roby70 ha scritto: ↑09/05/2024, 20:19
@
marko66 , mi gioco il jolly sulla tua ultima domanda
Andreami ha scritto: ↑10/05/2024, 9:33
aspetta e vedrai.
Seguo, ci metto un asso di bastoni come carico sul jolly di @
roby70
Mi state mettendo in ansia (da prestazione

)
Velvet ha scritto: ↑09/05/2024, 11:22
So che è una domanda strana ma ciclidi interessanti come comportamento tra di loro, non enormi e "interattivi" con l'uomo ci sono ?
Giusto qualche migliaia di specie sparse per il mondo....
I ciclidi sono interattivi soprattutto tra di loro ed hanno sistemi di comunicazione ben precisi e piuttosto chiari a tutti,ma sono in grado di interagire anche col mondo esterno e con te in parte. Nel senso che una volta ambientati e se a loro agio possono riconoscere chi entra nella stanza(se tu o qualcun altro) e perchè lo fa.Ti riconoscono insomma,ma non puoi nè addestrarli, nè condizionarli piu' di tanto,anzi normalmente è il contrario
I due continenti in cui vivono la stragrande maggioranza dei pesci di questa famiglia sono americano ed africano,ma possiamo ridurre il campo in zone piu' "precise ",centro america,sud america,africa orientale ed occidentale.Esistono sia specie lacustri, la maggioranza in africa orientale e centro america,sia fluviali per lo piu' in sud america ed africa occidentale.
Quindi tutto facile,c'è solo da scegliere in base alle preferenze?Non proprio.
Il rovescio della medaglia è il fatto che sono pesci estremamente caratteriali e territoriali,per cui si possono allevare in cattivita' ma bisogna conoscerne le caratteristiche e costruire la vasca in loro funzione ed il layout deve essere pensato a tavolino prima.
Il mio consiglio è quello di decidere prima quale specie inserire e gli eventuali coinquilini e poi andare avanti con l'allestimento senza indugi o cambi in corsa.
Veniamo alla tua vasca,200/300 litri possono essere il minimo sindacale per alcune specie in monospecifico,con altre si puo' pensare ad abbinamenti mirati con pesci adatti,per altre la vasca puo' essere troppo piccola.Le dimensioni del pesce contano relativamente,ci sono ciclidi di 10/12 centimetri che possono mettere sotto ed anche uccidere pesci molto piu' grossi di loro,soprattutto in fase di riproduzione.Le dimensioni della vasca invece contano molto nella scelta della specie da inserire,non tanto il volume in sè che comunque puo' essere importante,quanto la lunghezza della vasca che deve essere la maggiore possibile rispetto agli spazi a disposizione.
Mi sembra che tu sia orientata su specie di medie dimensioni(o meglio grandi, parlando di acquari casalinghi),quindi possiamo escludere dalla scelta i ciclidi cosi' detti "nani",che vuol dire genericamente sotto i 10 cm di lunghezza.
Bisogna restringere il campo se no non ne usciamo.Che tipo di vasca vuoi?Vuoi coltivarci anche piante(a parte che con ciclidi grossi è sempre problematico farli convivere con le piante,tranne pochissime eccezioni) o puo' piacerti un ambiente di tipo roccioso/sabbioso?
Nel primo caso scegliamo tra i fluviali o i centro-sud americani,nel secondo ci spostiamo quasi obbligatoriamente tra i lacustri della RiftValley africana(Malawi-Tanganyka-Victoria).
Altra opzione un acquario di acque nere/ scure con legni,rami,sabbia fine e poche piante immerse robuste(se proprio vogliamo).
Qui la maggior parte delle specie le troviamo in sud america tra i piu' o meno nani,ma anche i mangia-sabbia un po' piu' grandi,ma ce ne sono anche in Africa.
A seconda della scelta cambia tutto,le acque,il tipo di gestione,l'eventuale tecnica,il layout,la luce,i costi ecc.ecc.
E' inutile che io ti faccia un elenco infinito di specie,bisogna prima restringere il campo di scelta e capire le tue preferenze.
Aggiungo solo una cosa,i ciclidi hanno due priorita' nella loro vita,mangiare e riprodursi,quindi è inutile affermare "non punto alla riproduzione",non sei tu che decidi,sono loro....
Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Ah! sono pesci di gruppo almeno in natura,in acquario bisogna quasi per forza scendere a compromessi per gli spazi ridotti,ma un ciclide allevato da solo secondo me ha poco,pochissimo senso.