si fa a farli girare insieme? Filtro nuovo con nuovi cannolicchi dici? Rischio picchi nitriti?

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di kromi » 09/04/2024, 14:50

giòila ha scritto:
08/04/2024, 18:13
Come si fa a farli girare insieme? Filtro nuovo con nuovi cannolicchi dici? Rischio picchi nitriti?
si esatto,non tocchetei il filtro in vasca, metti lo zainetto con nuovi cannolicchi, aspetti il tuo mesetto per permettere la colonizzazione del nuovo,misuri i nitriti e alla via così.
Quanto ha l'acquario e relativo filtro?
Se son passati i canonici 3 mesi, le colonie di Nitrobacter del vecchio filtro, trasformeranno in nitrato i nitriti derivanti dall'ammoniaca, che i nitrosomonas lavorano nel nuovo. Comunque in questi casi un test dei nitriti a settimana non guasta.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di giòila » 09/04/2024, 17:55

kromi ha scritto:
09/04/2024, 14:50
Quanto ha l'acquario e relativo filtro?
L'ho avviato a fine Dicembre 2023.

kromi ha scritto:
09/04/2024, 14:50
Comunque in questi casi un test dei nitriti a settimana non guasta.
Guarda, con le strisce reattive, che costano davvero una sciocchezza, son stato a testare ogni santo giorno! Sono uno di quei niubbi che ha avuto la brillante idea di usare gli attivatori batterici invece del pizzichino di cibo perché non aveva ancora letto bene aquariofiliafacile, non ti dico quanto ho penato prima di arrivare a dei valori stabili e ottimali. Un figlio mi avrebbe chiesto meno risorse.

Una volta a settimana invece uso i reagenti della Sera.

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di giòila » 13/04/2024, 2:53


kromi ha scritto:
09/04/2024, 14:50
Comunque in questi casi un test dei nitriti a settimana non guasta.

- Aumentando la quantità di materiale biologico non rischio dei picchi?
- Qualora succedesse come mi devo comportare con i pesci in vasca?
- Quando posso dismettere il vecchio filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di giòila » 13/04/2024, 3:07

PS: l'Amtra Niagara è un c...o a pedali ​ :-q via, restituito, ha gravi problemi nello stadio biologico in caso di blackout; quando si sporca un po' l'acqua tracima non filtrata dal primo stadio; la girante si inchioda con poco.
 
Ordinato Eden 501 e pace. Molto più pratico nell'uscita in modo da non far girellare le galleggianti, macchina a quanto dicono più affidabile e duratura per non metterci troppo mano.

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di Simo88 » 13/04/2024, 8:20


giòila ha scritto:
13/04/2024, 3:07
Ordinato Eden 501 e pace. Molto più pratico nell'uscita in modo da non far girellare le galleggianti, macchina a quanto dicono più affidabile e duratura per non metterci troppo mano.

Ciao! Il Niagara serve solo per far "girare" acqua, come metti qualcosa dentro non funziona più niente! 
Molto meglio l'eden 501! 
 
Comunque falli girare insieme per un mese e mezzo per essere tranquillo, poi togli quello interno.. 
Io ho aggiunto filtri agli acquari e non è mai successo niente facendo così! 
 
Se vedi i pesci che stanno a galla è boccheggiano fai un test! 
Se trovi NO2- togli i pesci e li metti in una vaschetta a parte fino a che non passa il picco. 
Oppure (opzione che funziona ma è meglio l'altra) metti 1 volta al giorno il Seachem Prime fino a che non ti aumentano gli NO3- e gli NO2- sono a 0. Poi fai un cambio. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di giòila » 18/04/2024, 2:46

Simo88 ha scritto:
13/04/2024, 8:20
Molto meglio l'eden 501!
Arrivato proprio oggi, questo non è a pedali, è proprio un c...o a spinta =))
Ideato al contrario: il primo stadio è biologico, il secondo è meccanico.
Rumorosissimo. Vibra. Portata d'acqua scarsa, insospettito fatto prova su banco della pompa: 130L/h contro i 400 dichiarati.
Chiesto RMA.

Adesso tocca al Newa Duetto.

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

cambio tipologia filtro indolore da interno a zainetto

Messaggio di giòila » 19/04/2024, 18:05

kromi ha scritto:
09/04/2024, 14:50
giòila ha scritto:
08/04/2024, 18:13
Come si fa a farli girare insieme? Filtro nuovo con nuovi cannolicchi dici? Rischio picchi nitriti?
si esatto,non tocchetei il filtro in vasca, metti lo zainetto con nuovi cannolicchi, aspetti il tuo mesetto per permettere la colonizzazione del nuovo,misuri i nitriti e alla via così.
Quanto ha l'acquario e relativo filtro?
Se son passati i canonici 3 mesi, le colonie di Nitrobacter del vecchio filtro, trasformeranno in nitrato i nitriti derivanti dall'ammoniaca, che i nitrosomonas lavorano nel nuovo. Comunque in questi casi un test dei nitriti a settimana non guasta.
Eccoli. Stessa quantità di Siporax Mini. Sperem di non avere picchi. x_x
tandem.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti