Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
StefanoVilla

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/10/22, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassano d'Adda
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vagliata fine
- Flora: No piante
- Fauna: Mbuna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di StefanoVilla » 02/06/2024, 10:04
In attesa delle rocce ordinate che dovrebbero arrivare la settimana prossima ho fatto un giro a Le Onde per vedere le disponibilità.
Tra l'altro mi hanno consigliato:
Cynotilapia zebroides Ndonga South assieme a
Chindongo Saulosi Taiwan Reef che forse non è una grandissima idea.
Dopo il riallestimento delle rocce andrò a prendere i piccoli abitanti lacustri (con le idee più chiare su cosa prendere) ... Ma mi è venuta una domanda per gli esperti: molte specie vengono vendute in taglia piccola non ancora sessata, come ci si deve approcciare all'acquisto non potendo scegliere ad esempio 1/3? Se ne comprano 4 non sessati? E poi come si fa quando magari si scopre di aver scelto 2/2 o peggio 3/1?
StefanoVilla
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 02/06/2024, 11:44
StefanoVilla ha scritto: ↑02/06/2024, 10:04
Cynotilapia zebroides Ndonga South assieme a
Chindongo Saulosi Taiwan Reef che forse non è una grandissima idea.
Ci potrebbero forse anche stare,ma il problema è abbinarci gli altri.Con due specie ti giochi tutte le livree.A meno che non metti solo loro.
StefanoVilla ha scritto: ↑02/06/2024, 10:04
Ma mi è venuta una domanda per gli esperti: molte specie vengono vendute in taglia piccola non ancora sessata, come ci si deve approcciare all'acquisto non potendo scegliere ad esempio 1/3? Se ne comprano 4 non sessati? E poi come si fa quando magari si scopre di aver scelto 2/2 o peggio 3/1?
Questo è il problema principale perchè ben poche specie del Malawi possono essere allevate in acquario in gruppo, da adulti.
Li prendi piu' grandi gia' sessabili,o rischi e sfoltisci poi (ma è un problema darli a qualcuno o restituirli).4 non bastano cmq per avere qualche possibilita' di avere un rapporto gestibile,almeno sei, se sei fortunato ma al 90% avrai piu di un maschio.
Se hai sfiga con 4 ti capitano 4 maschi o 4 femmine ed è gia' successo a qualcuno coi conchigliofili del Tanga.......

marko66
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 02/06/2024, 12:17
marko66 ha scritto: ↑02/06/2024, 11:44
Se hai sfiga con 4 ti capitano 4 maschi o 4 femmine ed è gia' successo a qualcuno coi conchigliofili del Tanga.......
Si, ti sei dimenticato della mia vasca Malawi

; 3/1 Cynotilapia, il venditore me ne regala uno perché non sicuro dei sessi

, ad oggi risultano tra 3 e 4 maschi

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Senza parlare degli Aulonacara
Ti conviene prenderli sessabili, quindi grandetti altrimenti è un problema disfarsene
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
- marko66 (02/06/2024, 13:04)
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
StefanoVilla

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/10/22, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassano d'Adda
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vagliata fine
- Flora: No piante
- Fauna: Mbuna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di StefanoVilla » 02/06/2024, 13:28
Quindi consigliate di prendere esemplari che siano già sessati, ma se non li hanno in quel momento si possono inserire anche a distanza?
Poi non capisco bene cosa intendete per sfoltire... Darli via o altro?
StefanoVilla
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 02/06/2024, 13:32
StefanoVilla ha scritto: ↑02/06/2024, 13:28
Quindi consigliate di prendere esemplari che siano già sessati, ma se non li hanno in quel momento si possono inserire anche a distanza?
A distanza di non troppo tempo, non saprei però quantificare quanto tempo, @
marko66 sicuramemte saprà essere più preciso.
StefanoVilla ha scritto: ↑02/06/2024, 13:28
Poi non capisco bene cosa intendete per sfoltire... Darli via o altro?
Si proprio darli via, ridarli al negoziante se se li riprende (da accordarsi prima), venderli/regalarli ad altro acquariofilo venderli/scambiarli/regalarli ad altro negozio di animali della tua città.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
- StefanoVilla (02/06/2024, 13:34)
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 02/06/2024, 13:43
Meglio insieme i pesci.Se non li hanno o cambi specie o li ordini ed aspetti.Inserirli in piu' fasi è problematico con questi pesci.Si fa' se non si hanno altre scelte coi rischi annessi.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Specy (02/06/2024, 14:05)
marko66
-
StefanoVilla

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/10/22, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassano d'Adda
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vagliata fine
- Flora: No piante
- Fauna: Mbuna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di StefanoVilla » 02/06/2024, 19:17
Settimana prossima dovrebbero arrivare i Caeruleus e gli Acei.
Marko66 secondo te potrebbe andare la seguente selezione?
Cynotilapia zebroides Ndonga South 1/3
Iodotropheus sprengarae Makokola 1/3
Labidochromis caeruleus Lion’s Cove 1/3
Pseudotropheus polit Lion's Cove 1/3
Pseudotropheus acei Luwala 2/4
StefanoVilla
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 03/06/2024, 12:55
StefanoVilla ha scritto: ↑02/06/2024, 19:17
Marko66 secondo te potrebbe andare la seguente selezione?
Cynotilapia zebroides Ndonga South 1/3
Iodotropheus sprengarae Makokola 1/3
Labidochromis caeruleus Lion’s Cove 1/3
Pseudotropheus polit Lion's Cove 1/3
Pseudotropheus acei Luwala 2/4
Un po' troppi secondo me.Se elimini i polit(o gli acei) puo' andare bene perchè due specie di pseudotropheus insieme portano guai di solito.
Ma perchè gli acei 2/4

? O li metti 1/3 o in gruppo,due maschi pseudo adulti si scannano quasi sicuramente.

marko66
-
StefanoVilla

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/10/22, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassano d'Adda
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vagliata fine
- Flora: No piante
- Fauna: Mbuna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di StefanoVilla » 03/06/2024, 15:51
Ok, grazie.
Quindi le scelte potrebbero essere due:
Cynotilapia zebroides Ndonga South 1/3
Iodotropheus sprengarae Makokola 1/3
Labidochromis caeruleus Lion’s Cove 1/3
Pseudotropheus polit Lion's Cove 1/3
oppure:
Cynotilapia zebroides Ndonga South 1/3
Iodotropheus sprengarae Makokola 1/3
Labidochromis caeruleus Lion’s Cove 1/3
Pseudotropheus acei Luwala ?/?
Quanti Acei secondo te?
StefanoVilla
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 03/06/2024, 15:56
StefanoVilla ha scritto: ↑03/06/2024, 15:51
Quanti Acei secondo te?
sempre 1/3 o anche 1/4 se vuoi
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti