Aiuto alghe e valori
- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Si diciamo che la parte sinistra della vasca è occupata solo da lei
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ciao, è passato un po' di tempo, oggi volevo fare il cambio d'acqua, farò come mi è stato detto quindi cambierò metà acqua (divisa in 60% dem e 40% rubinetto). Riguardo invece l' alzare il GH come dovrei fare?
Mi sono procurato l' osso di seppia ma ho letto nell' articolo che questo alza sia GH che KH.
Per quanto riguarda le piante invece in questi giorni vado a fare scorta di rapide.
Grazie in anticipo.
Mi sono procurato l' osso di seppia ma ho letto nell' articolo che questo alza sia GH che KH.
Per quanto riguarda le piante invece in questi giorni vado a fare scorta di rapide.
Grazie in anticipo.
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Scusa se la domanda magari è stupida ma non sono esperto di queste cose.
Sempre riguardo all' osso di seppia il fatto dei 2 grammi che alzano di un punto il KH e il GH sono in riferimento sempre in 100 litri di acqua?abalest14 ha scritto: ↑14/06/2024, 15:33procurati dell'osso di seppia negozio per animali di solito nella sezione dei volatili e qui lettura su come usarlo https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Scusa se la domanda magari è stupida ma non sono esperto di queste cose.
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
ciao, valori attuali? Conducibilità? Situazione piante e alghe?
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
boh io vado sempre a spanne, ne aggiungo un poco, dopo 2 GG test e se necessario altra aggiunta. Comunque direi che a spanne il dosaggio sembra quello.
Esatto. Ma quel GH "è fatto" tutto di calcio. Per alzare solo il GH e non il KH ci sono alcuni metodi, io uso il solfato dì magnesio. Però non fissiamoci con i valori delle durezze in assoluto, ragioniamo invece sul significato che hanno,. ciò su cosa ci fanno capire sul sali disciolti.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ciao,
Riguardo ai valori sono attualmente a:
pH 7,5
KH 3
GH 2
NO2- 0
Le alghe erano poche essendo che ne avevo tolte un bel po' l' ultima volta e da quando ho ridotto il fotoperiodo sono rallentate ma adesso sembra stiano ripartendo, sono diffuse soprattutto sulle foglie dell' echinodorus e sul filtro, le piante non sono cambiate molto, purtroppo non trovo il tempo di andare a prendere le rapide. Per la conducibilità invece non ti so dire perché purtroppo non ho come misurarla.
Pensi che possa procedere al cambio d'acqua e alla somministrazione dell' osso di seppia nello stesso metodo detto prima anche in queste circostanze?
A me alla fine non interessa ottenere valori specifici di durezze ma più che altro tenerle basse per avere un pH acido e aggiustare questo fatto del KH più alto del GH.
Potresti spiegarti meglio?
Riguardo ai valori sono attualmente a:
pH 7,5
KH 3
GH 2
NO2- 0
Le alghe erano poche essendo che ne avevo tolte un bel po' l' ultima volta e da quando ho ridotto il fotoperiodo sono rallentate ma adesso sembra stiano ripartendo, sono diffuse soprattutto sulle foglie dell' echinodorus e sul filtro, le piante non sono cambiate molto, purtroppo non trovo il tempo di andare a prendere le rapide. Per la conducibilità invece non ti so dire perché purtroppo non ho come misurarla.
Pensi che possa procedere al cambio d'acqua e alla somministrazione dell' osso di seppia nello stesso metodo detto prima anche in queste circostanze?
A me alla fine non interessa ottenere valori specifici di durezze ma più che altro tenerle basse per avere un pH acido e aggiustare questo fatto del KH più alto del GH.
Potresti spiegarti meglio?
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/
Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
Il GH è dato dai sali di calcio e magnesio, se non c'è magnesio ovviamente solo dal calcio e in genere se il KH è superiore non solo potrebbe mancare il magnesio ma esserci anche del sodio (bicarbonato) ad innalzare il GH. Sono stato davvero impreciso... I Chimici mi bacchetteranno
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/
Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
non sono bravo a spiegare perciò meglio leggere qualcosa....
Il GH è dato dai sali di calcio e magnesio, se non c'è magnesio ovviamente solo dal calcio e in genere se il KH è superiore non solo potrebbe mancare il magnesio ma esserci anche del sodio (bicarbonato) ad innalzare il GH. Sono stato davvero impreciso... I Chimici mi bacchetteranno

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Consiglio vivamente un conduttivimetro digitale, on line costano 10/15 euro... Aiuta moltissimo nella gestione dell'acquario...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ciao, vi aggiorno, ho fatto tutto, cambiando 50 litri di acqua (la metà del totale) con 20 litri di acqua di rubinetto e 30 di demineralizzata, adesso però non so che fare, a distanza di un giorno mi ritrovo sempre con il KH più alto del GH ovvero KH 5 e GH 4 mentre il pH è decisamente troppo alto per come serve a me essendo che è a 8.
Qualcuno sa cosa posso fare? Immagino altri cambi.
Qualcuno sa cosa posso fare? Immagino altri cambi.
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5614
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ciao,
Sono andato a vedere l'analisi della.tua acqua di rete e dar la verità sembrano abbastanza strani i valori...
Mi spiego hai bicarbonati(responsabili del KH) che sono decisamente alti rispetto ai valori di Calcio e.Magnesio.
Di.fare conti non ho voglia
, però a spanne direi che tutti i.sali che hai nell'acqua sono bicarbonati, infatti anche i solfati sono bassi.
Un acqua abbastanza strana x essere italiana.
Comunque il cacio è basso rispetto ai bicarbonati totali e anche rispetto al magnesio.
Quindi per alzare il GH rispetto al KH l'acqua di.rete serve a nulla.
E anche integrare con solfato di Magnesio, sempre per alzare il.GH non è conveniente in quanto già in proporzione è troppo rispetto al Calcio.
Probabilmente la cosa più sensata sarebbe integrare calcio con con solfato di calcio.
Non ricordo esattamente il nome...ma sachem usa.i solfati per alzare il.GH...ovviamente è presente anche il magnesio...quindi per raggiungere dei valori ritenuti buoni proporzionalmente dovresti giocare tra acqua osmotica/distillata x abbassare il KH e dosare il prodotto di sachem assieme a osso di.seppia.
Probabilmente non sono stato x niente chiaro
.
Aggiunto dopo 15 minuti 11 secondi:
Il prodotto sachem è l'equilibrium.
Che contiene ovviamente anche potassio
(come poteva mancare
).
Ma.tutti come solfati.
Quindi non ti alza il KH.
Sono andato a vedere l'analisi della.tua acqua di rete e dar la verità sembrano abbastanza strani i valori...
Mi spiego hai bicarbonati(responsabili del KH) che sono decisamente alti rispetto ai valori di Calcio e.Magnesio.
Di.fare conti non ho voglia

Un acqua abbastanza strana x essere italiana.
Comunque il cacio è basso rispetto ai bicarbonati totali e anche rispetto al magnesio.
Quindi per alzare il GH rispetto al KH l'acqua di.rete serve a nulla.
E anche integrare con solfato di Magnesio, sempre per alzare il.GH non è conveniente in quanto già in proporzione è troppo rispetto al Calcio.
Probabilmente la cosa più sensata sarebbe integrare calcio con con solfato di calcio.
Non ricordo esattamente il nome...ma sachem usa.i solfati per alzare il.GH...ovviamente è presente anche il magnesio...quindi per raggiungere dei valori ritenuti buoni proporzionalmente dovresti giocare tra acqua osmotica/distillata x abbassare il KH e dosare il prodotto di sachem assieme a osso di.seppia.
Probabilmente non sono stato x niente chiaro

Aggiunto dopo 15 minuti 11 secondi:
Il prodotto sachem è l'equilibrium.
Che contiene ovviamente anche potassio


Ma.tutti come solfati.
Quindi non ti alza il KH.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
OK ma quindi dovrei sostanzialmente usare questo prodotto e fare un altro cambio di demineralizzata?
Scusa la domanda ma avere il GH minore del KH è così tanto problematico? (Ovviamente chiedo per curiosità e non per trovare una via di fuga a questa situazione
)
OK ma quindi dovrei sostanzialmente usare questo prodotto e fare un altro cambio di demineralizzata?
Scusa la domanda ma avere il GH minore del KH è così tanto problematico? (Ovviamente chiedo per curiosità e non per trovare una via di fuga a questa situazione
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5614
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Avere un KH più alto del GH dice che hai molti bicarbonati che normalmente vengono dai salo di calcio e magnesio.
Se la tua acqua fosse composta in bicarbonati di solo calcio...tipo acqua distillata + osso di seppia...avresti KH e GH uguali.
Tralasciando il magnesio che di solito è in piccola percentuale, se ti ritrovi il KH + alto del.GH, i bicarbonati in più devono per forza di cose essere presenti in acqua come sali di potassio o sodio.
1) il.sodio meno c'è ne meglio è.
2) il potassio deve avere dei valori entro un range abbastanza ristretto e soprattutto deve essere bilanciato con il magnesio, che lo.dev'essere con il.calcio
.
Quindo nel.tup caso dovresti avere un eccesso o di potassio o di.sodio..o.di entrambi.
Dall'analisi della tua acqua hai anche il calcio scarso rispetto al magnesio(considera che in acqua dolce il cacio dovrebbe essere circa il.triplo del magnesio).
Chiaramente nulla è assoluto sia chiaro non voglio dire che se il.calcio non è esattamente il triplo del.magnesio è um dramma
.
Sto solo dicendo che a durezze medie tipiche dei nostri acquari un buon rapporto su cui basarsi è appunto quello.
Se usi equilibrium aggiungi anche potassio in quantità...che probabilmente è già in eccesso.
Dovresti fare cambi regolari con acqua osmotica x abbassare il KH totale e l'eventuale (probabile ) eccesso di potassio e/o sodio e riportare e raggiungere i valori che desideri utilizzando sali di.calcio e magnesio.
Ma senza sapere i valori che hai è un pò difficile prenderci.
Se la tua acqua fosse composta in bicarbonati di solo calcio...tipo acqua distillata + osso di seppia...avresti KH e GH uguali.
Tralasciando il magnesio che di solito è in piccola percentuale, se ti ritrovi il KH + alto del.GH, i bicarbonati in più devono per forza di cose essere presenti in acqua come sali di potassio o sodio.
1) il.sodio meno c'è ne meglio è.
2) il potassio deve avere dei valori entro un range abbastanza ristretto e soprattutto deve essere bilanciato con il magnesio, che lo.dev'essere con il.calcio

Quindo nel.tup caso dovresti avere un eccesso o di potassio o di.sodio..o.di entrambi.
Dall'analisi della tua acqua hai anche il calcio scarso rispetto al magnesio(considera che in acqua dolce il cacio dovrebbe essere circa il.triplo del magnesio).
Chiaramente nulla è assoluto sia chiaro non voglio dire che se il.calcio non è esattamente il triplo del.magnesio è um dramma

Sto solo dicendo che a durezze medie tipiche dei nostri acquari un buon rapporto su cui basarsi è appunto quello.
Se usi equilibrium aggiungi anche potassio in quantità...che probabilmente è già in eccesso.
Dovresti fare cambi regolari con acqua osmotica x abbassare il KH totale e l'eventuale (probabile ) eccesso di potassio e/o sodio e riportare e raggiungere i valori che desideri utilizzando sali di.calcio e magnesio.
Ma senza sapere i valori che hai è un pò difficile prenderci.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti