Pratino senza CO2

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Pratino senza CO2

Messaggio di Fear2636 » 09/07/2024, 10:33

Vorrei fare un pratino nel mio acquario, ma per ora non erogo CO2. Volevo chiedervi piante da pratino "facili", che crescono senza pretese (anche a crescita medio-lenta). Avevo pensato al muschio di giava (che già possiedo) ma... non mi va a genio come pratino
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Pratino senza CO2

Messaggio di Pissa » 09/07/2024, 11:41


Fear2636 ha scritto:
09/07/2024, 10:33
ma per ora non erogo CO2

ciao, io sto provando con l'echinodorus tenellus.
ho allestito la settimana scorsa, quindi al momento non ho feedback da darti purtroppo.

CO2 non necessaria, luce intensa sì.

è uno dei più facili, se ti piace puoi provare con questo.

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Pratino senza CO2

Messaggio di Fear2636 » 09/07/2024, 12:19


Pissa ha scritto:
09/07/2024, 11:41
echinodorus tenellus

Piantina interessante, l'avevo già adocchiata come possibile piantina da prato. Tuttavia, visto che sto ricreando un biotopo asiatico, vorrei limitare il più possibile piante che provengono da altre parti del mondo, ma se sarò costretto le prenderò ​ ;)
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Pratino senza CO2

Messaggio di Pissa » 09/07/2024, 12:23


Fear2636 ha scritto:
09/07/2024, 12:19
biotopo asiatico

Cryptocoryne parva?
altre senza CO2 asiatiche non me ne vengono....

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Pratino senza CO2

Messaggio di Fear2636 » 09/07/2024, 12:38


Pissa ha scritto:
09/07/2024, 12:23
Cryptocoryne parva

Ho la Vallisneria, penso che sia un serio problema...
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Pratino senza CO2

Messaggio di Pissa » 09/07/2024, 13:49

decisamente! ​ :-s

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Pratino senza CO2

Messaggio di Scardola » 09/07/2024, 14:02

Fear2636 ha scritto:
09/07/2024, 12:38

Pissa ha scritto:
09/07/2024, 12:23
Cryptocoryne parva

Ho la Vallisneria, penso che sia un serio problema...
Allora puoi provare con la Marsilea hirsuta.
Che fondo hai? Per esperienza, è facile come la Cryptocoryne parva, ma a differenza di questa non mi sembra gli piaccia la sabbia ma preferisce fondi a grani più grossi. Se vuoi proprio asiatica asiatica meglio M. minuta o M. crenata (credo che M. hirsuta sia più Australiana)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Pratino senza CO2

Messaggio di Fear2636 » 09/07/2024, 14:55


Scardola ha scritto:
09/07/2024, 14:02
Che fondo hai
Terriccio biologico come fondo fertile e come inerte un ghiaino sul quale aggiungerò piano piano un leggero strato di sabbia

Aggiunto dopo 32 secondi:

Scardola ha scritto:
09/07/2024, 14:02
preferisce fondi a grani più grossi
Perfetta allora! Grazie mille​ :)
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Pratino senza CO2

Messaggio di Scardola » 09/07/2024, 17:16

Fear2636 ha scritto:
09/07/2024, 14:56
Terriccio biologico come fondo fertile e come inerte un ghiaino sul quale aggiungerò piano piano un leggero strato di sabbia
Dovrebbe essere ottimo: quando ho piantato la Marsilea nel ghiaino con sotto un po' di terriccio è cresciuta più che bene (senza CO2, vasca relativamente profonda e luce scarsina).
Quando l'ho messa su un fondo sabbioso, è regredita (poi magari non era il fondo e le mancava qualcosa o non ha gradito il trasloco, vai a capire).
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Fear2636 (09/07/2024, 23:01)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Pratino senza CO2

Messaggio di Fear2636 » 09/07/2024, 23:01


Scardola ha scritto:
09/07/2024, 17:16
Fear2636 ha scritto:
09/07/2024, 14:56
Terriccio biologico come fondo fertile e come inerte un ghiaino sul quale aggiungerò piano piano un leggero strato di sabbia
Dovrebbe essere ottimo: quando ho piantato la Marsilea nel ghiaino con sotto un po' di terriccio è cresciuta più che bene (senza CO2, vasca relativamente profonda e luce scarsina).
Quando l'ho messa su un fondo sabbioso, è regredita (poi magari non era il fondo e le mancava qualcosa o non ha gradito il trasloco, vai a capire).
In ogni caso sono al sicuro...​ :-bd
 
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti