Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Diego1978

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 31/08/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto al Reghena
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6400k 4w+3500k 4w
- Riflettori: Si
- Fondo: Nessuno
- Flora: Anubias, Criptocorine, heteranthera zosterifolia, lemna minor
- Fauna: Coppia endler + 4 pangio
- Altre informazioni: Filtro interno pompa e riscaldatore
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diego1978 » 25/09/2018, 22:30
Ciao a tutti. Non riesco ad abbassare il pH anche portando il KH a 4 tagliando con demineralizzata e pignette di ontano (4 su 25 litri). Con i cambi sono arrivato anche a 7,2 ma nel giro di qualche giorno risale a 7,8 - 7,9. L' acqua di rubinetto ha pH 7,2. Non ho movimento superficiale ed aereatore. Non ho CO2. Come arredo ho quarzo nero della wave un anfora in terracotta una radice di mangrovia ed una finta roccia di plastica. Acquario riavviato 2 mesi fa con medesimi arredi. Cosa ne dite? Agli esperti la possibile soluzione. Grazie
Diego1978
-
Ale13

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/09/18, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 5000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Eleocharis parvula, microsorium pt, Cryptocoryne, pogostemon stell, proserpinaca,rotala,h.cally,hydrocotile leuc,h.rosanervig
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
Durezza 9 f
pH 6,6
Cond 170 uscm-1
Nitrati 25 mg/l
Nitriti 0.05 mg/l
Ammonio 0.05 mg/l
Solfati 19 mg/l
Cloruri 12 mg/l
Manganese 2 ug/l
Magnesio 12 mg/l
Sodio 8mg/l
Potassio 1mg/l
Calcio 16 mg/l
Bicarbonati 63 mg/lHCO3
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Ale13 » 26/09/2018, 6:21
Ciao quando 'tagli ' l acqua il KH resta a 4 o poi sale anche lui?Perché se dovesse salire anche quello può darsi che la ghiaia sia leggermente calcarea e ti incida sui valori di KH e di conseguenza sul pH
- Questi utenti hanno ringraziato Ale13 per il messaggio:
- Diego1978 (26/09/2018, 6:49)
Ale13
-
Diego1978

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 31/08/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto al Reghena
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6400k 4w+3500k 4w
- Riflettori: Si
- Fondo: Nessuno
- Flora: Anubias, Criptocorine, heteranthera zosterifolia, lemna minor
- Fauna: Coppia endler + 4 pangio
- Altre informazioni: Filtro interno pompa e riscaldatore
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diego1978 » 26/09/2018, 19:50
Buonasera ho fatto il test con acido muriatico sul fondo della Wave. Esito negativo. Testato il pH dell'acqua che immetto pH 7.2. Nell' acquario pH 7.8. Che strano....

Diego1978
-
Ale13

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/09/18, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 5000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Eleocharis parvula, microsorium pt, Cryptocoryne, pogostemon stell, proserpinaca,rotala,h.cally,hydrocotile leuc,h.rosanervig
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
Durezza 9 f
pH 6,6
Cond 170 uscm-1
Nitrati 25 mg/l
Nitriti 0.05 mg/l
Ammonio 0.05 mg/l
Solfati 19 mg/l
Cloruri 12 mg/l
Manganese 2 ug/l
Magnesio 12 mg/l
Sodio 8mg/l
Potassio 1mg/l
Calcio 16 mg/l
Bicarbonati 63 mg/lHCO3
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Ale13 » 26/09/2018, 21:04
Ma sale anche il KH?
Ale13
-
Diego1978

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 31/08/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto al Reghena
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6400k 4w+3500k 4w
- Riflettori: Si
- Fondo: Nessuno
- Flora: Anubias, Criptocorine, heteranthera zosterifolia, lemna minor
- Fauna: Coppia endler + 4 pangio
- Altre informazioni: Filtro interno pompa e riscaldatore
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diego1978 » 26/09/2018, 21:08
No rimane stabile
Diego1978
-
Ale13

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/09/18, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 5000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Eleocharis parvula, microsorium pt, Cryptocoryne, pogostemon stell, proserpinaca,rotala,h.cally,hydrocotile leuc,h.rosanervig
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
Durezza 9 f
pH 6,6
Cond 170 uscm-1
Nitrati 25 mg/l
Nitriti 0.05 mg/l
Ammonio 0.05 mg/l
Solfati 19 mg/l
Cloruri 12 mg/l
Manganese 2 ug/l
Magnesio 12 mg/l
Sodio 8mg/l
Potassio 1mg/l
Calcio 16 mg/l
Bicarbonati 63 mg/lHCO3
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Ale13 » 26/09/2018, 21:26
L’acqua demineralizzata che hai aggiunto dovrebbe avere un pH pari a 7.0. Quindi era totalmente neutra. Però l’assenza di tamponi la rende suscettibile di rapidi cambiamenti di pH. Evidentemente nel fondo dell’acquario c’erano piccole quantità di sostanze solubili, che sono passate in soluzione che hanno subito fatto salire il pH, in assenza di tamponi adeguati. Le piante hanno consumato la poca anidride carbonica presente (fotosintesi) e questo ha tolto la parte acida del tampone carbonato. È l unica cosa che mi viene in mente...
@
cicerchia80 può essere plausibile?
Ale13
-
Diego1978

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 31/08/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto al Reghena
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6400k 4w+3500k 4w
- Riflettori: Si
- Fondo: Nessuno
- Flora: Anubias, Criptocorine, heteranthera zosterifolia, lemna minor
- Fauna: Coppia endler + 4 pangio
- Altre informazioni: Filtro interno pompa e riscaldatore
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diego1978 » 26/09/2018, 21:43
L'acqua demineralizzata comprata all' Eurospin ha pH 6.2. Misurata con pH metro giallo comprato da Amazon. Tagliata a metà con rubinetto arriva a 7.2 Per completare il tutto...
Diego1978
-
cicerchia80
- Messaggi: 53964
- Messaggi: 53964
- Ringraziato: 9094
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9094
Messaggio
di cicerchia80 » 26/09/2018, 22:50
Diego1978 ha scritto: ↑L'acqua demineralizzata comprata all' Eurospin ha pH 6.2. Misurata con pH metro giallo comprato da Amazon. Tagliata a metà con rubinetto arriva a 7.2 Per completare il tutto...
Si....ma il pH non ha senso misurarlo,non puoi farci la media
Parlaci della manutenzione....e vedi delle patine bianche sull'Anubias?
Stand by
cicerchia80
-
Diego1978

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 31/08/18, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto al Reghena
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6400k 4w+3500k 4w
- Riflettori: Si
- Fondo: Nessuno
- Flora: Anubias, Criptocorine, heteranthera zosterifolia, lemna minor
- Fauna: Coppia endler + 4 pangio
- Altre informazioni: Filtro interno pompa e riscaldatore
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diego1978 » 27/09/2018, 7:27
Manutenzione normale penso..niente da segnalare. Invece prima delle indicazioni di Daniela notavo cristalli di deposito bianchi negli arredi. Dopo immissione di demineralizzata con calo del KH sono spariti. Le foglie nuove di Anubias sono pulite...quelle vecchie sono ricoperte da patina nera.
Diego1978
-
nicoXa

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 19/04/24, 12:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Flora: anubias varie,(nana petite,Barteri var. broad leaf,Pinto, Nana.).
Cryptocoryne parva ,ceratopteris Thalicroides,Limnophila sessiliflora.
- Fauna: 7 Gruppi più avannotti , 2 corridores , 2 squaletti , 2 molli , 5 neon , 2 portaspada , 2 tanichthys albonube,
- Altre informazioni: la vasca principale va in rifacimento tra circa un mesto. Pesci e piante divisi in due vasche (per ora)
- Secondo Acquario: pesci e piante appena divisi in due vasche .
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nicoXa » 17/06/2024, 9:50
buongiorno, scusate ma ho pure io lo stesso problema : KH stabile a 3 e pH che dopo cambio con 30% di osmotica è a 7.5 ma dopo due giorni già a 8 . vignette di ontano in vasca e acqua movimentata in superficie , molto piantumato . voi avete poi risolto?
nicoXa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti