Vasche per allevamento guppy da concorso

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 669
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di 69J0K3R69 » 13/05/2024, 23:34

Buonasera a tutti.. una curiosità.. Come e quante devono essere le vasche per allevare e selezionare guppy show (da concorso)? 
Ho letto che occorre concentrarsi solo sui pesci, quindi vasche completamente spoglie, ma come devono essere in litraggio? Occorre comunque il filtro, giusto? Come ci si organizza? 
 
Grazie a chi mi risponderà.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48040
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di Monica » 14/05/2024, 8:22

69J0K3R69, buongiorno 😊 sinceramente non ne ho la più pallida idea, proviamo a chiamare @cicerchia80 e vediamo se ha qualche consiglio 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
69J0K3R69 (14/05/2024, 8:47)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di Spumafire » 14/05/2024, 12:17


69J0K3R69 ha scritto:
13/05/2024, 23:34
Come e quante devono essere le vasche per allevare e selezionare guppy show (da concorso)?

In attesa di altri consigli io ti direi,vasche completamente spoglie si.
Ti troverai benissimo con le operazioni di pulizia e quando devi prelevare i pesci.
Però qualche emersa valuta sempre di tenerla​ ;) .
 
Quando riproducevo i discus,avevo vasche completamente spoglie da 100x40 con luci abbastanza deboli ed una filtrazione sovradimensionata.
Quando però ho cominciato a mettere anche del pothos nelle varie vasche,mi sono accorto che veramente ti da una mano.
Poi quando devi prelevare i pinnuti,sollevi la pianta e la poggi accanto,finite le operazioni rimetti tutto in vasca(sempre che ti dia fastidio​ ;) ).

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 669
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di 69J0K3R69 » 14/05/2024, 13:25

Ottimo suggerimento.. per quel che riguarda il riscaldatore? Filtro esterno per ogni vasca o si può usare lo stesso filtro per più vasche?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di cicerchia80 » 14/05/2024, 19:31

Oddio, rispondiamo a quelle facili intanto

69J0K3R69 ha scritto:
14/05/2024, 13:25
Ottimo suggerimento.. per quel che riguarda il riscaldatore? Filtro esterno per ogni vasca o si può usare lo stesso filtro per più vasche?
i guppy vivono senza problemi fino a 15°, per di meno, dipende...in Russia sono state trovate popolazioni ferali nei corsi acqua, comunque se si vuole veramente portare avanti una linea, le spese dep riscaldatore sono da tenere in conto, considerando che sotto i 23° la sexratio si sposta molto a favore delle femmine, e la miglior "produzione" si ha in un range 26-28°

Andando a monte
Ovviamente sceglierai dei soggetti show, che varietà?

Io ho sempre seguito un metodo

1 i riproduttori alfa, sempre isolati
Najas guadalupensis, no sale parto, deboli e deformi devono avere la peggio
...lo so, puó sembrare poco etico, ma se si selezionano guppy l'etica va a farsi benedire 😅

2
Almeno 2 vasche di accrescimento, per portare avanti due progenie diverse
Qui spendiamo due parole sul metodo

In questa fase quello che piú conta é farli crescere piú velocemente e piú sani possibili, in questa fase vanno altamente sovralimentati
Calcola che il peso di un guppy adulto é sotto al grammo (il doppio per una femmina), e vanno alimentati per la prima.settimana anche al 10% del loro pesce
Nella seconda settimana si scende al 5% anche qualcosa in piú per un paio di mesi, fino al 4 mese, al 2 o 3% fino al sesto mese, che ai gradi che dicevo prima dovrebbero aver raggiunto la taglia massima

Per esempio ipotizziamo che in una vasca ci sono 50 avannotti, che peseranno un totale fi 5g, vanno alimentati con 0.5g di mangime al giorno (che é un botto), ovvio che quí l'acqua si sporcherà parecchio, quindi si va avanti a cambi giornalieri anche, se serve

Valuta che quando si alleva, per la maggiore vanno i filtri ad aria, per praticità (ed eventuali aereatori se servono)

Geneticamente le femmine trasmettono poco/nulla, in specie wild, anche con gli Endler, molti addirittura tengono tutte le femmine insieme...io mai fatto
Se ancora sono vivi i riproduttori, prediligi sempre loro per gli accoppiamenti, e comunque appena sessabili dividi femmine da maschi
Mantieni solo i maschi che piú si avvicinano alla morfologia che vuoi tenere, gli altri cedili, ma in alcuni casi questo discorso vale anche per le femmine, tipo HB o albino, hanno giá una loro linea riconoscibile
Che so...se hai una femmina di blue moskow che ha la coda blu, e cerchi di mantenere una linea di blu moskow, é scontato che avrai maggiori soggetti con quelle caratteristiche se la femmina ha giá del colore di suo

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Ah dimenticavo... discorso filtro, si potrebbe ragionare anche in termini di "batterie", in linea di massima non succede nulla, ti mordi le mani nel caso di epidemie peró, se per qualche motivo un pesce si ammala, sostanzialmente rischi di far ammalare anche pesci che stanno in un altra vasca, ma hanno la circolazione dell'acqua in comune
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Spumafire (14/05/2024, 22:10)

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 669
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di 69J0K3R69 » 15/05/2024, 7:52


cicerchia80 ha scritto:
14/05/2024, 19:33
Ovviamente sceglierai dei soggetti show, che varietà?

Per il momento ho 2 coppie di moskow full black.. inizio con questi.. poi più avanti vedrò il da farsi..
 

cicerchia80 ha scritto:
14/05/2024, 19:33
Calcola che il peso di un guppy adulto é sotto al grammo (il doppio per una femmina), e vanno alimentati per la prima.settimana anche al 10% del loro pesce
Nella seconda settimana si scende al 5% anche qualcosa in piú per un paio di mesi, fino al 4 mese, al 2 o 3% fino al sesto mese, che ai gradi che dicevo prima dovrebbero aver raggiunto la taglia massima

Per esempio ipotizziamo che in una vasca ci sono 50 avannotti, che peseranno un totale fi 5g, vanno alimentati con 0.5g di mangime al giorno (che é un botto), ovvio che quí l'acqua si sporcherà parecchio, quindi si va avanti a cambi giornalieri anche, se serve

Ostrega.. che precisione!! Questo mi è utilissimo!! grazie mille

cicerchia80 ha scritto:
14/05/2024, 19:33
Valuta che quando si alleva, per la maggiore vanno i filtri ad aria, per praticità (ed eventuali aereatori se servono)

Questi non li conosco.. come funzionano?
 

cicerchia80 ha scritto:
14/05/2024, 19:33
1 i riproduttori alfa, sempre isolati
Najas guadalupensis, no sale parto, deboli e deformi devono avere la peggio
...lo so, puó sembrare poco etico, ma se si selezionano guppy l'etica va a farsi benedire

Su questo concordo in toto.. avevo già in mente questa cosa.. La mia domanda è: vasche da quanti litri?
 
 

cicerchia80 ha scritto:
14/05/2024, 19:33
ti mordi le mani nel caso di epidemie peró, se per qualche motivo un pesce si ammala, sostanzialmente rischi di far ammalare anche pesci che stanno in un altra vasca, ma hanno la circolazione dell'acqua in comune

Stavo giusto ragionando su questo fatto infatti..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di cicerchia80 » 15/05/2024, 10:57

69J0K3R69 ha scritto:
15/05/2024, 7:52
Per il momento ho 2 coppie di moskow full black.. inizio con questi.. poi più avanti vedrò il da farsi..
Io selezionavo tuxedo red, full e Albino red
Che poi incrociai i tuxedo con delle basi blond, ed ottenni dei red diamond stupendi
IMG_20230630_131410_043.webp
Screenshot_2018-02-05-01-16-45.webp
Screenshot_2018-02-05-01-16-24.webp
Da qualche parte ho foto migliori ma non le ritrovo😮‍💨

69J0K3R69 ha scritto:
15/05/2024, 7:52
Questi non li conosco.. come funzionano?
abbiamo anche un articolo per costruirli, ma dato il prezzo non ne vale la pena
In pratica é un tubo che innietta aria tramite un areatore, a cui sono collegate due spugne o una, per effetto venturi le bolle risucchiano acqua filtrandola nelle spugne, e produce volle in superficie (che ossigenano e sgasano l'acqua)
69J0K3R69 ha scritto:
15/05/2024, 7:52
Su questo concordo in toto.. avevo già in mente questa cosa.. La mia domanda è: vasche da quanti litri?
parlando sempre da riproduzione come obbiettivo principale, anche un 40 cm (e li avevo in meno), se uno con i guppy volesse farci un acquario, a queste misure gli direi di no
Un 20L anche per tenere isolati i maschi
Gli avannotti dipende, se hai poi modo si spostare gli accrescimenti vai avanti a cubetti, le le vasche le hai fino ai 6 mesi, un 60L almeno é d'obbligo

69J0K3R69 ha scritto:
15/05/2024, 7:52
Stavo giusto ragionando su questo fatto infatti..
é pur vero che se non aggiungi patogeni esterni (inserendo altri pesci, piante ecc) non é che virus e batteri si creino dal nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 669
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di 69J0K3R69 » 15/05/2024, 14:50


cicerchia80 ha scritto:
15/05/2024, 10:57
In pratica é un tubo che innietta aria tramite un areatore, a cui sono collegate due spugne o una, per effetto venturi le bolle risucchiano acqua filtrandola nelle spugne, e produce volle in superficie (che ossigenano e sgasano l'acqua)

Quindi non si usano filtri meccanici e biologici? 
 

cicerchia80 ha scritto:
15/05/2024, 10:57
parlando sempre da riproduzione come obbiettivo principale, anche un 40 cm (e li avevo in meno), se uno con i guppy volesse farci un acquario, a queste misure gli direi di no

Quindi.. Direi per i riproduttori vasche da 20lt, 2 vasche da 60lt  per dividere maschi e femmine, infine una vasca per gli avannotti appena nati.. Ho capito bene? 
Ma per le coppie possono andare bene anche i bettari in batteria?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
15/05/2024, 10:57
Io selezionavo tuxedo red, full e Albino red
Che poi incrociai i tuxedo con delle basi blond, ed ottenni dei red diamond stupendi

Non vado matto per i full red.. comunque complimenti, soprattutto per i red Diamond..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di cicerchia80 » 17/05/2024, 13:58

69J0K3R69 ha scritto:
15/05/2024, 14:51
Quindi non si usano filtri meccanici e biologici?
non vale la pena, data la mole dei cambi d'acqua
Peró nessuno te lo vieterebbe

69J0K3R69 ha scritto:
15/05/2024, 14:51
Quindi.. Direi per i riproduttori vasche da 20lt, 2 vasche da 60lt  per dividere maschi e femmine, infine una vasca per gli avannotti appena nati.. Ho capito bene? 
Ma per le coppie possono andare bene anche i bettari in batteria?
si, dipende poi dai numeri, comunque avrai sempre piú femmine che maschi
A me le bettiere non sono mai piaciute, piú per la forma che per altro
Stand by

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 669
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Vasche per allevamento guppy da concorso

Messaggio di 69J0K3R69 » 17/05/2024, 14:23

Grazie mille @cicerchia80.. adesso ragiono un po’ sul da farsi e come farlo.. prima capisco dove dove fare l’allevamento..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 9 ospiti