Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Marta » 03/06/2024, 7:05

Ciao @Pigi  
Ti ho risposto di là,  ma riprendiamo anche qui.
 

Pigi ha scritto:
02/06/2024, 19:43
Oggi ho questi valori :
PO43-  0,5
N03 5mg/l
NO2- tra 0 e 0,05 mg/l
GH 7
KH 5
pH 7.5 ( e' sceso dopo l' aggiunta del CO2, anche se invece lo strumento lo rileva piu' alto del solito, credo sia starato )
ppm 190 e uc 390
I valori, in realtà non sono affatto male.
Un pochino sullo scarso, ma contando quello che hai in vasca ci starebbe pure. 

Pigi ha scritto:
02/06/2024, 19:43
Le piante peggiorano.

vedo, mannaggia la miseria.

Pigi ha scritto:
02/06/2024, 19:43
comunque andro a prendere qualche piantina in settimana.

ottima idea. Rimpolpa un po' la flora. Se prendi il cerato, non lo piantare. Buttalo in vasca e lascialo stare.
 

Pigi ha scritto:
02/06/2024, 19:43
ho aggiunto 1ml di rinverdente, come da decisioni prese

bene. Non ti sono mai venute le polverose sui vetri, giusto?

Pigi ha scritto:
02/06/2024, 19:43
alla fine ho aggiunto la CO2

ne stai dando troppo poca, a giudicare dal pH. Dovresti scendere a 7 almeno, per avere una concentrazione decente, seppur non ancora ottimale.
Ma fa attenzione a scendere lentamente. Nessuna fretta.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 03/06/2024, 9:36


Marta ha scritto:
03/06/2024, 7:05
Un pochino sullo scarso, ma contando quello che hai in vasca ci starebbe pure.

Dopo aver letto e riletto la legge del minimo, direi che il mio problema debba essere da qualche altra parte. Visto che ormai in vasca non ci sono praticamente piu' piante, mi aspettavo che i valori di PO43- e NO3- salissero. Non c'e'ì praticamente piu' nulla a consumarli, invece stanno li precisi come sempre.

Marta ha scritto:
03/06/2024, 7:05
e prendi il cerato, non lo piantare. Buttalo in vasca e lascialo stare.

Ok. Sara' fatto.

Marta ha scritto:
03/06/2024, 7:05
Non ti sono mai venute le polverose sui vetri, giusto?

Ti direi di no. Forse qualcosina, qualche tempo fa, ma niente di importante..
 

Marta ha scritto:
03/06/2024, 7:05
ne stai dando troppo poca, a giudicare dal pH. Dovresti scendere a 7 almeno, per avere una concentrazione decente, seppur non ancora ottimale.
Ma fa attenzione a scendere lentamente. Nessuna fretta.

Mi organizzo in tal senso.
 
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Marta » 04/06/2024, 6:35


Pigi ha scritto:
03/06/2024, 9:36
mi aspettavo che i valori di PO43- e NO3- salisser

mica è detto sai? Se non vengono prodotti dalla vasca non aumentano (almeno non nel breve periodo). ​
Pigi ha scritto:
03/06/2024, 9:36
invece stanno li precisi come sempre.

questo è strano, anche se su valori bassi.
Diffido sempre dei valori costanti.
Spesso sono errori legati ai test.
 

Pigi ha scritto:
03/06/2024, 9:36
Ti direi di no. Forse qualcosina, qualche tempo fa, ma niente di importante

perfetto,  il che vuol dire che i micro vengono spazzolati.​
Pigi ha scritto:
03/06/2024, 9:36
Mi organizzo in tal senso.

se l'aumenti, fallo poche bolle per volta e lascia passare almeno mezza giornata prima di misurare il pH. Deve scendere lentamente. Tanto non è che la CO2 se la spari subito a mille fa bene alle piante. Rischi solo uno sbalzo che potrebbe risultare fatale.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 04/06/2024, 8:34


Marta ha scritto:
04/06/2024, 6:35
Diffido sempre dei valori costanti.
Spesso sono errori legati ai test.

Anche io, ma , ad esempio, quando butto il contenuto della provetta nel lavandino, almeno per pH KH e GH vedo che i colori cambiano.
Quelli a tempi lunghi ( NO2- NO3- e PO43- ) ovviamente no, pero' ogni tanto faccio un doppio controllo con una striscia e i valori tornano.
Direi che il doppio controllo allontana l' ipotesi che i test siano.... balenghi
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 23/06/2024, 20:42

@Marta  la situazione degenera. 
Ormai la limno e il cerato sono scomparsi del tutto. L'anubias ha messo delle foglie nuove, ma sono tutte bucherellate.
Ricordo che la vasca e' 160lt netti, con luce a LED da ( circa ) 10000 ( diecimila ) lumen a 6000K fotoperiodo a 6 ore ( dopo il cambio LED, in aumento 1/2 ora alla settimana ), avviata a fine novembre, con dentro 10 neon e 10 guppy ( circa ) ( questi ultimi gia una seconda generazione ) immessi dopo la maturazione.
I valori sono costanti da sempre a :
PO43-  0,5
N03 5mg/l
NO2- tra 0 e 0,05 mg/l
GH 7
KH 5
pH 8
ppm 186 e uc 372
 
Avrei dovuto mettere piante nuove ma non ne ho avuto il tempo ( ed il coraggio, dato che durano da Natale a Santo Stefano )
L' aggiunta di CO2 si e' rivelata scarsa, ed e' gia finita la bottiglia. Valutero' se prendere una bombola o continuare con il metodo gel, dato che nonostante la scarsa erogazione, la bottiglia e durata meno di un mese ( ma non c'erano perdite perche' fino a che ha erogato, la bottiglia era ben in pressione.
 
Sto dando 1ml di rinverdente ogni 2 settimane e forse c'e' qualche polverosa sui vetri, almeno a giudicare dalle neritine:
 ​
20240623_202725.webp
 
Le alghe sul fondo ora aumentano, ma per ora non sembrano ciano perche' non "gelificano" comunque chiedero' in"Alghe" secondo loro di che si tratta.
20240623_202709.webp
 
Queste alcune foto dell' anubias 
20240623_202702.webp
20240623_202705.webp
 
Tutte le altre ( limno e cerato ) sono svanite,
 
Che posso fare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di antoninoporretta » 24/06/2024, 12:03

Il problema è il pH troppo alto..
Sia per i pesci che per le piante.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Marta » 29/06/2024, 7:09


Pigi ha scritto:
23/06/2024, 20:42
la situazione degenera

accidenti! E scusa, che in questi giorni non mi sono collegata...​ x_x:ympray:

Pigi ha scritto:
23/06/2024, 20:42
Ormai la limno e il cerato sono scomparsi del tutto

ma porcaccia! Li.puoi rimpiazzare? Le rapide sono fondamentali. 
Non capisco perché siano andate...io ho un caridinaio che non fertilizzo da mesi e c'è più cerato che acqua!

Pigi ha scritto:
23/06/2024, 20:42
valori sono costanti da sempre a :
PO43-  0,5
N03 5mg/l
NO2- tra 0 e 0,05 mg/l
GH 7
KH 5
pH 8
ppm 186 e uc 372
I valori non sono nemmeno male, sicuramente non penserei mai che cerato, in primis (lui non ha problemi con pH 8) manche la limnophila, non possano star bene.
Davvero strano. Che test usi?
 
Mi ricordi quando e cosa hai dato l'ultima fertilizzazione?
Che temperatura hai in vasca?

Pigi ha scritto:
23/06/2024, 20:42
aggiunta di CO2 si e' rivelata scarsa

beh, sì. Diciamo che pH 8 con KH 5 dando CO2 equivale a non darla. Il pH sarebbe dovuto essere tra 6,9 e 6,7 (concentrazione ottimale di CO2) o poco più. 
Comunque non mi fido molto del test. pH 8 è alto proprio, mi sembra impossibile,  se davi CO2, seppur poca.
 

Pigi ha scritto:
23/06/2024, 20:42
Sto dando 1ml di rinverdente ogni 2 settimane e forse c'e' qualche polverosa sui vetri,

semmai fermati per un po'. Se arrivano le polverose,  vuol dire che ci sono troppi oligoelementi.
 

Pigi ha scritto:
23/06/2024, 20:42
non sembrano ciano

a me sembrano ciano (colore e posizione), ma potrebbe anche essere un principio di alghe. ​
Pigi ha scritto:
23/06/2024, 20:42
Che posso fare ?

senz'altro rimpinguare le piante rapide. Metterei anche una galleggiante sopra alle anubias.
 
 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enrico1234, Google [Bot] e 4 ospiti