Hygrophila Corymbrosa sia in salute che non?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Pastablu
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/09/23, 15:29

Hygrophila Corymbrosa sia in salute che non?

Messaggio di Pastablu » 24/06/2024, 21:12

Volevo solo capire se era normale la cosa ma ultimamente la mia hygrophila corymbrosa sta dando un bel po' di foglie marce del normale e mentre ci sono foglie molto belle in salute senza difetti arrivano alcune foglie che sembrano state mangiate, bucate, mezze marce, marroni. Insomma, foglie che le hanno viste di tutte. Certo prima quaando erano quasi tutte in salute foglie così c'erano ma erano messe molto ma molto più meglio di adesso, sarà il caldo arrivato tutto d'un botto? Le foglie nuove per fortuna non presentano problemi
La luce è da 5w in 30 litri (è poco ma fin'ora non ha dato grandi problemi con tutte le piante essendo poco esigenti. 
Fertilizzo con ferropol meno della dose consigliata (perchè sennò ho problemi di alghe) 
Accendo l'areatore di tanto in tanto questi giorni che fa caldo perchè i pesci iniziavano a boccheggiare alla superfice
per adesso non ho fatto i test quindi per ora posso solo dire pH e durezza
pH 7,5
KH 9-10
GH 15

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrophila Corymbrosa sia in salute che non?

Messaggio di marko66 » 25/06/2024, 9:58

https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
Pastablu ha scritto:
24/06/2024, 21:12
per adesso non ho fatto i test quindi per ora posso solo dire pH e durezza
E' ora di iniziare a farli NO3- e PO43- in particolare.
Sei in carenza pesante di macroelementi.Ti ho postato un articolo indicativo in questo senso,leggilo.
Prima di tutto fai i due test che ti ho indicato,probabile che troverai uno o tutti e due a zero.
Questa pianta ha fame e te lo sta' indicando chiaramente.
Il tuo fondo è fertilizzato?

Avatar utente
Pastablu
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/09/23, 15:29

Hygrophila Corymbrosa sia in salute che non?

Messaggio di Pastablu » 30/06/2024, 18:45


marko66 ha scritto:
25/06/2024, 9:58
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
Pastablu ha scritto:
24/06/2024, 21:12
per adesso non ho fatto i test quindi per ora posso solo dire pH e durezza
E' ora di iniziare a farli NO3- e PO43- in particolare.
Sei in carenza pesante di macroelementi.Ti ho postato un articolo indicativo in questo senso,leggilo.
Prima di tutto fai i due test che ti ho indicato,probabile che troverai uno o tutti e due a zero.
Questa pianta ha fame e te lo sta' indicando chiaramente.
Il tuo fondo è fertilizzato?

Scusa il ritardo per la risposta, il test del PO43- per ora non lo ho e penso di comprarlo presto. I nitrati stranamente sono pure abbondanti (NO3- >10mg/l) però non saprei. Il fondo è inerte ma ha alcune tabs/palline della jbl sotto dove ci sono più piante, sarà che è quasi ora di reintegrarle. Mi han detto che per quel tipo di pianta non servono ma mette un bel po' di radici..

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrophila Corymbrosa sia in salute che non?

Messaggio di marko66 » 30/06/2024, 20:06

Pastablu ha scritto:
30/06/2024, 18:45
I nitrati stranamente sono pure abbondanti (NO3- >10mg/l) però non saprei. Il fondo è inerte ma ha alcune tabs/palline della jbl sotto dove ci sono più piante, sarà che è quasi ora di reintegrarle.
Basta uno in carenza e per esclusione si trova.Le "palline" della JBL sono a lento rilascio, intere ti durano almeno 6 mesi.E' una carenza in colonna,di fosforo sicuramente,per il resto vedi.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Hygrophila Corymbrosa sia in salute che non?

Messaggio di Scardola » 02/07/2024, 10:22

Pastablu ha scritto:
30/06/2024, 18:45
Il fondo è inerte ma ha alcune tabs/palline della jbl sotto dove ci sono più piante, sarà che è quasi ora di reintegrarle. Mi han detto che per quel tipo di pianta non servono ma mette un bel po' di radici..
Quoto @marko66
Ho avuto questa pianta, l'ho tenuta anche all'aperto in una vasca sul balcone, di radici ne fa tante e si nutre anche dal fondo.
Il problema è che la maggior parte delle tabs da acquario non contengono fosforo.

Le sfere JBL le ho provate, tra i fertilizzanti da fondo sono quelle che mi sono piaciute di meno, hanno potassio, ferro e qualche altro micro ma niente fosforo.
Se proprio vuoi rimanere sul marchio JBL mettigli le tabs Ferropol Root che sono NPK. Altrimenti integra il fosforo in altro modo.

E anche io sono riuscito a seccare la stessa pianta quando stavo in carenza di fosforo, altrimenti è praticamente infestante.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
marko66 (04/07/2024, 0:15)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti