Specie, pesci particolari : Quali ???

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di Velvet » 09/05/2024, 11:22

Da quando ho cominciato a leggere qui sono cambiate veramente tante cose e vi ringrazio. 
L'idea è sempre di due acquari, uno piccolo dedicato ad un betta e uno grande da 200-300 litri è rimasta uguale, ma per il secondo sono passata dall'acquario di comunità un po' fritto misto e un po' no ad un monospecifico o quasi,
L'idea era di un acquario di P. scalare ma mi sto sempre più interessando a pesci poco timidi, che tendano ad interagire con l'uomo.
Ecco quindi la domanda. 
Quali sono i pesci  con comportamenti interessanti tra di loro e che non siano timidi ma anzi "interattivi" con l'uomo ? 
Io conosco solo tra gli anabantidi i Betta e Macropodus opercularis, tra i Ciclidi i famosi Astronotus ocellatus, i Blood Parrot, i Flowerhorn. 
Sui Betta avrò appunto un acquario dedicato, gli opercularis  ci sto pensando ma ci sono difficoltà di reperimento di soggetti di qualità oltre ad essere piccoletti per dedicargli un intero acquario così grande. 
Sui Ciclidi gli Astronotus Ocellatus  credo che potrebbe stare da solo forse in un 200-300 ma sarebbe giusto ? credo proprio di no e forse per due-tre sarebbe troppo piccolo. 
Sui Flowerhorn e Parrot c'è un po' il discorso ibrido. E' vero che tantissimi pesci sono stati manipolati dall'uomo, su questi due c'è però una enorme discussione. Il Flowerhorn ha pure gli stessi problemi del pesce Oscar come dimensioni (anzi forse maggiori) mentre per i Parrot si discute sulla salute, anche se le persone con cui ho parlato mi riferiscono di soggetti longevi e senza problemi.
Altre specie di questo genere esistono ? 
So che è una domanda strana ma ciclidi interessanti come comportamento tra di loro, non enormi e "interattivi" con l'uomo ci sono ? 
 
PS Non so se era la sezione giusto ma non sapevo dove metterlo tra anabantidi e ciclidi :-
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di roby70 » 09/05/2024, 20:19

@marko66  , mi gioco il jolly sulla tua ultima domanda 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di Velvet » 10/05/2024, 9:16


roby70 ha scritto:
09/05/2024, 20:19
marko66  , mi gioco il jolly sulla tua ultima domanda

Ehmm non ho capito 😁🫣

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di Andreami » 10/05/2024, 9:33


Velvet ha scritto:
10/05/2024, 9:16
Ehmm non ho capito

aspetta e vedrai. 
Seguo, ci metto un asso di bastoni come carico sul jolly di @roby70  ​ :D

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di marko66 » 10/05/2024, 15:07

roby70 ha scritto:
09/05/2024, 20:19
@marko66  , mi gioco il jolly sulla tua ultima domanda
Andreami ha scritto:
10/05/2024, 9:33
aspetta e vedrai. 
Seguo, ci metto un asso di bastoni come carico sul jolly di @roby70  ​
Mi state mettendo in ansia (da prestazione :D ) #:-s
Velvet ha scritto:
09/05/2024, 11:22
So che è una domanda strana ma ciclidi interessanti come comportamento tra di loro, non enormi e "interattivi" con l'uomo ci sono ?
Giusto qualche migliaia di specie sparse per il mondo....
I ciclidi sono interattivi soprattutto tra di loro ed hanno sistemi di comunicazione ben precisi e piuttosto chiari a tutti,ma sono in grado di interagire anche col mondo esterno e con te in parte. Nel senso che una volta ambientati e se a loro agio possono riconoscere chi entra nella stanza(se tu o qualcun altro) e perchè lo fa.Ti riconoscono insomma,ma non puoi nè addestrarli, nè condizionarli piu' di tanto,anzi normalmente è il contrario :))
I due continenti in cui vivono la stragrande maggioranza dei pesci di questa famiglia sono americano ed africano,ma possiamo ridurre il campo in zone piu' "precise ",centro america,sud america,africa orientale ed occidentale.Esistono sia specie lacustri, la maggioranza in africa orientale e centro america,sia fluviali per lo piu' in sud america ed africa occidentale.
Quindi tutto facile,c'è solo da scegliere in base alle preferenze?Non proprio.
Il rovescio della medaglia è il fatto che sono pesci estremamente caratteriali e territoriali,per cui si possono allevare in cattivita' ma bisogna conoscerne le caratteristiche e costruire la vasca in loro funzione ed il layout deve essere pensato a tavolino prima.
Il mio consiglio è quello di decidere prima quale specie inserire e gli eventuali coinquilini e poi andare avanti con l'allestimento senza indugi o cambi in corsa.
Veniamo alla tua vasca,200/300 litri possono essere il minimo sindacale per alcune specie in monospecifico,con altre si puo' pensare ad abbinamenti mirati con pesci adatti,per altre la vasca puo' essere troppo piccola.Le dimensioni del pesce contano relativamente,ci sono ciclidi di 10/12 centimetri che possono mettere sotto ed anche uccidere pesci molto piu' grossi di loro,soprattutto in fase di riproduzione.Le dimensioni della vasca invece contano molto nella scelta della specie da inserire,non tanto il volume in sè che comunque puo' essere importante,quanto la lunghezza della vasca che deve essere la maggiore possibile rispetto agli spazi a disposizione.
Mi sembra che tu sia orientata su specie di medie dimensioni(o meglio grandi, parlando di acquari casalinghi),quindi possiamo escludere dalla scelta i ciclidi cosi' detti "nani",che vuol dire genericamente sotto i 10 cm di lunghezza.
Bisogna restringere il campo se no non ne usciamo.Che tipo di vasca vuoi?Vuoi coltivarci anche piante(a parte che con ciclidi grossi è sempre problematico farli convivere con le piante,tranne pochissime eccezioni) o puo' piacerti un ambiente di tipo roccioso/sabbioso?
Nel primo caso scegliamo tra i fluviali o i centro-sud americani,nel secondo ci spostiamo quasi obbligatoriamente tra i lacustri della RiftValley africana(Malawi-Tanganyka-Victoria).
Altra opzione un acquario di acque nere/ scure con legni,rami,sabbia fine e poche piante immerse robuste(se proprio vogliamo).
Qui la maggior parte delle specie le troviamo in sud america tra i piu' o meno nani,ma anche i mangia-sabbia un po' piu' grandi,ma ce ne sono anche in Africa.
A seconda della scelta cambia tutto,le acque,il tipo di gestione,l'eventuale tecnica,il layout,la luce,i costi ecc.ecc.
E' inutile che io ti faccia un elenco infinito di specie,bisogna prima restringere il campo di scelta e capire le tue preferenze.
Aggiungo solo una cosa,i ciclidi hanno due priorita' nella loro vita,mangiare e riprodursi,quindi è inutile affermare "non punto alla riproduzione",non sei tu che decidi,sono loro.... =))

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Ah! sono pesci di gruppo almeno in natura,in acquario bisogna quasi per forza scendere a compromessi per gli spazi ridotti,ma un ciclide allevato da solo secondo me ha poco,pochissimo senso.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Velvet (10/05/2024, 16:40) • roby70 (10/05/2024, 17:16)

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di Velvet » 10/05/2024, 17:13

Prima di tutto ti ringrazio per la risposta, capisco che la mia domanda era molto vaga (la raffronto anche la corrispondente in ambiente cinofilo) 
Mi sto guardando tantissimi video con spiegazioni sui vari ciclidi centro americani, sud americani e appunto malawi, victoria e Tanganyka (su youtube ci sono dei fratelli americani che mi sembrano molto in gamba, non so però se posso mettere link)

Sulla rift Valley appena finito il tour di force di allenamento-gare-cuccioli che ho adesso voglio andare a trovare un allevatore di questa tipologia che è a meno di un'ora da me per parlarci  e vedere di persona, sicuramente non vorrei acquari come vedo spesso su foto-video in overstock, tanti pesci colorati che nuotano.
Come ti dicevo la mia scelta sarebbe su pochi ma fighi :-), sicuramente non timidi, possibilmente che interagiscano un po' anche con l'esterno. Purtroppo appunto sembra che debba escludere gli Astronotus e forse per motivi etici Parrot e Flowerhorn che avrebbero alcune delle caratteristiche che cerco (a proposito che ne pensate ?) 
Stavo guardando tra gli "americani" ma ad esempio i Severum forse sono troppo grandi oltre che sembra timidi, i Salvini sarebbero da monospecifico perchè tremendi , guardavo appunto anche i Geophagus, l'Andinoacara rivulatus, i Jack Dempsey, gli Ellioti  insomma per ora sono in alto mare, non so se qualcuno di loro ha comportamenti simil Oscar. Sui sudamericani si trova forse un po' di più a livello caratteriale, però non su quello che chiedo oltre al fatto che penso che spesso siano troppo grandi per il mio acquario. Sui malawi non riesco  a trovare molto, mi piacciono ad esempio esteticamente gli Aulonocara ma sul carattere trovo poco
Sulle piante se ci sono meglio perchè aiutano la gestione dei parametri dell'acqua e sono molto belli esteticamente ma vedo che chi non le ha ha comunque pesci in salute, quindi amen ! Oltretutto guardando su un post ho visto dei moduli 3d di sfondo roccioso veramente belli. 
Mi preoccupa un po' di più una gestione di acqua di osmosi su grandi litraggi e con grandi cambi d'acqua che un discorso di gestione di piantumazione, se potessi usare la classica acqua di rubinetto sarebbe meglio. 
Per il discorso riproduzione è che non appunto non è il mio obiettivo ma la osserverei con piacere.
Insomma spero di riuscire anche con voi senza fretta a trovare un progetto e nel frattempo mi sto leggendo anche altri esempi di acquari che sono sul forum  tipo due post uno sui 350 e uno su 525 mi hanno coinvolto parecchio, anche se appunto sono più grandi dei miei .
 

PS Questi post mi ricordano un po' quando studiavo e leggevo sulle razze canine, alla fine ne ho avute due quasi sconosciute ma che sono state e sono perfetti per me e per la mia vita
 
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di marko66 » 11/05/2024, 14:52

Velvet ha scritto:
10/05/2024, 17:13
Insomma spero di riuscire anche con voi senza fretta a trovare un progetto e nel frattempo mi sto leggendo anche altri esempi di acquari che sono sul forum  tipo due post uno sui 350 e uno su 525 mi hanno coinvolto parecchio, anche se appunto sono più grandi dei miei .
Ce ne sono anche di piu' piccole,anzi la maggioranza dei Malawi in sezione fatti col nostro aiuto sono con lato lungo 120,quindi piu' o meno sulle tue misure.Tutti i topic che superano le 20 pag di risposte possono interessarti(per aiutarti a scremare la ricerca) e descrivono layout e tecnica creati con i nostri consigli,visto che ti piace leggere avrai risposta a molte domande li'.Ci sono anche parecchie vasche Tanganyka interessanti, di solito piu' piccole ma se ne puo' parlare nel caso.Sul Victoria il discorso è diverso,piu' che altro per la difficolta' a reperire sul mercato specie adatte alla convivenza.Direi che sugli africani lacustri puoi trovare molto in sezione ed alcuni articoli interessanti sul sito.Poi se hai bisogno io ed il mio collega di sezione possiamo eventualmente aiutarti i.Anche sui fluviali siamo abbastanza ferrati e c'è altra gente tra i mod che puo' consigliarti,oltre alla sezione dei nani nel caso.Sugli "amazzonici " non nani c'è meno,ma ci sono vasche di acque nere o non che possono darti buone indicazioni sui layout,poi nel caso si fanno piu' grandi con pesci piu' grandi,non c'è problema,basta avere una vasca adatta per i mangiaterra od i severum.Scalare ed altum hanno la loro sezione,cosi' come i discus,se ne parla li' eventualmente.Se dovessi decidere sui centro americani trovi meno,ma vasche per cichlasoma(meeki,salvini,elioti,nigrofasciatus) ci sono e non è difficile allestirle(meno facile gestire i pesci forse... :ymdevil: ).
Dove siamo un po' carenti è proprio sulle specie "artificiali" perchè la maggior parte di noi le evita per etica personale,cosi' come evitiamo di consigliare specie prodotte da incroci selezionati non presenti in natura nei laghi(almeno io) e cerchiamo di far evitare ibridazioni tra specie presenti nelle stesse vasche soprattutto.Siamo anche contrari all' over stock inteso come forma di allevamento scelta a priori,poi avere vasche sovra popolate(dovute alle riproduzioni) in certi periodi è capitato a tutti,ma è un discorso diverso.
Comunque se decidi di fare una vasca per parrot o flowerhorn non ti banniamo ed un aiuto non lo neghiamo,tranquilla :ymdevil:
Se invece optassi per un vascone per astronotus ocellatus,ben venga :-bd Questi interagiscono con te quasi quanto i cani(battutaccia lo so',ma ci siamo capiti..) =))
Comunque di ciclidi "timidi" non ce ne sono(serial killer si :D ),basta allevarli nelle giuste condizioni ed in vasche adatte a permettergli di svolgere le loro attivita' quotidiane in "tranquillita'".I problemi nascono quasi sempre da condizioni di stress che gli creiamo noi, volontariamente o meno, per egoismo/menefreghismo o poca conoscenza delle specie.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Velvet (11/05/2024, 15:17)

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di Velvet » 11/05/2024, 15:25


marko66 ha scritto:
11/05/2024, 14:52
Se invece optassi per un vascone per astronotus ocellatus,ben venga Questi interagiscono con te quasi quanto i cani(battutaccia lo so',ma ci siamo capiti..)

Guarda se riuscissi a convincere il marito che già non è felice neppure di una 200-300... ma ci lavorerò fino all'ultimo prima di rassegnarmi. Sono dei caterpillar bellissimi e dalla personalità dirompente. 
Per gli ibridi mi sto trattenendo proprio per un discorso etico, per fortuna esteticamente non mi fanno neppure impazzire... 
 
Intanto grazie mille, questo forum e le persone che scrivono sono stupende, con una pazienza infinita e voglia di aiutare i principianti. Grazie davvero !!! 
 
Sui nanetti mi piacciono, se potessi mettere diversi tipi di apistogramma e Ram potrei anche pensarci anche se diciamo poi servirebbe un "riempimento" nella parte centrale e alta dell'acquario, alcuni li metto con gli P. scalare o appunti i Severum
 
Vado  a leggere che non mi fa fatica, anzi ! Per me il bello di una nuova avventura è la strada da percorrere non solo il punto di arrivo :-)
 
PS Dove trovo l'elenco con descrizione di tutte le specie dei laghi africani suddivise per laghi  ? 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di roby70 » 11/05/2024, 16:31


Velvet ha scritto:
11/05/2024, 15:25
Sui nanetti mi piacciono, se potessi mettere diversi tipi di apistogramma e Ram

eviterei.. ma perché vorresti farlo? 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Specie, pesci particolari : Quali ???

Messaggio di marko66 » 12/05/2024, 17:50

Velvet ha scritto:
11/05/2024, 15:25
PS Dove trovo l'elenco con descrizione di tutte le specie dei laghi africani suddivise per laghi  ?
Da nessuna parte,non tutte le specie esistenti sono state ancora descritte... =))
Sul web puoi trovare qualche elenco incompleto e divisioni sommarie.
Diciamo che gli abitanti del Malawi sono divisi normalmente tra m'buna e non m'buna(haps e utaka piu' le varie aulonocara che fanno specie a se').
Quelli del Tanganyka in rocciofili e conchigliofili,ma ci sono anche specie di acqua libera ovviamente.
Del Victoria ti ho detto e gli altri laghi sono poco considerati anche se esistono anche li' specie endemiche.

Aggiunto dopo 48 secondi:
roby70 ha scritto:
11/05/2024, 16:31
eviterei..
Anch'io.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti