Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Michelle22

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 01/07/24, 18:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Liguria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michelle22 » 14/07/2024, 14:15
cicerchia80 ha scritto: ↑13/07/2024, 15:10
sinsi, appunto come stessi facendo una fettina panata
ok grazie mille
cicerchia80 ha scritto: ↑13/07/2024, 15:10
una volta al giorno, massimo ogni 2
ah ok perfetto allora domani la cambio grazie
Yess il 30L ora ha solo delle lumache dentro
cicerchia80 ha scritto: ↑13/07/2024, 15:10
Questo
É un riflesso o qualcosa che gli esce dalle branchie?
sembra più un riflesso
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
IMG_8604.webp
IMG_8603.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michelle22
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 14/07/2024, 17:12
Michelle22 ha scritto: ↑14/07/2024, 14:16
Yess il 30L ora ha solo delle lumache dentro
ok, ti basterà farlo girare vuoto probabilmente
Intanto potresti organizzarti per i test
Il Betta come sta?
Cibo medicato ne mangia?
Stand by
cicerchia80
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 14/07/2024, 18:54
Forse mi sono perso un passaggio, ma chiedere non costa niente... Che pH hai?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 14/07/2024, 22:52
LouisCypher ha scritto: ↑14/07/2024, 18:54
Forse mi sono perso un passaggio, ma chiedere non costa niente... Che pH hai?
...non ha i test

Per ora siamo a sale e osmosi
Michelle22 ha scritto: ↑13/07/2024, 2:18
Sto ancora aspettando di poter fare il test dei valori perché in negozio hanno lasciato i campioni d'acqua tutta la notte e li hanno dovuti buttare perché per via della temperatura in negozio di notte potevano essere stati contaminati dalla bottiglietta d'acqua nel quale si trovavano e dopodiché l'acquariofila è andata in ferie quindi non sono più riuscita ad avere notizie sui valori né dell'acquario da 30L ne della tanica di emergenza.
Stand by
cicerchia80
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 14/07/2024, 23:52
Ecco, infatti mi ero perso qualcosa
Scoprire il pH sarebbe importante, perché viste le condizioni di quelle pinne sarebbe il caso di tenerlo basso bassissimo
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Michelle22

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 01/07/24, 18:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Liguria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michelle22 » 15/07/2024, 13:09
cicerchia80 ha scritto: ↑14/07/2024, 17:12
ti basterà farlo girare vuoto probabilmente
va bene grazie mille, e per quanto tempo dovrebbe rimanere vuoto?
LouisCypher ha scritto: ↑14/07/2024, 18:54
Forse mi sono perso un passaggio, ma chiedere non costa niente... Che pH hai?
Oggi pomeriggio dovrebbe tornare l’acquariofila dalle ferie e spero di scoprirlo

cicerchia80 ha scritto: ↑14/07/2024, 17:12
Il Betta come sta?
Cibo medicato ne mangia?
ho iniziato ieri a dargli il bactrim e oggi è molto più attivo del solito e anche il colorito mi sembra molto migliore. Ma devo darglielo di nuovo o basta una somministrazione?
Aggiunto dopo 47 secondi:
IMG_8629.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michelle22
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 15/07/2024, 14:39
Michelle22 ha scritto: ↑15/07/2024, 13:10
ho iniziato ieri a dargli il bactrim e oggi è molto più attivo del solito e anche il colorito mi sembra molto migliore. Ma devo darglielo di nuovo o basta una somministrazione?
il ciclo di antibiotico almeno una settimana

Vediamo da dopo domani se possiamo cominciare ad abbassare la salinità
Stand by
cicerchia80
-
Michelle22

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 01/07/24, 18:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Liguria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michelle22 » 15/07/2024, 17:48
cicerchia80 ha scritto: ↑13/07/2024, 3:50
I test è meglio che ti organizzi per farli tu
Sono riuscita a trovare l’aquariofila oggi e ho preso il sera Aqua-test set, questi sono i valori del 30L
pH-test 7,5
dkh 6
dgh 10
NO
2- 0
Aggiunto dopo 22 minuti 12 secondi:
I valori della vaschetta 9L sono
pH 6,5
KH 5
GH 9
NO
2-. 0
Michelle22
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 15/07/2024, 18:35
Michelle22 ha scritto: ↑15/07/2024, 18:10
pH-test 7,5
dkh 6
dgh 10
Devi cambiare almeno il 50% (ma meglio un 60-70) con acqua osmotica. Forse ti conviene farlo mentre non hai il pesce dentro!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Michelle22

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 01/07/24, 18:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Liguria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michelle22 » 18/07/2024, 2:24
Ciao, oggi sotto consiglio del venditore ho cambiato il 70% dell’acqua del 30L e ci ho rimesso dentro il betta. In generale sta andando benissimo, le pinne iniziano a ricrescere e lui è sempre più attivo e mangia, però ho notato che la pinna è di nuovo puntinata di nero, cosa può voler dire?
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
IMG_8731.webp
IMG_8732.webp
IMG_8733.webp
IMG_8730.webp
IMG_8729.webp
IMG_8728.webp
IMG_8727.webp
IMG_8720.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michelle22
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti