Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
AquaZen

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/05/24, 7:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado + acquabasis plus
- Flora: Alternanthera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, bacopa monnieri compact, bacopa salzmannii, echinodorus red diamond, echinodorus amazzonicus, echinodorus cordifolius mini, echinodorus pyton, echinodorus aflame, ludwigia glandulosa, sagittaria subulata, nymphaea lotus tiger red, juncus repens, limnophila aquatica vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, pothos, monstera, fittonia
- Fauna: 6x scalare manacapuru, 25x paracheirodon axelrodi, 9x corydoras trilineatus, 2x hypancistrus L144, 1x Alenquer Tiger Pleco - L397 Panaqolus Sp, 2 hypancistrus l236 basic RB, 7x Ampullaria "pomacea bridgesii" gold
- Secondo Acquario: 34L caridinaio con neocaridine linea rossa da red fire a bloody mary + rili red e blue jelly, bonsai in riccardia chamedryfolia e praticello di Montecarlo, anubias barteri nana bonsai, anubias barteri nana gold, Cryptocoryne flamingo, rotala wallichii e limnophila sessiliflora.
- Altri Acquari: 1x caridinaio 17L con neocaridine blue dream, montecarlo, egeria najas, heternanthera zoosterifolia, muschio di java.
3x acquari caridinai da 60L a tema continentale - Africa - America - Asia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AquaZen » 18/07/2024, 18:11
Ciao a tutti,
Ho un piccolo problema chimico in vasca. La vasca è un 240L con P. scalare, cardinali, ancistrus, corydoras e ampullarie.
I valori ieri erano: T 28°C, pH 7.2, KH 3, GH 4, NO2- 0, NO3- 5, PO43- 0.5, K 15, Mg 3, Ca 12, Fe 0.4, SiO3 6+ molto fuori P. scalare, Cu 0, Cl 0.
Con tali valori di Temp, pH e KH la CO2 disciolta dovrebbe essere a 6 mg/L, ma dal test CO2 direct e dalla sonda DCO2 (dissolved CO2), mi esce un valore tra 10 e 12 con DO2 a 9.2-9.6 mg/L.
Vorrei riuscire a tenere quei valori abbassando solo il pH da 7.2 a 6.6 circa.
È possibile che i silicati sballano il rapporto pH - KH?
Come potrei fare a sistemare questo rapporto senza utilizzo di acqua di osmosi e o CO2? Questione CO2 è legata all'inutilità a causa del grosso movimento superficiale.
Grazie mille
AquaZen
-
aldopalermo
- Messaggi: 6282
- Messaggi: 6282
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 18/07/2024, 18:30
Ciao e benvenuto,
se la superficie dell'acqua è molto mossa è difficile abbassare il pH. Non riesci a tenere l'acqua più "tranquilla"?
Hai visto il calcolatore CO
2 sul forum?
Ti consiglio questa lettura:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
AquaZen

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/05/24, 7:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado + acquabasis plus
- Flora: Alternanthera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, bacopa monnieri compact, bacopa salzmannii, echinodorus red diamond, echinodorus amazzonicus, echinodorus cordifolius mini, echinodorus pyton, echinodorus aflame, ludwigia glandulosa, sagittaria subulata, nymphaea lotus tiger red, juncus repens, limnophila aquatica vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, pothos, monstera, fittonia
- Fauna: 6x scalare manacapuru, 25x paracheirodon axelrodi, 9x corydoras trilineatus, 2x hypancistrus L144, 1x Alenquer Tiger Pleco - L397 Panaqolus Sp, 2 hypancistrus l236 basic RB, 7x Ampullaria "pomacea bridgesii" gold
- Secondo Acquario: 34L caridinaio con neocaridine linea rossa da red fire a bloody mary + rili red e blue jelly, bonsai in riccardia chamedryfolia e praticello di Montecarlo, anubias barteri nana bonsai, anubias barteri nana gold, Cryptocoryne flamingo, rotala wallichii e limnophila sessiliflora.
- Altri Acquari: 1x caridinaio 17L con neocaridine blue dream, montecarlo, egeria najas, heternanthera zoosterifolia, muschio di java.
3x acquari caridinai da 60L a tema continentale - Africa - America - Asia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AquaZen » 18/07/2024, 21:59
Ciao, grazie mille.
Posso sicuramente ridurre il flusso in superficie ma non penso faccia miracoli. Prima lo avevo più fermo perché usavo la CO2 ma avevo pH 6.9 e KH 2.5, ma con ossigenazione a 7.8.
Uso sempre acqua da rubinetto in entrambi gli acquari ma nel 34 l, che ha circa lo stesso movimento superficiale ho pH 5, KH 0.5 --> CO2 attorno ai 30, ossigenazione attorno ai 9 e acqua cristallina. Le piante sono una meraviglia. Anche quelle più difficili crescono senza fertilizzazione ne CO2.
So che ho usato 2 fondi attivi diversi, 34L con dennerle scaper's soil e 240 con JBL aquabasis plus + manado, ma si vede che ovviamente il suolo dennerle ha qualcosa che riesce a prendere l'acqua di rete a pH 7.5, KH 5 (--> CO2 attorno ai 5) e lo porta a valori ottimali. Mi sto domandando cosa possa essere di modo che magari posso aggiungerlo nel filtro.
Torba? Resine?
AquaZen
-
Rindez
- Messaggi: 3464
- Messaggi: 3464
- Ringraziato: 702
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
702
Messaggio
di Rindez » 19/07/2024, 7:54
AquaZen ha scritto: ↑18/07/2024, 21:59
ma si vede che ovviamente il suolo dennerle ha qualcosa che riesce a prendere l'acqua di rete a
bicarbonati,calcio e fosfati principalmente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- AquaZen (19/07/2024, 10:37)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AquaZen

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/05/24, 7:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado + acquabasis plus
- Flora: Alternanthera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, bacopa monnieri compact, bacopa salzmannii, echinodorus red diamond, echinodorus amazzonicus, echinodorus cordifolius mini, echinodorus pyton, echinodorus aflame, ludwigia glandulosa, sagittaria subulata, nymphaea lotus tiger red, juncus repens, limnophila aquatica vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, pothos, monstera, fittonia
- Fauna: 6x scalare manacapuru, 25x paracheirodon axelrodi, 9x corydoras trilineatus, 2x hypancistrus L144, 1x Alenquer Tiger Pleco - L397 Panaqolus Sp, 2 hypancistrus l236 basic RB, 7x Ampullaria "pomacea bridgesii" gold
- Secondo Acquario: 34L caridinaio con neocaridine linea rossa da red fire a bloody mary + rili red e blue jelly, bonsai in riccardia chamedryfolia e praticello di Montecarlo, anubias barteri nana bonsai, anubias barteri nana gold, Cryptocoryne flamingo, rotala wallichii e limnophila sessiliflora.
- Altri Acquari: 1x caridinaio 17L con neocaridine blue dream, montecarlo, egeria najas, heternanthera zoosterifolia, muschio di java.
3x acquari caridinai da 60L a tema continentale - Africa - America - Asia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AquaZen » 19/07/2024, 10:40
Rindez ha scritto: ↑19/07/2024, 7:54
AquaZen ha scritto: ↑18/07/2024, 21:59
ma si vede che ovviamente il suolo dennerle ha qualcosa che riesce a prendere l'acqua di rete a
bicarbonati,calcio e fosfati principalmente.
grazie mille ma deve esserci per forza altro, se no con questi valori si spiega.
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
ho provato a ridurre il movimento superficiale per circa 15 h ma devo contraddire. Il pH è incrementato da 7.2 a 7.4. Di solito a causa della mancanza di fotosintesi notturna al mattino me lo ritrovo attorno al 7.0.
AquaZen
-
Rindez
- Messaggi: 3464
- Messaggi: 3464
- Ringraziato: 702
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
702
Messaggio
di Rindez » 19/07/2024, 11:24
AquaZen ha scritto: ↑19/07/2024, 10:43
grazie mille ma deve esserci per forza altro, se no con questi valori si spiega.
non ho capito forse....stai dicendo che con il soil di.denerle hai un.pH di.7.5?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Quel fondo stabilizza a pH 6.0...6.5 (senza CO
2).
E quello che assorbe è quello.che ti ho scritto sopra.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AquaZen

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/05/24, 7:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado + acquabasis plus
- Flora: Alternanthera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, bacopa monnieri compact, bacopa salzmannii, echinodorus red diamond, echinodorus amazzonicus, echinodorus cordifolius mini, echinodorus pyton, echinodorus aflame, ludwigia glandulosa, sagittaria subulata, nymphaea lotus tiger red, juncus repens, limnophila aquatica vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, pothos, monstera, fittonia
- Fauna: 6x scalare manacapuru, 25x paracheirodon axelrodi, 9x corydoras trilineatus, 2x hypancistrus L144, 1x Alenquer Tiger Pleco - L397 Panaqolus Sp, 2 hypancistrus l236 basic RB, 7x Ampullaria "pomacea bridgesii" gold
- Secondo Acquario: 34L caridinaio con neocaridine linea rossa da red fire a bloody mary + rili red e blue jelly, bonsai in riccardia chamedryfolia e praticello di Montecarlo, anubias barteri nana bonsai, anubias barteri nana gold, Cryptocoryne flamingo, rotala wallichii e limnophila sessiliflora.
- Altri Acquari: 1x caridinaio 17L con neocaridine blue dream, montecarlo, egeria najas, heternanthera zoosterifolia, muschio di java.
3x acquari caridinai da 60L a tema continentale - Africa - America - Asia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AquaZen » 19/07/2024, 19:00
Rindez ha scritto: ↑19/07/2024, 11:26
AquaZen ha scritto: ↑19/07/2024, 10:43
grazie mille ma deve esserci per forza altro, se no con questi valori si spiega.
non ho capito forse....stai dicendo che con il soil di.denerle hai un.pH di.7.5?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Quel fondo stabilizza a pH 6.0...6.5 (senza CO
2).
E quello che assorbe è quello.che ti ho scritto sopra.
nono, con quello di dennerle pH 5.1 (fisso), KH di 0.5
Con JBL pH 7.2, KH 3
Acqua del rubinetto pH 7.5 e KH 5
Ultima modifica di
AquaZen il 19/07/2024, 19:04, modificato 1 volta in totale.
AquaZen
-
Rindez
- Messaggi: 3464
- Messaggi: 3464
- Ringraziato: 702
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
702
Messaggio
di Rindez » 19/07/2024, 19:03

ok alla faccia...
Aggiunto dopo 29 secondi:
Un pò bassino...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AquaZen

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/05/24, 7:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado + acquabasis plus
- Flora: Alternanthera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, bacopa monnieri compact, bacopa salzmannii, echinodorus red diamond, echinodorus amazzonicus, echinodorus cordifolius mini, echinodorus pyton, echinodorus aflame, ludwigia glandulosa, sagittaria subulata, nymphaea lotus tiger red, juncus repens, limnophila aquatica vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, pothos, monstera, fittonia
- Fauna: 6x scalare manacapuru, 25x paracheirodon axelrodi, 9x corydoras trilineatus, 2x hypancistrus L144, 1x Alenquer Tiger Pleco - L397 Panaqolus Sp, 2 hypancistrus l236 basic RB, 7x Ampullaria "pomacea bridgesii" gold
- Secondo Acquario: 34L caridinaio con neocaridine linea rossa da red fire a bloody mary + rili red e blue jelly, bonsai in riccardia chamedryfolia e praticello di Montecarlo, anubias barteri nana bonsai, anubias barteri nana gold, Cryptocoryne flamingo, rotala wallichii e limnophila sessiliflora.
- Altri Acquari: 1x caridinaio 17L con neocaridine blue dream, montecarlo, egeria najas, heternanthera zoosterifolia, muschio di java.
3x acquari caridinai da 60L a tema continentale - Africa - America - Asia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AquaZen » 19/07/2024, 19:05
Rindez ha scritto: ↑19/07/2024, 19:03

ok alla faccia...
Aggiunto dopo 29 secondi:
Un pò bassino...
si non ci credevo, con indicatori jbl da 6 a 7.6 era fuori scala verso il basso. Con l'indicatore della tetra mi dava 5 e poi con il pHmetro digitale mi dice 5.1
AquaZen
-
Rindez
- Messaggi: 3464
- Messaggi: 3464
- Ringraziato: 702
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
702
Messaggio
di Rindez » 19/07/2024, 19:06
Le mie stanno a circa 5.7 5.8 con quel fondo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- AquaZen (19/07/2024, 19:08)
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti