Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 10/07/2024, 19:04
matteo956 ha scritto: ↑10/07/2024, 18:28
un parassita che dopone uova tipo il grycoliceratus
Il Gyrodactylus è viviparo, non depone uova. Basta trattare gli animali a parte e lasciare girare a vuoto la vasca (senza pesci) per alcuni giorni (la durata dipende dalla temperatura). In base al ceppo di vermi e/o dal grado di infestazione si può curare anche con il sale (nella giusta concentrazione), ovviamente compatibilmente con la specie di pesce da trattare (i guppy per es.).
Il Dactylogyrus è oviparo, depone uova ed è una rogna da trattare perchè vanno fatti più cicli di medicinale a causa delle uova che sono resistenti e fonte di nuovi vermi da cui l'infestazione ricomincia. Con questi bisogna necessariamente trattare anche la vasca, o comunque serve un vuoto sanitario decisamente più esteso nel tempo.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio (totale 3):
- Duca77 (10/07/2024, 19:14) • Matty03 (10/07/2024, 19:52) • matteo956 (10/07/2024, 22:09)
Necton
-
matteo956

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/04/24, 10:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteo956 » 11/07/2024, 13:28
@
Necton più che altro mi interessava sapere da parte vostra, visti i sintomi e la situazione raccontata da me.
se la cura col tremazol potesse essere la cosa più adatta per questi sintomi oppure fosse necessaria un'altra tipo di cura.
matteo956
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 11/07/2024, 15:14
matteo956, come ti abbiamo detto, SE sono Gyrodactylus o Dactylogyrus il tremazol dovrebbe funzionare.
Arriva fino alla fine della cura e vediamo se si risolve.
Posted with AF APP
Fiamma
-
matteo956

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22/04/24, 10:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteo956 » 11/07/2024, 15:58
ok
matteo956
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 11/07/2024, 16:43
matteo956 ha scritto: ↑11/07/2024, 13:28
i sintomi
Lo sfregamento e l'apatia possono essere sintomi di diverse patologie, non per forza legati alla presenza di vermi parassiti (quelli da me citati sono solo tra i più comuni).
Per essere sicuri al 100% serve solo un esame al microscopio, c'è poco da fare.. (anche se nel caso di Gyrodactylus si può capire anche senza, serve un pò d'occhio).
Detto ciò, hai iniziato la cura e quindi ora portala a termine in modo da capire se il problema è effettivamente quello.
In genere i principi attivi che si utilizzano contro i vermi sono proprio il praziquantel e il levamisolo.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Matty03 (11/07/2024, 17:50)
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Filigigina e 4 ospiti