Moria di P. scalare

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Jei
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/05/24, 14:43

Moria di P. scalare

Messaggio di Jei » 20/05/2024, 18:12

Ciao a tutti!
Faccio un recap della mia storia:
acquario avviato a inizio anno, maturazione di un mese con piante e rocce inserite nel mentre, con immissione poi dei primi pesciolini.
Ho un rio 180 e parliamo d'acqua dolce.
Arrivo al dunque:
i primi P. scalare introdotti (4) mi son praticamente morti tutti piuttosto velocemente, chi prima chi dopo.
Tutti apparentemente senza segni visibili di anomalie.
Nessuno ha mai avuto macchie, bolle, patine, feci strane.
Tutti morti nel giro di poco da quando mi accorgevo ci fosse qualcosa di strano (tipo isolarsi in un angolino della vasca, o nuotare in modo strano), roba di.. un giorno al massimo?
Questo fino a circa un mese e mezzo fa, che ho deciso avrei tenuto l'acquario stabile senza fare altre aggiunte.
Settimana scorsa ho preso altri 4 scalarini, e, oggi, uno di questi mi rimane verticale a metà vasca, con quello che a me sembra un respiro affannato.
I valori dell'acqua:
nh3/4 assenti
kh6
gh15
NO3- 8
NO2- 0
pH 7.2

Ora, visto che temo il ripetersi della storia, c'è qualcosa che posso verificare?
Come detto sono un novizio assoluto, se servono altre info sarò felice di darvele :)
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria di P. scalare

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2024, 18:42

Ciao, innanzitutto mi dispiace

...il GH é alto, ma non é questo che ti ha fatto morire i pesci nel breve periodo

Direi che qualche foto é d'obbligo (ti fosse sfuggito qualcosa), falla anche alla vasca, e spiega pure che gestione hai...non so, se puó essere un cambio fatto frettolosamente, eccessi di CO2, cose cosí
Che fondo hai?
Hai piante?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Duca77 (20/05/2024, 18:49)
Stand by

Avatar utente
Jei
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/05/24, 14:43

Moria di P. scalare

Messaggio di Jei » 20/05/2024, 20:37

Come fondo ho messo 2 sacchi di Manado + un sacchetto da 5kg di ghiaino, ma onestamente non ricordo il nome.
Piante ne ho diverse, ma anche qui ricado nella mia ignoranza in materia, non saprei dirti i nomi di quelle che ho messo (me li hanno detti, ma onestamente non ricordo).
Ogni settimana aggiungo il growcap a fertilizzare.

I cambi li faccio ogni 3 settimane, tolgo una cinquantina di litri ogni volta, e reintegro con acqua "d'osmosi".
Il virgolettato lo metto perchè l'acqua arriva dall'impianto che uso in cucina per l'acqua che poi bevo io stesso, non è proprio omsosi pura..

Mi premuro sempre di scaldarla portandola alla stessa temperatura della vasca, sifono sempre il fondo e tolgo le rocce per pulirle con uno spazzolino.

(sto combattendo anche contro le alghe, ma su questo fatto mi leggerò con calma altri thread​ :- )

Eccesso di CO2 tenderei ad evitarlo, semmai è il contrario, anche se a giorni alterni ci butto dentro il carbonio liquido (non ho impianto CO2)

Provo a mettere qualche foto/video.
 Immagine


Immagine

Immagine

Immagine





Nell'ultimo video mi son anche accorto delle feci bianche.
Ignoro se siano un cattivo presagio, visto che spesso ho visto feci bianche anche da altri pesci salvo poi vederle tornare perfettamente normali di colore la volta successiva.

Ps, come cibo do granulare normale + granulare all'aglio, con aggiunta di artemia, sia liofilizzata che surgelata, e larve di zanzara.
Non ogni giorno, vorrei evitare di farli diventare dei maialini, ma anche su questa routine accetto consigli!



edit: avrete notato sia dalle foto che dai video che il pesce adesso è almeno reattivo.
Oggi ho inserito in vasca l'antistress che non avevo inserito ieri quando ho fatto il cambio d'acqua, e ho lasciato la vasca al buio, per magari evitare stress vari.
La luce l'ho riaccesa prima solo per fare il video :)
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria di P. scalare

Messaggio di cicerchia80 » 21/05/2024, 13:48

Scusa ma ieri ci hanno hackerato e facevo fatica a loggarmi

Jei ha scritto:
20/05/2024, 20:37
Come fondo ho messo 2 sacchi di Manado + un sacchetto da 5kg di ghiaino, ma onestamente non ricordo il nome.
Ed il Manado ti alza il GH

Jei ha scritto:
20/05/2024, 20:37
Piante ne ho diverse, ma anche qui ricado nella mia ignoranza in materia, non saprei dirti i nomi di quelle che ho messo (me li hanno detti, ma onestamente non ricordo).
Ogni settimana aggiungo il growcap a fertilizzare.

Non conosco il fertilizzante, comunque vedo Egeria, Limnophila, Ceratophyllum...piante utili ne hai, nel caso poi se ti va le identifichiamo in un topic

Jei ha scritto:
20/05/2024, 20:37
cambi li faccio ogni 3 settimane, tolgo una cinquantina di litri ogni volta, e reintegro con acqua "d'osmosi".
Il virgolettato lo metto perchè l'acqua arriva dall'impianto che uso in cucina per l'acqua che poi bevo io stesso, non è proprio omsosi pura..
Sarebbe meglio indagare su cosa sia questo impianto, se é un "addolcitore" non va assolutamente bene, purtroppo

Jei ha scritto:
20/05/2024, 20:37
Nell'ultimo video mi son anche accorto delle feci bianche.
Ignoro se siano un cattivo presagio, visto che spesso ho visto feci bianche anche da altri pesci salvo poi vederle tornare perfettamente normali di colore la volta successiva.

Ps, come cibo do granulare normale + granulare all'aglio, con aggiunta di artemia, sia liofilizzata che surgelata, e larve di zanzara.
Non ogni giorno, vorrei evitare di farli diventare dei maialini, ma anche su questa routine accetto consigli!



edit: avrete notato sia dalle foto che dai video che il pesce adesso è almeno reattivo.
Oggi ho inserito in vasca l'antistress che non avevo inserito ieri quando ho fatto il cambio d'acqua, e ho lasciato la vasca al buio, per magari evitare stress vari.
La luce l'ho riaccesa prima solo per fare il video
Allora...premesso che i tuoi pesci hanno le branchie palesemente infiammate, la cacca bianca, se é comunque consistente, può essere data dal cibo all'aglio, se é tipo "budello" con delle sacche vuote, possono essere flagellati
Ora...se mi dici che con il biocondizionatore (quale?) il oesce si sia un pó ripreso, ragioniamo subito sulla composizione della tua acqua
E a scopo preventivo tratterei comunque gli scalati per parassiti branchiali, spesso é risolutivo un bagno di sale, altrimenti si usano metodi piú aggressivi

Solitamente si sconsiglia di inserire scalare e discus insieme, gli uni possono essere portatori sani di patogeni che possono contagiare gli altri...tienine conto
Stand by

Avatar utente
Jei
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/05/24, 14:43

Moria di P. scalare

Messaggio di Jei » 21/05/2024, 14:11

Ciao!
Si ho notato che ieri c'era qualche problemino :)
Allora:

cicerchia80 ha scritto:
21/05/2024, 13:48
Non conosco il fertilizzante, comunque vedo Egeria, Limnophila, Ceratophyllum...piante utili ne hai, nel caso poi se ti va le identifichiamo in un topic

Volentieri, aprirò un 3d più avanti


cicerchia80 ha scritto:
21/05/2024, 13:48
Sarebbe meglio indagare su cosa sia questo impianto, se é un "addolcitore" non va assolutamente bene, purtroppo

E' un depuratore ad osmosi classico, non è un addolcitore.​
cicerchia80 ha scritto:
21/05/2024, 13:48
Allora...premesso che i tuoi pesci hanno le branchie palesemente infiammate, la cacca bianca, se é comunque consistente, può essere data dal cibo all'aglio, se é tipo "budello" con delle sacche vuote, possono essere flagellati
Ora...se mi dici che con il biocondizionatore (quale?) il oesce si sia un pó ripreso, ragioniamo subito sulla composizione della tua acqua
E a scopo preventivo tratterei comunque gli scalati per parassiti branchiali, spesso é risolutivo un bagno di sale, altrimenti si usano metodi piú aggressivi

Ho usato tetra acquasafe.
Per questo bagno di sale devo attrezzarmi con una vasca secondaria?
Che al momento ho solo la vasca principale ed eventualmente qualche secchio.

Oggi lo scalare è lì, fermo, inappetente (non mangia da tutto ieri), quando nuota non nuota in maniera strana.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Moria di P. scalare

Messaggio di cicerchia80 » 21/05/2024, 15:07

Jei ha scritto:
21/05/2024, 14:11
E' un depuratore ad osmosi classico, non è un addolcitore.
assicurati che non dosi cloro, scambi ioni, cose cosí, purtroppo ste diavolerie possono essere di 2000 tipi
Portiamoci avanti, posta le analisi di rete che fa il tuo gestore
Almeno vediamo di base come é la tua acqua

Jei ha scritto:
21/05/2024, 14:11
Ho usato tetra acquasafe.
piú che antistress é un trattamento dell'acqua appunto, al di la di un pó di Aloe che puó starci nel messo
É un complesso chelante che rimuove sostanze tossiche dall'acqua🤔
....e non mi sento ancora di escludere che non sia lei

Per i bagni va bene qualsiasi cosa di volume adeguato
Basta che sia roba che non é mai stata a contatto con detersivi
L'unico problema resta mantenere coerente la temperatura dell'acqua
Quanti gradi hai in casa (o se ti é possibile un riscaldatore anche cinese prendili che puó sempre tornare comodo)

Per i bagni di sale procedi cosí, 3g di sale ogni litro di acqua, non iodato, e fai decantare l'acqua o usa direttamente il tetra...mettici a bagno gli P. scalare (acclimatandoli come quando li acquisti)
Riesci a procurare del Flagyl in farmacia?
Solitamente se gli dici che é per curare pesci te lo danno
Stand by

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8460
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Moria di P. scalare

Messaggio di Duca77 » 21/05/2024, 17:38

Pure per me un giro di flagyl allo scalare senza appetito lo farei.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Jei
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/05/24, 14:43

Moria di P. scalare

Messaggio di Jei » 21/05/2024, 17:40

Eccomi qui.
Allora, mi son procurato questo Flagyl.
Ho a disposizione un secchio, che è quello che uso per i cambi d'acqua, da 10 litri.
Ho un mini riscaldatore e anche un piccolo aeratore.

(già che c'ero mi son procurato anche acquavital stress-protect e vitamine/aminoacidi della aquili, che stavano in offerta.

Son tutt'orecchi su come procedere, se con sale o con flagyl.

Lo scalare (l'unico dei 4), è sempre lì, fermo e boccheggiante più del normale.
Gli altri 3 son belli vitali, mangiano, stanno con gli altri, si fanno i loro giretti.

Anticipo una domanda:
nel dubbio siano davvero flagellati, quanto è il caso di fare curare soggettiva e quanto invece farla a tutta la vasca?

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Ah, dimenticavo l'etichetta delle analisi dell'acqua:
 

Analisi rilevate il 15/04/2024          
Prova                               Risultato  
Ammonio (NH4) [mg/l]                <0,1    
Arsenico (As) [µg/l]                <1  
Bicarbonato (HCO3) [mg/l]           256
Calcio (Ca) [mg/l]                  88  
Cloruri (Cl) [mg/l]                 19  
Composti organoalogenati [µg/l]     7  
Conducibilità [µS/cm]               481
Cromo [µg/l]                        <5  
Durezza Totale [°f]                 29  
Fluoruri (F) [mg/l]                 <0,2    
Magnesio (Mg) [mg/l]                18
Manganese (Mn) [µg/l]               <5  
Nitrati (NO3-) [mg/l]                30
Nitriti (NO2-) [mg/l]                <0,02
pH                                  7  
Potassio (K) [mg/l]                 1  
Residuo secco a 180° [mg/l]         346
Sodio (Na) [mg/l]                   8  
Solfati (SO4) [mg/l]                24  
Cercherò di reperire la scheda tecnica del mio depuratore, ma in caso:
che valori devo rilevare?
nel caso riesco a far analizzare l'acqua senza troppi problemi, dipende solo da che dati servono :)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8460
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Moria di P. scalare

Messaggio di Duca77 » 21/05/2024, 17:52

I trattamenti dovrai farli in una vaschetta di quarantena, basta una semplice simil samla ikea di dimensioni adeguate, mai fare trattamenti in acquario.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Jei
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/05/24, 14:43

Moria di P. scalare

Messaggio di Jei » 21/05/2024, 20:25

Ok, perfetto!
Comincio già da questa sera, poi domani andrò a prendere un box più comodo.
Come procedo?
Sale o Flagyl? (o entrambe le cose?)
L'acqua la prelevo dall'acquario?

Curo solo quello scalare nello specifico o tratto anche gli altri a prevenzione?
Inoltre, mi sono accorto poco fa di un neon conciato in questo modo:
Immagine

Immagine
Non ha comportamenti diversi dal solito, mangia normalmente, nuota felice..
Un incidente contro una roccia o...?
Datemi tempo qualche mese (a essere molto ottimista), e non vi romperò più con le domande banali​ :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti