Samu ha scritto: ↑14/06/2024, 16:59
pH: 7,5
GH: 22
KH:20

mai una gioia... sigh!
Samu ha scritto: ↑14/06/2024, 16:59
La cosa che un po' mi meraviglia e' il pH perché mi aspettavo un 8...
Vero, ma ci potrebbe anche stare.
Il pH non dipende solo dalla durezza dell'acqua. Ma anche da eventuali acidificanti naturali. Inoltre non è detto che il tuo test sia preciso.
Che test hai preso? Che marca?
Samu ha scritto: ↑15/06/2024, 19:10
marca di acqua abbastanza interessante.
il sodio è un po' troppo alto ma potrebbe ancora andare. Soprattutto con piante resistenti.
GH 13 e KH 12 un po' tanta silice e un pochino di potassio in più del solito. La conducibilità risente del Sodio alto, ma pace. Io sinceramente la userei solo mischiata con demineralizzata, ma decidi tu.
Che poecilidi vorresti prendere? Non hanno tutti le stesse esigenze: i Guppy non hanno bisogno, necessariamente, di acqua tanto dura, che che se ne dica. Gli Endler sì e così pure i Platy, se non ricordo male.
Rindez ha scritto: ↑15/06/2024, 20:40
acqua nestle vera "in bosco".
Che dovresti trovare facilmente.
io non l' ho mai vista

ma ci farò caso. Grazie della segnalazione.
Samu ha scritto: ↑17/06/2024, 12:31
acqua guizza
Non è male. La consiglio spesso.
Samu ha scritto: ↑17/06/2024, 22:27
È Un po' complicato
in generale è meglio un'acqua dura (con tanto calcio e bicarbonati) che poi puoi diluire a tuo piacimento con la demineralizzata. E ritirare su magnesio, potassio e nitrati con la fertilizzazione.
Solo il calcio è difficile da reintegrare dopo, quindi è meglio partire carichi.