Specie per black water

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 08/07/2024, 18:42

Inoltre mi chiedevo se potesse essere utile (o dannoso) inserire un ossigenatore da accendere ogni tanto durante la maturazione

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 09/07/2024, 7:39

@Gioele  @Matias  @Monica  taggo voi​ O:-)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Specie per black water

Messaggio di Monica » 09/07/2024, 8:21

Buongiorno 😊 è utile averlo insieme a una vaschetta anche solo di plastica per le emergenze ma secondo me non occorre accenderlo ora 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Giovannii (09/07/2024, 8:25)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 09/07/2024, 8:27


Monica ha scritto:
09/07/2024, 8:21
Buongiorno 😊 è utile averlo insieme a una vaschetta anche solo di plastica per le emergenze ma secondo me non occorre accenderlo ora 😊

Buongiorno! Grazie per la risposta, allora lo tengo solo di scorta.
Mentre per quanto riguarda l'allestimento potrebbe andare? (La foto è nella pagina precedente)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Specie per black water

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2024, 9:40

Sull'estetica mi esprimo poco, ho un gusto orrido
Però a me il fondo scomposto piace
L'areatore per un Blackwater direi proprio di no, non avendo tampone avresti il pH più alto cosi che in acqua dura
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Giovannii (09/07/2024, 10:57)
Stand by

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Specie per black water

Messaggio di Matias » 09/07/2024, 10:19

La sabbia va comunque a gusto personale, scomposta piace anche a me, ma se preferisci puoi un po' appiattirla... Va molto a gusto personale. La disposizione dei legni mi piace molto invece ​ :-bd
 
Se hai paura che i legni ti galleggino puoi aspettare qualche giorno dal riempire tutto, tanto il grosso della maturazione avviene nel fondo... E poi viste le caratteristiche della vasca comunque dovrai aspettare qualche mesetto per essere matura per bene.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Giovannii (09/07/2024, 10:57)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 09/07/2024, 10:56


cicerchia80 ha scritto:
09/07/2024, 9:40
L'areatore per un Blackwater direi proprio di no, non avendo tampone avresti il pH più alto cosi che in acqua dura

Perfetto allora lascio tutto fermo
 

cicerchia80 ha scritto:
09/07/2024, 9:40
Però a me il fondo scomposto piace


Matias ha scritto:
09/07/2024, 10:19
La sabbia va comunque a gusto personale, scomposta piace anche a me, ma se preferisci puoi un po' appiattirla... Va molto a gusto personale.

Si si non intendevo smuovere il fondo, solo coprire la parte di sabbia visibile dal frontale in basso a sinistra. Non so se mi sono spiegato bene​ :)) anche a me piace scomposto, molto più naturale.
 
​​
Matias ha scritto:
09/07/2024, 10:19
La disposizione dei legni mi piace molto invece ​

:D
 
 
Matias ha scritto:
09/07/2024, 10:19
Se hai paura che i legni ti galleggino puoi aspettare qualche giorno dal riempire tutto, tanto il grosso della maturazione avviene nel fondo... E poi viste le caratteristiche della vasca comunque dovrai aspettare qualche mesetto per essere matura per bene.

Stamattina ho aggiunto 5 litri e non si è mosso nulla. Pian piano si stanno riempiendo d'acqua, ma non dovrebbero metterci tanto. Aggiungerò comunque acqua gradualmente.
 
Per la maturazione, il fondo di lapillo è lì intatto dal 2018 (ho aggiunto in secondo momento una parte di sabbia sul lato sinistro per l'allestimento precedente). Ma comunque ho intenzione di aspettare settembre per i pesci a questo punto, così stiamo tranquilli.
 
Per adesso ho misurato la conducibilita ed è a 168 ųs/cm.
L'acqua che sto usando è tipo a 14 ųs/cm ma suppongo in vasca sia aumentata per il fatto che ho lasciato quei pochi cm di acqua dall'allestimento precedente per non smuovere troppo il fondo
 

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Specie per black water

Messaggio di Matias » 09/07/2024, 11:01


Giovannii ha scritto:
09/07/2024, 10:56
Ma comunque ho intenzione di aspettare settembre per i pesci a questo punto, così stiamo tranquilli.
Ottimo ​ :) ma l'allestimento finale prevede qualche pianta? 

Giovannii ha scritto:
09/07/2024, 10:56
Per adesso ho misurato la conducibilita ed è a 168 ųs/cm.
L'acqua che sto usando è tipo a 14 ųs/cm ma suppongo in vasca sia aumentata per il fatto che ho lasciato quei pochi cm di acqua dall'allestimento precedente per non smuovere troppo il fondo
Capito, beh sicuramente diminuirà pian piano che aumenterai il livello dell'acqua con l'osmotica. Poi se servisse si fa sempre in tempo a fare un cambio ​ :)
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 09/07/2024, 11:09


Matias ha scritto:
09/07/2024, 11:01
Ottimo ​ ma l'allestimento finale prevede qualche pianta?

Ecco, avevo dimenticato di chiedere riguardo le piante!
 
Avevo pensato di mettere solo qualche Cryptocoryne nella zona con la sabbia. Sapresti consigliarmi una specie adatta? Considerando che la luce non sarà eccezionale per non stressare i pesci (adesso ho un LED da 12w ma posso cambiarlo). Poi mi piacciono le Microsorum ma non so se ne vale la pena. In generale non vorrei riempirla di piante.
 
E poi galleggianti, ma non so ancora quali. Prima avevo la Lemna ma mi ha traumatizzato e ho deciso che non avrò più a che fare con lei​ :))
Mi piace la Salvinia per adesso. La Pistia anche ma la vedo troppo costretta qui dentro.
 

Matias ha scritto:
09/07/2024, 11:01
Capito, beh sicuramente diminuirà pian piano che aumenterai il livello dell'acqua con l'osmotica. Poi se servisse si fa sempre in tempo a fare un cambio ​

Perfetto​ :-bd
 
20240709_110010_609416369339626664.webp
Foto della vasca al momento. I rami hanno già ambrato un bel po' l'acqua​ :ymdevil:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Specie per black water

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2024, 11:53

Giovannii ha scritto:
09/07/2024, 11:09
Mi piace la Salvinia per adesso. La Pistia anche ma la vedo troppo costretta qui dentro.
ma farebbe radici veramente pittoresche
...che poi dato il layout che hai scelto, andrei più di emerse e da profilo vedo che ti riesce facile trovare foglie di palma😬
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 4 ospiti