Non riesco a capire come misurare il PO43-
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- CiaoSimoneCiao
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
Buongiorno a tutti.
Sono due settimane che non riesco a capire come funziona il test PO43- della jbl.
Non riesco a capire se devo guardare la provetta A o la B e come associare i colori.
Se qualcuno potrebbe aiutarmi gli sarei grato
Vi allego le foto dell’ultimo test.
Sono due settimane che non riesco a capire come funziona il test PO43- della jbl.
Non riesco a capire se devo guardare la provetta A o la B e come associare i colori.
Se qualcuno potrebbe aiutarmi gli sarei grato
Vi allego le foto dell’ultimo test.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
Sei a zero fosfati.
Nella provetta a metti se non erro dieci ml di acqua e metti gocce e polvere come da istruzioni
Nella provetta b solo acqua.
Se così hai fatto sei a zero
Nella provetta a metti se non erro dieci ml di acqua e metti gocce e polvere come da istruzioni
Nella provetta b solo acqua.
Se così hai fatto sei a zero
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- CiaoSimoneCiao (03/06/2024, 11:08)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
Se invece avrai in acqua fosfati
Scorri nella scala finché troverai il colore uguale sopra e sotto
Scorri nella scala finché troverai il colore uguale sopra e sotto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- CiaoSimoneCiao (03/06/2024, 11:08)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- CiaoSimoneCiao
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
sto diventando matto. Sto inserendo il phosphorus della seachem da ben 3 settimane ma non si alzano

Pensavo non funzionasse il test , anche perché ho fatto la formula esatta sul sito della seachem per avere la quantità per alzare i PO43- esattamente a quanto volevo io. Ma neanche il tempo di mettere la quantità in vasca e misurare il test che sono a 0. Come è possibile sapere aiutarmi ?
Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2024, 10:42Sei a zero fosfati.
Nella provetta a metti se non erro dieci ml di acqua e metti gocce e polvere come da istruzioni
Nella provetta b solo acqua.
Se così hai fatto sei a zero
sto diventando matto. Sto inserendo il phosphorus della seachem da ben 3 settimane ma non si alzano
Pensavo non funzionasse il test , anche perché ho fatto la formula esatta sul sito della seachem per avere la quantità per alzare i PO43- esattamente a quanto volevo io. Ma neanche il tempo di mettere la quantità in vasca e misurare il test che sono a 0. Come è possibile sapere aiutarmi ?
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
So che è abbastanza annacquato, quanto ne hai messo ?CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑03/06/2024, 11:08, anche perché ho fatto la formula esatta sul sito della seachem per avere la quantità per alzare i PO43- esattamente a quanto volevo io. Ma neanche il tempo di mettere la quantità in vasca e misurare il test che sono a 0. Come è possibile sapere aiutarmi ?
E per raggiungere quale concentrazione in vasca di PO43-?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- CiaoSimoneCiao
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
La formula è 0,8 x 10( cioè grandezza della mia vasca in galloni) x 0,5 ( cioè il valore a cui voglio portare il PO43-).
Ho inserito questi 4 ml appena iniziato il protocollo , dopodiché ogni due settimane ne somministro 1,5 ml.
L’unica cosa che ho pensato è che prima utilizzavo il protocollo Ada e nella loro linea il fosforo non c’è, quindi ho non è che non avendolo mai somministrato il fondo allofano me lo prende tutto non essendo ancora saturo di esso ?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
con i dosaggi ci vado basso. Avendo anche tante roccie e fondo conto 40 litri netti. E la dose la somministro su quel litraggio.
Aumento la dose o la somministro una uguale ma 2 volte a settimana ?
Voglio alzarli a 0,5 mg/lt. Secondo la loro formula per alzarli a un livello specifico per il mio acquario( 60 litri ) ce ne volevano 4 ml.Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2024, 11:45So che è abbastanza annacquato, quanto ne hai messo ?CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑03/06/2024, 11:08, anche perché ho fatto la formula esatta sul sito della seachem per avere la quantità per alzare i PO43- esattamente a quanto volevo io. Ma neanche il tempo di mettere la quantità in vasca e misurare il test che sono a 0. Come è possibile sapere aiutarmi ?
E per raggiungere quale concentrazione in vasca di PO43-?
La formula è 0,8 x 10( cioè grandezza della mia vasca in galloni) x 0,5 ( cioè il valore a cui voglio portare il PO43-).
Ho inserito questi 4 ml appena iniziato il protocollo , dopodiché ogni due settimane ne somministro 1,5 ml.
L’unica cosa che ho pensato è che prima utilizzavo il protocollo Ada e nella loro linea il fosforo non c’è, quindi ho non è che non avendolo mai somministrato il fondo allofano me lo prende tutto non essendo ancora saturo di esso ?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2024, 11:45So che è abbastanza annacquato, quanto ne hai messo ?CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑03/06/2024, 11:08, anche perché ho fatto la formula esatta sul sito della seachem per avere la quantità per alzare i PO43- esattamente a quanto volevo io. Ma neanche il tempo di mettere la quantità in vasca e misurare il test che sono a 0. Come è possibile sapere aiutarmi ?
E per raggiungere quale concentrazione in vasca di PO43-?
con i dosaggi ci vado basso. Avendo anche tante roccie e fondo conto 40 litri netti. E la dose la somministro su quel litraggio.
Aumento la dose o la somministro una uguale ma 2 volte a settimana ?
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
Ci devi andare giusto,non basso nè alto.Dipende dai consumi della tua vasca non dal litraggio.CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑03/06/2024, 12:26con i dosaggi ci vado basso. Avendo anche tante roccie e fondo conto 40 litri netti. E la dose la somministro su quel litraggio.
Aumenti la dose fino a che non sono rilevabili dal test,poi provi dopo qualche giorno e se non sono rilevabili ne metti un po' di piu' e riprovi dopo gli stessi giorni e cosi' via.Quando non li troverai piu' a zero dopo il secondo controllo hai trovato la dose +- giusta per la tua vasca.Se lo fai una volta la settimana dovrai metterne di piu'(il doppio circa) che se controlli ogni 3 giorni.CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑03/06/2024, 12:26Aumento la dose o la somministro una uguale ma 2 volte a settimana ?
Occhio che il test del fosfato JBL non è proprio attendibilissimo secondo me,ma è relativo,se presente lo vedi.
Non esagerare ovviamente,parliamo sempre di ml,ma un po' di piu' un po' di meno non cambia piu' di tanto usando il phosphorus(se viene consumato dalle piante in qualche giorno)
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- CiaoSimoneCiao (03/06/2024, 18:03)
- CiaoSimoneCiao
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
ti ringrazio del consiglio.
Allora farò così. Lo somministrerò due volte a settimana 1,5 ml, Seachem consiglia di somministrarlo 2,5 ml una o due volte a settimana. Io così facendo vado sui 3 ml e da lì mi regolo se aumentare ancora oppure no come mi ha consigliato tu.
Poi scusami una cosa come fai a capire se in vasca c’è ? Con cosa ti regoli ?
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
ho deciso di andarci un po’ più piano perché per esempio con il trace cioè i microelementi con la dose consigliata da Seachem ( 5ml ogni 80lt di acqua due volte a settimana) per il mio acquario era troppo, il giorno dopo aver inserito la dose mi si riempiva l’acquario e i vetri di polverose , sono arrivato alla conclusione che di trace me devo mettere 1 ml ogni due settimane

Un quinto della dose
Allora ho fatto questo ragionamento anche con gli altri per poi salire solamente che il PO43- mi sta facendo veramente impazzire
marko66 ha scritto: ↑03/06/2024, 15:26Ci devi andare giusto,non basso nè alto.Dipende dai consumi della tua vasca non dal litraggio.CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑03/06/2024, 12:26con i dosaggi ci vado basso. Avendo anche tante roccie e fondo conto 40 litri netti. E la dose la somministro su quel litraggio.
Aumenti la dose fino a che non sono rilevabili dal test,poi provi dopo qualche giorno e se non sono rilevabili ne metti un po' di piu' e riprovi dopo gli stessi giorni e cosi' via.Quando non li troverai piu' a zero dopo il secondo controllo hai trovato la dose +- giusta per la tua vasca.Se lo fai una volta la settimana dovrai metterne di piu'(il doppio circa) che se controlli ogni 3 giorni.CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑03/06/2024, 12:26Aumento la dose o la somministro una uguale ma 2 volte a settimana ?
Occhio che il test del fosfato JBL non è proprio attendibilissimo secondo me,ma è relativo,se presente lo vedi.
Non esagerare ovviamente,parliamo sempre di ml,ma un po' di piu' un po' di meno non cambia piu' di tanto usando il phosphorus(se viene consumato dalle piante in qualche giorno)
ti ringrazio del consiglio.
Allora farò così. Lo somministrerò due volte a settimana 1,5 ml, Seachem consiglia di somministrarlo 2,5 ml una o due volte a settimana. Io così facendo vado sui 3 ml e da lì mi regolo se aumentare ancora oppure no come mi ha consigliato tu.
Poi scusami una cosa come fai a capire se in vasca c’è ? Con cosa ti regoli ?
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
marko66 ha scritto: ↑03/06/2024, 15:26Ci devi andare giusto,non basso nè alto.Dipende dai consumi della tua vasca non dal litraggio.CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑03/06/2024, 12:26con i dosaggi ci vado basso. Avendo anche tante roccie e fondo conto 40 litri netti. E la dose la somministro su quel litraggio.
Aumenti la dose fino a che non sono rilevabili dal test,poi provi dopo qualche giorno e se non sono rilevabili ne metti un po' di piu' e riprovi dopo gli stessi giorni e cosi' via.Quando non li troverai piu' a zero dopo il secondo controllo hai trovato la dose +- giusta per la tua vasca.Se lo fai una volta la settimana dovrai metterne di piu'(il doppio circa) che se controlli ogni 3 giorni.CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑03/06/2024, 12:26Aumento la dose o la somministro una uguale ma 2 volte a settimana ?
Occhio che il test del fosfato JBL non è proprio attendibilissimo secondo me,ma è relativo,se presente lo vedi.
Non esagerare ovviamente,parliamo sempre di ml,ma un po' di piu' un po' di meno non cambia piu' di tanto usando il phosphorus(se viene consumato dalle piante in qualche giorno)
ho deciso di andarci un po’ più piano perché per esempio con il trace cioè i microelementi con la dose consigliata da Seachem ( 5ml ogni 80lt di acqua due volte a settimana) per il mio acquario era troppo, il giorno dopo aver inserito la dose mi si riempiva l’acquario e i vetri di polverose , sono arrivato alla conclusione che di trace me devo mettere 1 ml ogni due settimane
Un quinto della dose
Allora ho fatto questo ragionamento anche con gli altri per poi salire solamente che il PO43- mi sta facendo veramente impazzire
- Rindez
- Messaggi: 3469
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
ciao,
gli allofani al'inizio assorbono spesso fosfati in abbondanza, quando li dosi, misurali poche ore dopo, altrimenti se sei nella fase iniziale del fondo non ne vieni a capo
è un classico.
comunque se sei a zero fosfati da un pò in colonna, dovresti avere un inizio di alghe (non ricordo mai il nome) quelle dure sui vetri.
se sei senza quel tipo di alghe dovresti essere abbasta tranquillo con i fosfati.
gli allofani al'inizio assorbono spesso fosfati in abbondanza, quando li dosi, misurali poche ore dopo, altrimenti se sei nella fase iniziale del fondo non ne vieni a capo

comunque se sei a zero fosfati da un pò in colonna, dovresti avere un inizio di alghe (non ricordo mai il nome) quelle dure sui vetri.
se sei senza quel tipo di alghe dovresti essere abbasta tranquillo con i fosfati.
Fosfati alti sempre 

- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Non riesco a capire come misurare il PO43-
Col test

Ma il fondo è nuovo?

Che fondo è e perchè hai cambiato protocollo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti