Acquario osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

Acquario osmosi

Messaggio di Reaves » 17/05/2024, 15:05

Andreami ha scritto:
17/05/2024, 12:56
e trova delle analisi recenti della tua acqua, inserisci i valori e posta qui tutto
questi sono i valori recenti
Cattura.webp
Andreami ha scritto:
17/05/2024, 12:56
Comunque sia. L acqua d osmosi ha tutti i valori a zero, come fai ad avere quei valori? È impossibile.
Da dove prendi l acqua osmotica?
l'acqua ovviamente esce con valori zero...quelli della vasca sono alterati dalla fertilizzazione di Flora X e Flora Y e Flourish Ferro
difatti io quando parlo di miscelare acqua osmotica e di rubinetto sono con valori propri iniziali
Andreami ha scritto:
17/05/2024, 12:56
vi posto la schermata che mi appare
Cattura.webp
Cattura1.webp
mi spuntano tutti i calcolatori tranne quelli dell'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5019
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acquario osmosi

Messaggio di Rindez » 17/05/2024, 15:13

Buongiorno,
Non capisco cosa serva testare una diluizione con osmotica🤔

Aggiunto dopo 7 minuti 24 secondi:
Se l'acqua osmotica è buona la puoi considerare pura, quindi potrai dedurre sicuramente il.GH risultante e con buona approssimazione il.KH.
Poi potassio, magnesio, calcio...ecc
Ma non assolutamente il pH.
Il pH in primis è logaritmico, e poi dipende da troppi fattori non prevedibili in una in un ambiente così complesso come un acquario.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

Acquario osmosi

Messaggio di Reaves » 17/05/2024, 17:22

e nato questo topic in quanto si considerava cosa sbagliata aver riempito la vasca solo con acqua osmotica anche se fertilizzati con Flora Y e Flora X, in quanto mancherebbero tutti quei micro e macro elementi che potrebbe contenere quella da rubinetto, pertanto la mia domanda era se conveniva mischiare l'acqua del mio acquario con quella da rubinetto e in che q.ta.
considerando ovviamente i valori che essa contiene
Cattura.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2221
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Acquario osmosi

Messaggio di Andreami » 17/05/2024, 19:57


Reaves ha scritto:
17/05/2024, 15:05
l'acqua ovviamente esce con valori zero...quelli della vasca sono alterati dalla fertilizzazione di Flora X e Flora Y e Flourish Ferro

~x(  ma non torna se hai miscelato osmotica con quei due, non puoi alzare così tanto i valori, flora x è ferro e compagnia bella, flora y è nitrati fosfati e potassio.
Ci fosse il Magnesio ti direi che puoi aumentare il GH, ci fossero carbonati vari e aumenti il KH. 
Ma ne uno ne l altro...
 
Per ricostruire un acqua dall osmotica a qualche valore desiderato di norma si usano i sali. Ma non li hai menzionati quindi non penso tu li abbia usati.
 
 
O sto capendo male io o c è qualcosa che non torna 
 
O la tua osmotica ( non so se la fai tu o la comperi), ha qualcosa che non va, oppure i valori che hai attualmente in vasca arrivano da altre parti... ad esempio il KH può essere per le rocce calcaree, ma il GH?
 
Sbaglio qualcosa nel vedere i valori o nel ragionamento voi altri?

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:

Reaves ha scritto:
17/05/2024, 15:05
mi spuntano tutti i calcolatori tranne quelli dell'acqua

da PC giusto? Se non sbaglio devi andare nella sezione articoli, non forum e da li trovi anche quello dei cambi acqua. 
 
Comunque ecco, fatti io col calcolatore.
Ma non so quanto sia affidabile e veritiero, magari un pro riesce a leggere e dare delucidazione?

Aggiunto dopo 42 secondi:
La foto sono i risultati del calcolatore immettendo valori presi dalla tua foto delle analisi di rete

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

Acquario osmosi

Messaggio di Reaves » 17/05/2024, 22:50


Andreami ha scritto:
17/05/2024, 20:02
Per ricostruire un acqua dall osmotica a qualche valore desiderato di norma si usano i sali. Ma non li hai menzionati quindi non penso tu li abbia usati.

Le prime volte che ho riempito la vasca ho messo Amtra KH e Amtra GH poi per mesi ho smetto e pian piano quando effettuavo cambi di acqua ė sceso fino a  KH E GH a 4 e per mesi non ho aggiunto mai nulla poi l’altro giorno lessi che serve avere il GH 2 punti più del KH ne ho fatto uso
Quindi se dovessi usare solo osmotica potrei ricostruirla con questi due integratori? E a quanto dovrei portarli.(KH,GH)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2221
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Acquario osmosi

Messaggio di Andreami » 17/05/2024, 23:51

:D i valori in acquario dipendono da vari fattori, sopratutto i tuoi fattori.
Ovvero, che specie di pesci hai, e se hai qualche tipo di necessita particolare.
 
Per capirci potresti avere GH e KH a 10 per quanto ci riguarda se a te va bene. 
 
In generale la maggior parte stanno a valori come i tuoi, ed è  anche corretto che GH e KH non siano uguali come valori.
 
Quindi i valori che vuoi raggiungere devi sceglierli tu.
Ora visto che hai parlato di amtra KH e amtra GH, non so se si tratta di quei famosi sali che ricostruiscono l acqua naturale, e se quindi hai effettivamente bisogno di fare cambi, oppure puoi semplicemente andare avanti con quei prodotti.
 
Però se posso essere pignolo, tutte queste belle informazioni, ricordati di darle bene e per esteso a chi ti chiede info, ti eviti problemi e confusioni varie.
Posti consiglio vivamente di andare nella parte del forum dove ci sono gli articoli, e cominciare a leggere un po di articoli, che sia sui valori dell acquario, che sia sulle specie di pesci, che sia sulla tecnica.
In questa maniera, involontariamente, ti rendi conto di cosa stai parlando e delle varie info che possono essere necessarie o utili in una discussione su valori acquario, o problematiche di vario tipo.
 
Ps hai sistemato i tempi e potenza luci intanto?
 

Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
Pss tinconsiglio anche di crearti un diario, dove ti segni le cose importanti che fai con il tuo acquario, metti la data e quello che hai fatto.
Metti tutte le informazioni che ti sembrano inerenti, io all inizio scrivevo anche che avevo dato troppo cibo, o che le alghe erano cominciate in un angolo, oppure che era saltata la luce.
Tutte queste cose ti danno modo ora e nel futuro di tirare una linea e capire cosa sta facendo la tua vasca e sciogliere nodi a domande che magari neanche i più esperti possono rispondere.
Questo perché la vasca è  tua, e tu puoi sapere e capire meglio di chiunque altro. Ti lascio una foto di esempio del mio diario, che credo possa farti capire cosa può essere utile. 
Forse risulterà complicato, perché uso il metodo pmdd( tecnica largamente usata in questo forum) per fertilizzare, ma almeno puoi capire leggendo a lato che mi scrivo alcune cose importanti, che collegate ai valori danno un senso a tutto, almeno a me.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Psssssssss poi basta lo giuro, verifica bene i valori della tua lampada.
11 w com 3600 lumen mi sembra strano.
 Magari hai letto male, e sei a 11 watt e 3600 kelvin????!!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

Acquario osmosi

Messaggio di Reaves » 18/05/2024, 0:09


Andreami ha scritto:
18/05/2024, 0:01
Psssssssss poi basta lo giuro, verifica bene i valori della tua lampada.
11 w com 3600 lumen mi sembra strano.
 Magari hai letto male, e sei a 11 watt e 3600 kelvin????!!!

31 watt 3621 lumen Blau mini lumina 

Andreami ha scritto:
18/05/2024, 0:01
Ps hai sistemato i tempi e potenza luci intanto?

ridotto a 7 ore con percentuale al 70% max per tre ore il resto calante
 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Acquario osmosi

Messaggio di Catia73 » 18/05/2024, 0:44


Reaves ha scritto:
18/05/2024, 0:09
il resto calante

per quale motivo?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2221
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Acquario osmosi

Messaggio di Andreami » 18/05/2024, 1:48


Catia73 ha scritto:
18/05/2024, 0:44
per quale motivo

ha un altro post aperto per le alghe che ha in vasca, ha purtroppo poche piante e molta luce, gli ho consigliato di abbassare le percentuali per rallentare l avanzata delle alghe, intanto che le due rapide che ha prendono piede e riescono a mangiare prima delle alghe.

Aggiunto dopo 34 minuti 34 secondi:

Reaves ha scritto:
18/05/2024, 0:09
31 watt 3621 lumen Blau mini lumina

ho letto un po, è proprio una bella lampada, con quella volendo in vasca potresti avere delle bellissime piante. Aggiorna anche il profilo ​ :-bd
 
Quindi ora la domanda per la tua vasca è, e correggimi se sbaglio,  avendo allestito la vasca con osmotica e l utilizzo di amtra GH e amtra KH per sistemare i valori, e fertilizzando con flora x e flora y,ora è meglio eseguire un cambio d acqua con quella del rubinetto tagliata con osmotica, oppure tenerla così? 
 
Ho letto anche di amtra GH e amtra KH, sono sali per reintegrare l osmotica, quindi, in aggiunta al tuo flora x è flora y in teoria stai fornendo alla vasca tutto il necessario. 
Ci abbiamo messo un po, ma siamo arrivati a un dunque.
ti direi che non necessiti di cambi, ne di altro, perché sulla carta sembri a posto, potresti andare avanti come stai facendo.
 
Se qualcuno non nega quello che ti sto scrivendo penso che puoi fare tesoro di quanto ho scritto sopra per risolvere il tuo problema alghe di là, rispondendo alle domande in maniera più completa, e descrivendo meglio quello che hai in vasca.
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Acquario osmosi

Messaggio di Catia73 » 18/05/2024, 7:49


Andreami ha scritto:
18/05/2024, 2:23
abbassare le percentuali per rallentare l avanzata delle alghe,

ok. anche io glielho detto. ok
però  non capisco perché ha scelto 
il calante

Reaves ha scritto:
18/05/2024, 0:09
7 ore con percentuale al 70% max per tre ore
​e
Reaves ha scritto:
18/05/2024, 0:09
il resto calante
quindi solo 3 ore al 70 %???​ :-t
perché?!
non è  meglio piuttosto partire già  al 70%? magari con un'alba di pochi minuti ( 15)?
tralaltro ha totali 7 ore. manco 8.
 
 
inoltre la lampada ha la possibilità di regolare i canali.  questo dicevo. 
il verde e il blu io li abbasserei tipo a metà di bianche s rosse. 
io lho fatto sulla mia e mi è  servito.

 

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
ah e lui ha un KH di 4 mi pare?
a che gli serve mettere acqua di rubinetto?
ovvero: serve.
magari se facesse un cambio ma conservando il KH a 4. o 3.
 quello  che ha...
piuttosto ce li ha tutti i fertilizzanti basilari?
 
potrebbe intanto aumentare il GH
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti