Pigi ha scritto: ↑23/06/2024, 20:42
la situazione degenera
accidenti! E scusa, che in questi giorni non mi sono collegata...


Pigi ha scritto: ↑23/06/2024, 20:42
Ormai la limno e il cerato sono scomparsi del tutto
ma porcaccia! Li.puoi rimpiazzare? Le rapide sono fondamentali.
Non capisco perché siano andate...io ho un caridinaio che non fertilizzo da mesi e c'è più cerato che acqua!
Pigi ha scritto: ↑23/06/2024, 20:42
valori sono costanti da sempre a :
PO
43- 0,5
N03 5mg/l
NO
2- tra 0 e 0,05 mg/l
GH 7
KH 5
pH 8
ppm 186 e uc 372
I valori non sono nemmeno male, sicuramente non penserei mai che cerato, in primis (lui non ha problemi con pH 8) manche la limnophila, non possano star bene.
Davvero strano. Che test usi?
Mi ricordi quando e cosa hai dato l'ultima fertilizzazione?
Che temperatura hai in vasca?
Pigi ha scritto: ↑23/06/2024, 20:42
aggiunta di CO
2 si e' rivelata scarsa
beh, sì. Diciamo che pH 8 con KH 5 dando CO
2 equivale a non darla. Il pH sarebbe dovuto essere tra 6,9 e 6,7 (concentrazione ottimale di CO
2) o poco più.
Comunque non mi fido molto del test. pH 8 è alto proprio, mi sembra impossibile, se davi CO
2, seppur poca.
Pigi ha scritto: ↑23/06/2024, 20:42
Sto dando 1ml di rinverdente ogni 2 settimane e forse c'e' qualche polverosa sui vetri,
semmai fermati per un po'. Se arrivano le polverose, vuol dire che ci sono troppi oligoelementi.
Pigi ha scritto: ↑23/06/2024, 20:42
non sembrano ciano
a me sembrano ciano (colore e posizione), ma potrebbe anche essere un principio di alghe.
Pigi ha scritto: ↑23/06/2024, 20:42
Che posso fare ?
senz'altro rimpinguare le piante rapide. Metterei anche una galleggiante sopra alle anubias.