Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
VittoriaS

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4173
- Temp. colore: 6800 e 6566
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto piccolo
- Flora: 2 Anubias nana
1 Felce di Giava
Egeria densa
1 muschio di Giava
- Fauna: 10 corydoras paleatus
16 Neon
7 Tetra rame
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di VittoriaS » 19/05/2024, 17:44
Ciao,
Sto cercando di migliorare il mio acquario che ha avuto una partenza turbolenta... morte delle piante, alghe e cianobatteri, valori sballati.
Ho aumentato la luce arrivando alla situazione indicata in profilo e ho aggiunto due mazzetti di Egeria densa che cresce bene e mi sta togliendo le alghe.
Ho un post aperto per la fertilizzazione e sto ricevendo molto aiuto, grazie.
Vorrei però aggiungere altre piante veloci per lo sfondo e suggerimenti per piante basse stile pratino da mettere in primo piano.
Mi piace molto la Vallisneria torta o spiralis. Andrebbero bene per il mio acquario?
Posto qui i valori dell'acqua presi con reagenti SERA
VittoriaS ha scritto: ↑17/05/2024, 16:47
KH 6
GH 8
pH 7 - 7,5
NO
2 e NO
3 0 mg/litro
PO
4 0 - 0,1 mg/litro
Fe 0 - 0,1 mg/litro
grazie a chi vorrà aiutarmi
VittoriaS
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 19/05/2024, 17:47
La vallisneria è grande, il tuo acquario lo è abbastanza?
In alternativa guarda anche la Sagittaria subulata, che rimane un po' più corta
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 19/05/2024, 18:15
Se l'acquario è quello del profilo ci puo' stare.Non la gigantea ma la spiralis ci sta' abbastanza,solo l'altezza della vasca è un po' poca.Nel caso mettine piu' di una piantata lontano nella parte posteriore,poi stolonando ti coprira' il vetro posteriore.Ricordati pero' che le foglie non le puoi accorciare e si adagiano sulla superficie se superano l'altezza della colonna.
Davanti direi piante non troppo esigenti,eleocharis parvula se vuoi l'effetto "erboso" o helanthium tenellum o Cryptocoryne parva.
Devi iniziare a fertilizzare,hai tutti i nutrienti a zero praticamente.
marko66
-
VittoriaS

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4173
- Temp. colore: 6800 e 6566
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto piccolo
- Flora: 2 Anubias nana
1 Felce di Giava
Egeria densa
1 muschio di Giava
- Fauna: 10 corydoras paleatus
16 Neon
7 Tetra rame
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di VittoriaS » 19/05/2024, 19:43
Bella la helanthium tenellum bellissima davvero. Però alcuni siti dicono che vuole molta luce. Io ho 32 lumen per litro. Va bene lo stesso?
A breve comincerò a ferilizzare per bene, devo comprare i vari prodotti.
VittoriaS
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 19/05/2024, 20:11
VittoriaS ha scritto: ↑19/05/2024, 19:43
Bella la helanthium tenellum bellissima davvero. Però alcuni siti dicono che vuole molta luce. Io ho 32 lumen per litro. Va bene lo stesso?
Un po' pochi in generale,ma se non pretendi un prato fitto puo' farcela.
marko66
-
VittoriaS

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4173
- Temp. colore: 6800 e 6566
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto piccolo
- Flora: 2 Anubias nana
1 Felce di Giava
Egeria densa
1 muschio di Giava
- Fauna: 10 corydoras paleatus
16 Neon
7 Tetra rame
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di VittoriaS » 19/05/2024, 21:45
No no al max ne metto io tante, l'importante é che non marcisce come successo alle altre piante quando avevo 17 lumen/litro
VittoriaS
-
VittoriaS

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4173
- Temp. colore: 6800 e 6566
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto piccolo
- Flora: 2 Anubias nana
1 Felce di Giava
Egeria densa
1 muschio di Giava
- Fauna: 10 corydoras paleatus
16 Neon
7 Tetra rame
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di VittoriaS » 20/05/2024, 8:48
Ciao la sagittaria subulata può fare da pratino? Leggo che l'altezza varia da 5 a 30 cm. Come si fa a tenerla a 5 cm?
Grazie
VittoriaS
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 20/05/2024, 9:32
VittoriaS ha scritto: ↑20/05/2024, 8:48
Ciao la sagittaria subulata può fare da pratino? Leggo che l'altezza varia da 5 a 30 cm. Come si fa a tenerla a 5 cm?
Grazie
La mia cresce imbizzarrita fino a 30/40 cm, forse con tantissima luce rimane bassa, ma personalmente per il pratino la lascerei perdere
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
VittoriaS

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4173
- Temp. colore: 6800 e 6566
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto piccolo
- Flora: 2 Anubias nana
1 Felce di Giava
Egeria densa
1 muschio di Giava
- Fauna: 10 corydoras paleatus
16 Neon
7 Tetra rame
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di VittoriaS » 20/05/2024, 10:24
Rimane allora la helanthium tenellum sperando cresca con poca-media luce. Qualcuno ha esperienza con questa pianta? Va bene per fare pratino?
VittoriaS
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 20/05/2024, 12:42
VittoriaS ha scritto: ↑20/05/2024, 8:48
Ciao la sagittaria subulata può fare da pratino?
No,E' una pianta a rosetta che viene piuttosto alta.In vasche molto grandi puo' essere messa anche davanti,ma penso che @
LouisCypher te la stesse consigliando per lo sfondo.
VittoriaS ha scritto: ↑20/05/2024, 10:24
Rimane allora la helanthium tenellum sperando cresca con poca-media luce. Qualcuno ha esperienza con questa pianta? Va bene per fare pratino?
Allora non mi credi

?Te l'ho scritto sopra
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
VittoriaS ha scritto: ↑19/05/2024, 21:45
l'importante é che non marcisce come successo alle altre piante quando avevo 17 lumen/litro
Non penso che la poca luce fosse l'unico motivo.La luce conta, ma conta di piu' una gestione corretta ed equilibrata rispetto alle possibilita' date dalla vasca.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Josan89 e 7 ospiti