Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rosario60

- Messaggi: 352
- Messaggi: 352
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Rosario60 » 06/06/2024, 13:26
marko66 ha scritto: ↑06/06/2024, 13:24
le foglie
Che foglie?, quelle di catappa?
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
marko66 ha scritto: ↑06/06/2024, 13:24
Un po' la alza ma
Dunque allora tutti i biocondizionatori hanno questa prorogativa direi
Rosario60
-
marko66
- Messaggi: 17731
- Messaggi: 17731
- Ringraziato: 4157
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1569
-
Grazie ricevuti:
4157
Messaggio
di marko66 » 06/06/2024, 13:29
Rosario60 ha scritto: ↑06/06/2024, 13:26
Che foglie?, quelle di catappa?
Qualsiasi foglia o materiale che si degrada in acqua.
marko66
-
Rosario60

- Messaggi: 352
- Messaggi: 352
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Rosario60 » 06/06/2024, 13:37
marko66 ha scritto: ↑06/06/2024, 13:29
Qualsiasi foglia o materiale che si degrada in acqua.
Ah!, ok scusa. Grazie
Rosario60
-
marko66
- Messaggi: 17731
- Messaggi: 17731
- Ringraziato: 4157
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1569
-
Grazie ricevuti:
4157
Messaggio
di marko66 » 06/06/2024, 13:50
Rosario60 ha scritto: ↑06/06/2024, 13:28
Dunque allora tutti i biocondizionatori hanno questa prorogativa direi
Ma dipende sempre di quanto te la alza.
Se da 300 me la porta a 400 per dire, non mi cambia piu' di tanto
la misurazione la faccio con l'acqua in vasca,per cui so' da dove partiro' per regolarmi con la fertilizzazione.
Se pero' me la porta a 1900 in partenza è ovvio che non mi sta' bene.
marko66
-
Rindez
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 1041
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1041
Messaggio
di Rindez » 06/06/2024, 14:04
marko66 ha scritto: ↑06/06/2024, 13:19
Anche il gluconato?
probabile essendo un riducente potrebbe...passando da stato di ossidazione 2 a zero.
Loro usano gluconato vero?
..sachem intendo.
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Anzi mi.verrebbe da supporre soprattutto con gluconato(visto che tra i meno stabili).
Poi o...il ferro tra i.cationi in soluzione è tra i più reattivi comunque.
Sicuramente con il potassio non crea casini.
Sarebbe curioso verificare se la concentrazione di ferro è calata.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Ci vorrebbero esperienze dirette.
I libri servono a poco.
La matrice a acquario e troppo complessa per essere certi di quello che si dice.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marko66
- Messaggi: 17731
- Messaggi: 17731
- Ringraziato: 4157
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1569
-
Grazie ricevuti:
4157
Messaggio
di marko66 » 06/06/2024, 14:18
Rindez ha scritto: ↑06/06/2024, 14:10
probabile essendo un riducente potrebbe...passando da stato di ossidazione 2 a zero.
Loro usano gluconato vero?
..sachem intendo.
Esatto,te lo chiedevo per questo motivo.Teniamo conto inoltre che nel loro protocollo consigliano di aggiungerlo quasi quotidianamente il ferro,per cui potrebbe essere ininfluente la cosa dal loro punto di vista

?E' solo un'ipotesi sia chiaro, io non sono neanche lontanamente un chimico

.
Questo è anche per collegarmi a quanto ho scritto prima sul fatto di non usare questi prodotti individualmente fuori dal protocollo completo.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Rindez ha scritto: ↑06/06/2024, 14:10
La matrice a acquario e troppo complessa per essere certi di quello che si dice.
Come non quotarti su questo

marko66
-
Rosario60

- Messaggi: 352
- Messaggi: 352
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Rosario60 » 06/06/2024, 14:35
marko66 ha scritto: ↑06/06/2024, 14:20
di non usare questi prodotti individualmente fuori dal protocollo completo.
Comunque su questo prodotto (Prime) Seachem non dice di usarlo assieme ai loro protocolli, ho fatto una ricerca, o sbaglio?. Grazie a tutti
Rosario60
-
marko66
- Messaggi: 17731
- Messaggi: 17731
- Ringraziato: 4157
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1569
-
Grazie ricevuti:
4157
Messaggio
di marko66 » 06/06/2024, 14:44
Rosario60 ha scritto: ↑06/06/2024, 14:35
Seachem non dice di usarlo assieme ai loro protocolli
Neanche dell excel lo diceva se è per questo(neanche a chi l'ha chiesto direttamente come te)

Loro sono sul mercato per vendere i prodotti,mica per sconsigliarne l'uso
Questo al max lo facciamo noi
Se guardi una guida alla gestione di qualsiasi marca ti consigliera' sempre di usare solo i loro prodotti(utili ed inutili) e declina ogni responsabilita' su un uso diverso dal consigliato
marko66
-
Rosario60

- Messaggi: 352
- Messaggi: 352
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Rosario60 » 06/06/2024, 14:56
marko66 ha scritto: ↑06/06/2024, 14:44
e declina ogni responsabilita' su un uso diverso dal consigliato
Bella roba!.
So di chiederti troppo!, ma riusciresti a farmi un test prima e dopo l'inserimento sulla conducibilità che si sviluppa usando il Jbl Biopol?, magari in un piccolo contenitore come ho fatto io con le percentuali giuste di prodotto per la quantità dell'acqua da analizzare , così lo vado ad acquistare. Grazie
Ultima modifica di
Rosario60 il 06/06/2024, 14:58, modificato 2 volte in totale.
Rosario60
-
Rindez
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 1041
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1041
Messaggio
di Rindez » 06/06/2024, 14:57
Maledetti

useranno gluconato apposta così dipendi da loro tutti santi giorni....
Cazzarola con tutti i.chelanti che ci sono...
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
marko66 ha scritto: ↑06/06/2024, 14:20
potrebbe essere ininfluente la cosa dal loro punto di vista
molto facile...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti