I valori cosi alti sono dovuti all'acqua di rubinetto e ho avuto conferma documentatomi con gli analisi fornite dal mio comune.Will74 ha scritto: ↑28/05/2024, 17:14
Scusa avevo letto il tuo profilo c'era scritto aperta, ok niente emerse.
Poca luce, ph8, niente CO2... se devo dirne una che magari riesce ad adattarsi, a me verrebbe da dire il classico ceratophyllum demersum, è una galleggiante, se lo vuoi come sfondo, lo infili in un cannolicchio o in un pezzo di tubo, roccia forata, pezzo di corrugato etc. per tenerlo sul fondo, quando devi potare lo fai scorrere nel "supporto" e tagli sotto, così tieni buona sempre la parte sopra più bella.
Ci sono anche egeria (se piace), rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora che sono "facili" ma hai poca luce e credo che si limiterebbero a sopravvivere. Sempre secondo me, per esperimenti vari fatti.
Magari altri hanno avuto esperienze con piante diverse e sapranno consigliarti altro.
ciao
PS come mai quel pH e quelle durezze?
Per quanto riguarda la luce quale potenza andrebbe bene per il mio litraggio??